

Ambiente e IA: quanto consuma l’intelligenza artificiale?
Jun 6, 2025
34:19
Tredici milioni di italiani usano già, in vario modo, l’intelligenza artificiale e la crescita di questi strumenti pone una serie di interrogativi sulla gestione energetica degli LLM e sull’impatto ambientale. Molti gli studi che provano a confrontare i costi di produrre un’immagine con l’IA o il riassunto di un testo con quelli di altri consumi digitali. Ma al contempo, l’intelligenza artificiale consente di ottimizzare l’utilizzo di dati per migliorare ad esempio la precisione delle previsioni meteo o ridurre i consumi in molti ambiti. E domani, come cambierà questo scenario? Ne parliamo in questa insieme ai nostri ospiti di Macro: Sara Deganello, giornalista de Il Sole 24 Ore, Paolo Cellini, docente di economia digitale all’Università Luiss Guido Carli di Roma e Cio del fondo Deep Ocean Capital e Nicola Gatti, docente di ingegneria informatica al Politecnico di Milano e responsabile per il Politecnico dell’intelligenza artificiale