

Macro
Il Sole 24 Ore
Le analisi sulle notizie a impatto globale in un dialogo con i nostri giornalisti, le nostre firme e le voci più interessanti e competenti sui temi del momento. La sera, attorno all’ora dell’uscita dal lavoro, un fatto di ampia portata è commentato dalle voci scelte dal Sole 24 Ore in una conversazione per riflettere sui principali eventi dell’economia, della tecnologia, della cultura e della politica internazionale.
Episodes
Mentioned books

Aug 12, 2025 • 22min
Immigrazione USA: il vento è cambiato?
In questo episodio parliamo dell’immigrazione americana: da sempre uno dei temi più divisivi del dibattito pubblico, oggi sembra vivere un momento di svolta inattesa. Secondo un sondaggio di luglio, infatti, il 79% degli americani oggi considera l’immigrazione una forza positiva per il Paese. Un dato sorprendente, soprattutto se confrontato con le tensioni e le polemiche che hanno caratterizzato gli ultimi anni. Ospite Marco Valsania, corrispondente del Sole 24 Ore da New York.

Aug 7, 2025 • 14min
Gaza, ecco il piano di Netanyahu per la Striscia
Mentre il governo israeliano si prepara a decidere sull’occupazione totale della Striscia di Gaza, il paese si spacca tra proteste, pressioni internazionali e dubbi crescenti tra i vertici militari. Funzionerà la strategia di Netanyahu? Che ne sarà degli ostaggi ancora in mano ad Hamas? Come si evolverà il conflitto? Ne parliamo con Roberto Bongiorni, inviato del Sole 24 Ore a Gerusalemme.

Aug 5, 2025 • 19min
Ultimatum, missili e sottomarini: cosa farà adesso Putin?
A pochi giorni dalla scadenza dell’ultimatum lanciato da Trump per fermare la guerra, Putin punta a spostare il negoziato sull’equilibrio nucleare globale. Ma è davvero una proposta di trattativa o solo un modo per aggirare la questione ucraina?

Aug 1, 2025 • 13min
Dazi, il «metodo Trump» piega gli alleati
Oggi è il primo agosto: il giorno della scadenza dell’ultimatum sui dazi imposto al mondo da Trump. Che ha già firmato importanti intese commerciali con Europa e Asia. Sono accordi equilibrati o Washington ha piegato gli alleati storici della Nato ai suoi voleri? Da Philadelphia l’analisi di Marco Valsania

Jul 31, 2025 • 23min
Dazi, cosa rischia l’India senza un accordo?
Donald Trump ha fissato per il 1° agosto la scadenza entro cui firmare accordi bilaterali con gli Stati Uniti ed evitare nuovi dazi “reciproci”. Mentre Unione Europea, Giappone e altri Paesi asiatici hanno trovato un’intesa, l’India resta fuori, salvo un accordo last minute: per New Delhi scatteranno dazi del 25% e una penale aggiuntiva legata agli acquisti di petrolio e armamenti dalla Russia. Con Marco Masciaga, corrispondente del Sole 24 Ore da New Delhi, analizziamo cause, reazioni e possibili scenari negoziali.

Jul 30, 2025 • 18min
Gaza sull’orlo della carestia: perché l’Onu parla di scenario estremo
La crisi umanitaria nella Striscia di Gaza peggiora di giorno in giorno. Secondo l’ultimo rapporto del sistema Ipc utilizzato dall’Onu, due dei tre parametri che definiscono tecnicamente una carestia sono già stati superati. A rischio soprattutto i bambini, con oltre 20mila casi di malnutrizione acuta registrati in pochi mesi. Ne parliamo con Roberto Bongiorni, inviato del Sole 24 Ore esperto di Medio Oriente, tra numeri, cause e possibili soluzioni

Jul 29, 2025 • 19min
Africa, il paradosso tra cibo che manca e crescita agricola
In Africa, più di una persona su cinque soffre ancora la fame. Eppure, il Continente è ricco di risorse naturali. Del paradosso africano, al centro del vertice Onu sulla sicurezza alimentare che si è appena concluso ad Addis Abeba, parliamo con Alberto Magnani, curatore della newsletter Africa24 del Sole 24 Ore.

Jul 28, 2025 • 16min
Così la Cina proietta la sua sovranità nello spazio globale
Congiuntura delicata per il commercio mondiale: ci sono i dazi Usa ma anche la Cina che cerca di allargare la sua sovranità grazie a clausole extraterritoriali inserite nelle leggi strategiche. Come può l’Europa abbattere barriere commerciali e distorsioni di mercato del Dragone? L’analisi di Rita Fatiguso

Jul 25, 2025 • 33min
OpenAI vs Google: chi dominerà il web?
Nel 2025 lo scontro tra Google e OpenAI non è più solo tecnologico. È diventato una guerra per il controllo dell’infrastruttura cognitiva del mondo digitale. Gemini contro GPT, Chrome contro Aura, Search contro agenti autonomi. A “Macro” mettiamo a confronto modelli, visioni, alleanze e strategie delle due aziende che stanno riscrivendo le regole dell’intelligenza artificiale. Con un browser AI che minaccia il dominio di Chrome e un ecosistema sempre più integrato con agenti intelligenti, OpenAI sfida apertamente Google sul suo stesso terreno. Ma Big G non resta a guardare. Chi guiderà davvero la trasformazione del web nei prossimi anni? Ne discutono Luca Salvioli, giornalista del Sole 24 Ore, e Vincenzo Cosenza, consulente e formatore in materia di marketing e intelligenza artificiale.

Jul 24, 2025 • 19min
Talisman Sabre 2025: prove di guerra nel Pacifico
Talisman Sabre 2025 è la più grande esercitazione militare mai condotta nel Pacifico meridionale: partecipano 35mila militari provenienti da 19 nazioni, tra cui Stati Uniti, Regno Unito, Giappone, India, Germania, Corea del Sud e altri partner chiave dell’Indo Pacifico. Ne parliamo oggi a Macro con Antonio Missiroli, ex Consigliere alla Commissione europea e Segretario generale aggiunto della NATO per le sfide emergenti alla sicurezza.