Macro

Il Sole 24 Ore
undefined
Oct 16, 2024 • 24min

Ma le missioni dell’Onu funzionano?

Dalla guerra in Libano proviamo ad allargare lo sguardo a quando, come e perché possono avere successo le operazioni dei caschi blu. Di Daniele Bellasio con Francesco Mancini, docente di governance globale, analisi dei conflitti, e negoziazione alla National University of Singapore
undefined
Oct 15, 2024 • 9min

Taiwan accerchiata dalle forze armate cinesi: cosa sta succedendo

L’isola contesa è stata presa di mira dall’esercitazione aeronavale “Join Sword” con ben 153 caccia di Pechino, oltre a droni e portaerei: perché questo nuovo picco della tensione? E quanto pesa la variabile delle presidenziali americane sugli scenari geopolitici in Estremo Oriente?
undefined
Oct 14, 2024 • 9min

Così l’India punta in alto sul tech (nonostante la fuga di cervelli)

Dai vecchi call center alle sofisticate software house e alla consulenza IT globale: l’India sta emergendo come uno dei nuovi protagonisti della scena tech mondiale. Sostenuta anche da (poche) università di buon livello. Ma con un problema destinato ad acuirsi: la fuga dei talenti migliori, calamitati dai big della Silicon Valley
undefined
Oct 11, 2024 • 48min

Declino demografico e contromisure: che Italia sarà nel 2030

I numeri parlano chiaro e costruiscono uno scenario per l’Italia che vede sempre più anziani e sempre meno giovani: a fronte di meno di 400mila nascite, i decessi son oltre 700mila. E mentre il sistema previdenziale si fa sempre più a rischio. Quali contromisure è possibile mettere in campo per contrastare quello che è stato definito il declino demografico? E quali incentivi – ai giovani, alle donne, alle famiglie, alle imprese - sono più efficaci nel medio e nel lungo termine? Ne parliamo con Marco Marsili di Istat; Alessandro Rosina dell’Università Cattolica e la professoressa Cecilia Tomassini dell’Università degli Studi del Molise
undefined
Oct 10, 2024 • 10min

Auto elettriche, verso una guerra dei dazi tra Ue e Cina. Cosa rischiamo?

Botta e risposta tra Bruxelles e Pechino sulle auto elettriche: prima una Ue divisa (anche sull’asse franco-tedesco) approva una stretta che porta i dazi fino al 45%, poi la Cina risponde colpendo le importazioni di brandy e minacciando l’escalation sulle supercar europee (dove il made in Germany domina). Dove andrà a finire la sfida commerciale tra i due giganti? Chi ha più da perdere da una trade war globale?
undefined
Oct 9, 2024 • 31min

La battaglia dei due mondi, Harris e Trump

Alleanze contro America First (and alone), approccio legale/giuridico contro approccio mercantile/commerciale, prevedibilità contro imprevedibilità: la sfida in politica estera dei due candidati alla Casa Bianca Per approfondire:
undefined
Oct 8, 2024 • 11min

India troppo ingombrante per i vicini (che guardano alla Cina)

Due settimane fa l’elezione di un presidente marxista in Sri Lanka, in agosto la caduta del Governo filoindiano in Bangladesh, in Nepal un leader leninista che flirta con la Cina. Perché i vicini del Subcontinente si avvicinano sempre più a Pechino? Ne parliamo con Marco Masciaga, corrispondente del Sole 24 Ore da Nuova Delhi
undefined
Oct 7, 2024 • 10min

Pragmatica e ambiziosa: come sarà la Nato guidata da Mark Rutte

Inizia l’era dell’ex premier olandese alla guida dell’Alleanza atlantica: il “grande tessitore” di alleanze variabili della politica europea ora si lancia in quella globale confermando l’appoggio a Kiev e strizzando l’occhio a Trump
undefined
Oct 4, 2024 • 45min

7 ottobre, un anno dopo

Il 7 ottobre è una data spartiacque per il conflitto israelo-palestinese. Quel giorno, un raid di Hamas ha portato all’uccisione di circa 1.200 tra civili e militari israeliani e al rapimento di circa 250 ostaggi. La violenta reazione israeliana ha portato alla distruzione di Gaza, a decine di migliaia di morti e sfollati e a operazioni mirate dell’esercito israeliano che hanno colpito i vertici di Hamas e di Hezbollah, allargando il conflitto al sud del Libano. Un’azione che ha riacceso la rivalità regionale con l’Iran. A un anno di distanza, la tensione internazionale non accenna a diminuire. Ne discutono a Macro Valentina Furlanetto, Inviata Radio24, Roberto Bongiorni, Inviato Il Sole 24 Ore, Gabriele Segre, Direttore Fondazione Vittorio Dan Segre, e Francesco Petronella, Ispi.
undefined
Oct 3, 2024 • 9min

Paradisi fiscali? Metà della top ten è europea

Sorpresa nel nuovo Corporate Tax Haven Index: appartiene all’Europa ben la metà dei primi dieci paradisi fiscali in classifica (che assorbono il 45% degli investimenti esteri delle multinazionali). Ecco quali “scappatoie” vengono usate all’interno della Ue per pagare meno tasse

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app