Macro

Il Sole 24 Ore
undefined
Apr 15, 2025 • 21min

Trump segnerà la fine del “secolo breve” di leadership americana?

Rischio recessione, fuga di capitali, svalutazione del dollaro. Terremoto sui titoli di Stato, scivolone dell’azionario, pericolo inflazione. Ma soprattutto fuga dei cervelli, isolamento internazionale, crisi di credibilità, tramonto di un equilibrio geopolitico e commerciale che dura da ottant’anni. Trump rappresenta l’inizio di una nuova età dell’oro o al contrario la fine del “secolo breve” di leadership americana? Dagli Stati Uniti l’analisi di Marco Valsania
undefined
Apr 14, 2025 • 17min

Maxidazi Usa: ora il “made in China” travolgerà l’Europa?

La guerra commerciale tra Washington e Pechino ha riportato i colossali porti cinesi ai momenti più bui del Covid: banchine intasate di merci, spedizioni annullate, caos e paralisi. Privo dello sfogo americano, il made in China rischia ora di travolgere l’Europa? L’analisi di Rita Fatiguso
undefined
Apr 11, 2025 • 55min

Borse giù, Borse su: che fare?

Un vero e proprio terremoto: l’effetto prodotto dai dazi - annunciati e poi rinviati – da Donald Trump ha messo in subbuglio Wall Street e poi anche le borse europee. Uno shock per molti risparmiatori che si interrogano sugli effetti finanziari di questo cambio di paradigma. Occorre modificare la propria strategia di investimento? E’ meglio vendere, comprare o stare alla finestra? Marco Lo Conte ne parla con Vittorio Carlini e Vito Loops de Il sole 24 Ore, Enrico Maria Cervellati, docente di finanza aziendale ed esperto di finanza comportamentale, Angelo Drusiani, esperto di mercati obbligazionari, e Andrea Cattapan di Consultique Spa.
undefined
Apr 10, 2025 • 27min

A che punto è l’intelligenza artificiale?

Se ne parla un po’ meno, ma spuntano chatbot ogni dove. Parte la sfida tra super computer e modelli che girano anche sui nostri pc. Intanto la rivoluzione culturale, tecnologica ed economico-sociale continua, dietro le quinte del gran gioco dei dazi. A che punto è l’intelligenza artificiale. Daniele Bellasio, vicedirettore del Sole 24 Ore, ne parla oggi a Macro con il professor Luca Mari, docente alla Liuc e autore del libro “L’intelligenza artificiale di Platone” (Il Sole 24 Ore, con Alessandro Giordani).
undefined
Apr 9, 2025 • 29min

Kiss my dazio

Il 47° presidente degli Stati Uniti, Donald J. Trump, usa i dazi per tanti scopi e soprattutto per poi dire che molti leader oggi gli “baciano il...”, diciamo, lo omaggiano pur di non avere barriere fiscali all’ingresso negli States. Ma i dazi sono una cosa americana o no? Qual è la storia delle tariffe in America? Che cosa ci racconta la lite tra Elon Musk, mister Doge & Tesla, e Peter Navarro, consigliere economico di The Donald? Daniele Bellasio, vicedirettore del Sole 24 Ore, ne parla oggi a Macro con Matteo Muzio, curatore della Newsletter “Jefferson, lettere sull’America” e autore del volume “Suprema ingiustizia” (Ledizioni).
undefined
Apr 8, 2025 • 11min

Non solo Covid o Putin: anche sui dazi l’Europa si scopre unita

Bruxelles rilancia il negoziato con Washington proponendo di azzerare le tariffe sull’industria, ma intanto prepara i controdazi su alluminio e acciaio. L’Europa conferma una sincera apertura alla trattativa: il suo approccio soft si rivelerà più proficuo di quello durissimo della Cina? Da Bruxelles l’analisi di Beda Romano
undefined
Apr 7, 2025 • 16min

Con Trump sberle o dialogo? Asia in ordine sparso

Da una parte la Cina che risponde colpo su colpo agli Stati Uniti denunciandoli alla Wto, dall’altra India, Corea e Giappone pronti a negoziare con pazienza olimpica. Sono almeno due gli approcci con cui l’Asia fronteggia l’atomica sganciata da Trump sulla globalizzazione: quale il più efficace? Da Nuova Delhi l’analisi di Marco Masciaga
undefined
Apr 4, 2025 • 44min

Borse in tilt e nuovo (dis)ordine commerciale globale

Con un nuovo ordine esecutivo, Donald Trump ha rilanciato la sua agenda protezionista, introducendo dazi generalizzati del 10% su tutte le importazioni e misure ancora più pesanti verso oltre 60 Paesi, tra cui l’Unione Europea, colpita da tariffe del 20%. L’obiettivo dichiarato è quello di riequilibrare il commercio globale e proteggere l’economia americana, ma le reazioni non si sono fatte attendere: i mercati sono in tensione, Bruxelles promette contromisure e c’è chi parla già apertamente di un rischio concreto di guerra commerciale globale. Dietro questi numeri ci sono molte domande cruciali: le misure sono davvero legittime? L’Europa ha gli strumenti – e la volontà politica – per reagire? E soprattutto: stiamo entrando in una nuova fase di frammentazione del sistema commerciale internazionale? Ne discutono a Macro Silvia Merler, Head of Policy Research Algebris; Fabrizio Marrella, Ordinario di Diritto Internazionale e di Diritto dell’Unione europea all’Università Ca’ Foscari di Venezia; Giorgio Sacerdoti, già Presidente dell’Organo d’Appello del WTO.
undefined
Apr 3, 2025 • 23min

Londra, Londra e ancora Londra

Regno Unito colpito dai dazi di Donald Trump, ma soltanto al 10%. Il primo ministro Keir Starmer alla guida della coalizione dei volenterosi a sostegno dell’Ucraina (e del nuovo motore franco-britannico dell’Europa). Insomma Londra è di nuovo al centro delle attenzioni continentali. Dazi e Trump a parte, Starmer, con la sua capacità di stare in equilibrio tra più fronti e più istanze politico-culturali differenti, è la sorpresa del momento. Con Daniele Bellasio, vicedirettore del Sole 24 Ore, ne parliamo oggi a Macro assieme a Tiziana Prezzo, corrispondente da Londra di SkyTg24 e autrice del libro “Il regno fragile. Le difficoltà della Corona, gli effetti della Brexit, la svolta laburista” (People)
undefined
Apr 2, 2025 • 25min

Francia, Francia e sempre Francia

Marine Le Pen condannata in primo grado e incandidabile (per ora) alle elezioni. Il presidente Emmanuel Macron alla guida della coalizione dei volenterosi a sostegno dell’Ucraina (e del nuovo motore franco-britannico dell’Europa). Insomma la Francia è al centro delle attenzioni continentali. Dazi e Trump a parte, la Francia è la nazione e la notizia del momento. Con Daniele Bellasio, vicedirettore del Sole 24 Ore, ne parliamo oggi a Macro assieme a Francesco Maselli, corrispondente dall’Italia del quotidiano francese L’Opinion e curatore della newsletter Campanili.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app