Macro

Il Sole 24 Ore
undefined
Mar 19, 2025 • 28min

Ma come si reagisce a Trump?

Come si risponde all’iper-presidenza di Donald J. Trump? Come ha risposto il presidente russo Vladimir Putin? E l’Europa nelle sue varie forme? E la nuova Germania? Ma davvero l’unica opposizione interna, negli Stati Uniti d’America, ora è quella dei giudici, dal giudice supremo John Roberts in giù? Oggi a Macro, il podcast sulle notizie a impatto globale, Daniele Bellasio, vicedirettore del Sole 24 Ore, prova a cercare alcune risposte a questi interrogativi con Alessia De Luca, giornalista, analista e responsabile della newsletter quotidiana dell’Istituto per gli studi di politica internazionale, Ispi Daily Focus.
undefined
Mar 18, 2025 • 13min

La Germania toglie il piede dal freno (del debito): quali i benefici per noi?

Al Bundestag la storica riforma costituzionale che aprirà la strada ai maxi investimenti tedeschi in difesa e infrastrutture. Cade il tabù sul deficit: ma quali saranno le ricadute della rivoluzione tedesca sulla crescita della Ue? L’analisi di Gianluca Di Donfrancesco
undefined
Mar 17, 2025 • 15min

Demografia: in Asia la sorpresa di culle a velocità variabile

Demografia a due velocità in Asia e nella stessa India: a zone più povere dove la prole continua a essere abbondante fanno da contrappeso aree (come il Sud del Subcontinente o il caso limite del Sud Corea) dove le culle arrancano. Quali saranno le dinamiche demografiche asiatiche nei prossimi decenni? Da Nuova Delhi l’analisi di Marco Masciaga
undefined
Mar 14, 2025 • 59min

India ai tempi di Trump, fra opportunità e incertezze

52 giorni di Donald Trump alla Casa Bianca. 52 giorni che sembrano due anni. Dazi, guerre commerciali, guerre verbali, annunci e marce inidetro. Ma il mondo pare stia cambiando molto velocemente. E in tutto questo, come cambiano i rapporti fra America e India? Ne abbiamo parlato con i giornalisti del Sole 24 Ore Luca Orlando, Marco Masciaga (corrispondente da Nuova Delhi) e all’analista dell’ISPI, Nicola Missaglia.
undefined
Mar 13, 2025 • 24min

Boomerang dazi: ora la corporate America ha paura di Trump

Dazi minacciati, imposti, tolti, sospesi, raddoppiati: è bastato un mese e mezzo di presidenza Trump per gettare le multinazionali americane (ma anche i preziosi consumatori) nel panico. Difficile infatti gestire un business in queste condizioni. Ma davvero il tycoon potrebbe innescare una recessione nella maggior economia mondiale? Da Philadelphia l’analisi di Marco Valsania
undefined
Mar 12, 2025 • 29min

L’America non aiuta più. Che succede alla cooperazione internazionale?

Oggi a Macro, il podcast con le riflessioni sulle notizie a impatto globale, discutiamo su una decisione che ha avuto un impatto significativo sulla scena globale: la cancellazione dell’83% dei programmi dell’Usaid, l’agenzia americana per lo sviluppo internazionale. Esploreremo le conseguenze di questa decisione nell’intervista di Daniele Bellasio, vicedirettore del Sole 24 Ore, con la nostra ospite Maria Laura Conte, direttrice della comunicazione di Avsi, una ONG con programmi di cooperazione in tutto il mondo.
undefined
Mar 11, 2025 • 14min

Maxi riarmo europeo: i tre grandi nodi da sciogliere

Il terremoto geopolitico mondiale innescato da Trump ha dato la sveglia a Bruxelles sulla difesa, con l’annuncio del piano ReArm Europe da 800 miliardi. Ma quali sono le grandi sfide da affrontare per dare vita a forze armate comuni, riconvertendo struttura industriale e ricerca tecnologica in ottica militare? Quale la futura catena di comando? Da Bruxelles l’analisi di Beda Romano
undefined
Mar 10, 2025 • 15min

La Groenlandia nel mirino di Trump va al voto (sognando l’indipendenza)

L’isola contesa va alle urne: domani tra grandi tensioni geopolitiche si terranno le elezioni per il rinnovo del Parlamento della Groenlandia, il protettorato danese che Trump vuole comprare (nonostante sia già ufficialmente sotto controllo militare statunitense). Dalle urne uscirà l’indipendenza? L’analisi di Roberto Da Rin.
undefined
Mar 7, 2025 • 60min

L’Europa della difesa

La svolta americana e la minaccia russa spingono l’Unione europea e la Gran Bretagna a ridisegnare le alleanze politico-militari, per tutelare l’Ucraina e difendere se stesse. Ne parliamo insieme ai nostri ospiti in questa puntata di Macro
undefined
Mar 6, 2025 • 13min

Quanto resisterà l’Ucraina senza armi e intelligence Usa?

Trump annuncia il blocco degli aiuti militari all’Ucraina, intelligence compresa. Una sospensione temporanea, chiarisce lo speaker repubblicano alla Camera Mike Johnson, ma dalle conseguenze comunque molto pesanti. Quanto potrà resistere Kiev agli attacchi di Mosca senza il sostegno americano? L’analisi di Antonella Scott

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app