

Too Big To Fail
Vittorio, Nicola, Alain
Too Big To Fail è un podcast di finanza personale pressapochista, lazzarone, disordinato, pigro ed anche un po' antipatico.Proprio come te.Parliamo di soldi, come farli (in teoria), come spenderli (in pratica) e come risparmiarli ed investirli quando le mucche sono grasse e le cavallette son state uccise dal DDT.Parliamo (senza dare consigli finanziari, sia mai che ci arrestano) di come investire i tuoi soldi. E di come investiamo i nostri.Parliamo di carriera, d'imprenditoria, di politica solo quando ci scappa, di religione praticamente mai. Di sesso parliamo di rado ma ci pensiamo spesso, grazie dell'interessamento.Parliamo parliamo e parliamo... Ma soprattutto ci divertiamo un sacco.E speriamo di far divertire anche te, nonostante qui si parli di soldi.Noi siamo:Nicola Protasoni di The Italian Leather SofaVittorio di Finanza CafonaAlain di Salto MentalePuoi scriverci una mail tramite il form sul nostro sito, su reddit r/TooBigToFailPodcast o nei commenti di Spotify. Rispondiamo sempre, quando non siamo ubriachi di sciroppo alla liquirizia.Se ti piacciamo tanto tanto puoi sostenerci con una donazione oppure sfruttando i nostri codici promozionali. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Episodes
Mentioned books

13 snips
Oct 2, 2025 • 51min
EP.65 - Incentivi (non) monetari
In questa puntata si esplora l'affascinante mondo degli incentivi, sia monetari che non. Si discute di come la motivazione intrinseca possa superare il denaro e di come le multe possano avere effetti controproducenti. Viene anche esaminato il potere delle norme sociali nel guidare il comportamento. I conduttori condividono aneddoti storici bizantini e casi aziendali che evidenziano gli effetti degli incentivi sui comportamenti. Infine, si affronta l'impatto dell'automazione e dell'AI sul futuro del lavoro.

24 snips
Sep 25, 2025 • 52min
EP.64 - Chiacchiera finanziaria con Marco Liera
Marco Liera, docente, giornalista ed ex direttore di Plus24, condivide insight sulla critica all'investimento immobiliare, spiegando i rischi e le illusioni di sicurezza. Analizza la sostenibilità del sistema pensionistico italiano e riflette sulla fragile situazione economica europea. Parla poi della successione aziendale tra Generali e Mediobanca, evidenziando le dinamiche di potere. Infine, condivide la sua filosofia di investimento, ispirata dagli insegnamenti di Nassim Taleb sull'incertezza e l'umiltà scientifica.

15 snips
Sep 18, 2025 • 60min
EP.63 - Sport e Denaro ft. Paul Biligha
Oggi abbiamo con noi Paul Biligha, giocatore di basket professionista e membro della nazionale italiana, noto per i suoi successi nel mondo dello sport. Parla della sua carriera, dalle giovanili al professionismo, evidenziando sacrifici e supporto familiare. Discutiamo di stipendi, benefit contrattuali e la gestione degli infortuni nel basket. Condivide riflessioni sulla fama, la responsabilità sociale e la transizione post-carriera. Infine, offre consigli pratici su finanze personali e cultura finanziaria per atleti.

12 snips
Sep 11, 2025 • 57min
EP.62 - Le carte fedeltà convengono davvero? Ft. Sandro Castaldo
Oggi abbiamo con noi Sandro Castaldo, professore di marketing alla Bocconi e autore di "La fedeltà del cliente". Parla dei programmi di fedeltà, svelando se realmente convengono. Analizza esempi di aziende come Tesco e S.Lunga, rivelando come le promozioni influenzano i comportamenti d'acquisto. Discutono anche dell'importanza della fiducia nelle relazioni commerciali e della vita lavorativa tra Svizzera e Belgio, arricchita da aneddoti divertenti. Infine, una riflessione sul tuffo nei ricordi con il drink al malto Vampur.

15 snips
Sep 4, 2025 • 52min
EP.61 - Credenze vs Verità Assolute
Nel programma si esplorano le differenze tra credenze e verità assolute, invitando a riflettere sulle proprie convinzioni per una migliore gestione finanziaria. Si parla dell'importanza della mentalità, ispirandosi al libro di Carol Dweck, e come le credenze influenzano le nostre emozioni e azioni. Viene discusso anche il bias di sopravvivenza e la necessità di rimanere aperti ai cambiamenti. Infine, si analizzano i pericoli delle semplificazioni nelle informazioni e si riflette sull'importanza di decidere con consapevolezza in ambito finanziario.

Aug 28, 2025 • 57min
EP.60 - Gli oggetti durano davvero di meno?
Oggi a Too Big To Fail parliamo della durata delle cose. È vero che durano meno? E ce ne frega davvero qualcosa?I consigli di oggi:Nicola: gli europei U20 di basket 2025Vittorio: Money RoadAlain: Tieran Freedman🎺 LA PROMOAlain è talmente pigro che sta automatizzando tutto. Lo fa con make.com che è una bomba e manco serve saper programmare. Manco quello fa più.Per altre promo clicca accà!Cose nominate (forse):Oggetti utiliCalcolare i consumi energeticiPc FrameworkNewsletter Banker on WheelsMailBrewLA stampanteFast Fashion🫵 TooBiggie, abbiamo bisogno di te:Condividici coi tuoi amici, seguici su Spotify e Twitter. Mettici una recensione. Scrivi il nostro nome in cielo con un deltaplano.Entra nella nostra posta del cuore via mail, commentando su Spotify o postando sul nostro SubReddit. Sostienici con una donazione o compra le nostre cazzate: Vittorio vuole fondare una nuova caffettiera con schermo LCD. Se non ti basta ascoltarci, leggici: The Italian Leather Sofa, Salto Mentale e Finanza Cafona.Oh, e ascolta tutto fino alla fine oppure ti invitiamo a cena da Ozzy Osbourne. E sai che si magna.https://www.toobigtofail.it/2025/08/28/ep-60-gli-oggetti-durano-davvero-di-meno/ Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

8 snips
Jul 31, 2025 • 50min
EP.59 - Usare la mentalità del trader nella quotidianità
Si esplorano le esperienze dei giocatori nella serie 'Quarterback' e il vero volto del football americano. Si raccontano aneddoti divertenti legati al cinema italiano, con un focus su Alberto Sordi. Viene analizzata la gestione del traffico e come essa si colleghi agli investimenti finanziari. Infine, si discutono strategie quotidiane influenzate dalla mentalità del trader, sottolineando l'importanza di decisioni rapide e scelte strategiche nel quotidiano per migliorare la comprensione economica.

13 snips
Jul 24, 2025 • 52min
EP.58 - Intervista ad un banchiere vero ft. Simone Azzoaglio (Banca Azzoaglio)
Simone Azzoaglio, Presidente esecutivo di Banca Azzoaglio, condivide la storia di una banca familiare attiva da 145 anni nel Cuneese. Parla del ruolo cruciale delle banche locali nel sostenere le comunità e l'importanza del legame con il territorio. Affronta l'esistenza del Credit Score in Italia e la necessità di trasparenza nel settore. Inoltre, offre consigli di lettura finanziaria per chi si avvicina al mondo degli investimenti, mescolando aneddoti divertenti e riflessioni culturali su cinema e comunicazione.

8 snips
Jul 17, 2025 • 58min
EP.57 - Lavori Creativi ft. Matteo Lenardon
In questo incontro, Matteo Lenardon, voce di riferimento nel podcasting italiano, discute dell'evoluzione del settore e del suo impatto sulla creatività. Analizza il delicato equilibrio tra passione e profitto, mettendo in luce la gestione delle pressioni nel mondo dei contenuti. Si interroga sulla filosofia di vita di Steve Jobs e sulla sua influenza, mentre esplora il concetto di monetizzazione creativa. Infine, Lenardon riflette sull'importanza di una routine personale e sull'evoluzione del contenuto in un ambiente sempre più competitivo.

14 snips
Jul 10, 2025 • 54min
EP.56 - Finanze e Figli
Nell'ultimo incontro si discute con umorismo del costo di crescere figli, mescolando esperienze personali e statistiche. Viene analizzato l'impatto delle politiche di fertilità e le sfide economiche in Italia. Si esplorano le pressioni sociali sulla genitorialità moderna e l'evoluzione delle aspettative. Le difficoltà nel mercato immobiliare e le strategie di investimento vengono discusse con aneddoti divertenti, mentre si sottolinea l'importanza di sostenere gli agricoltori locali e le scelte alimentari consapevoli.