Macro

Il Sole 24 Ore
undefined
Oct 30, 2024 • 27min

Ma l’Europa si difende da sola?

Con l’aiuto del professor Francesco Mancini, esploriamo un tema cruciale: la difesa europea. Ovvero: ma l’Europa saprà difendersi da sola? Tra storia, analisi politica e questioni economiche cerchiamo di capire meglio le dinamiche e le sfide della difesa comune europea, visto che si teme l’America First di Donald Trump e si coglie comunque una ritrosia statunitense nell’impegnarsi ancora all’estero e in particolare in Europa.
undefined
Oct 29, 2024 • 14min

La mia serata col popolo di Trump al Madison Square Garden

Dalla leggenda del wrestling Hulk Hogan a Elon Musk, dall’ex sindaco Rudy Giuliani al vice designato JD Vance fino al «Fight fight fight» scandito da The Donald: da New York Luca Veronese racconta il maxicomizio di Trump al Madison Square Garden, immerso tra il popolo Maga (“Make America Great Again”). Con tante sorprese. Ecco com’è andata
undefined
Oct 28, 2024 • 10min

Governo sconfitto alle elezioni, il Giappone sprofonda nell’instabilità

La quarta potenza economica mondiale sprofonda nell’instabilità dopo la sconfitta al voto anticipato della coalizione che sostiene il neopremier Ishiba. Da Tokyo Marco Masciaga spiega cosa potrebbe accadere nelle prossime settimane
undefined
Oct 25, 2024 • 53min

Elezioni Usa: come voteranno gli swing states, il peso delle minoranze e il futuro del trumpismo

Dopo un inizio in ascesa, la candidatura di Kamala Harris alla presidenza degli Stati Uniti ha perso slancio, portando i sondaggi a prevedere un serrato testa a testa con il rivale repubblicano ed ex presidente Donald Trump. Saranno gli “swing states”— gli stati chiave come Wisconsin, Michigan, Pennsylvania, Georgia, North Carolina, Arizona e Nevada — dove la partita è ancora aperta, a decidere le sorti di queste elezioni, insieme al voto delle minoranze afroamericana e latinos. Con Matteo Muzio di Jefferson – Lettere sull’America e Luca Veronese, inviato de Il Sole 24 Ore, esploriamo gli scenari futuri: il trumpismo è davvero a rischio? Tra l’inflazione e le scelte cruciali sul fronte internazionale, come cambierà il volto degli Usa e quali saranno le ricadute su Europa, Ucraina e Medio Oriente?
undefined
Oct 24, 2024 • 10min

Donald e Kamala alla conquista dei voti di giovani, latinos e neri

A meno di due settimane dalle presidenziali, negli Swing States (gli Stati “incerti”) diventa sempre più cruciale il voto di giovani, latinos e afroamericani. Le strategie di Trump e Harris per conquistarli spiegate da Luca Veronese, inviato del Sole 24 Ore da New York
undefined
Oct 23, 2024 • 20min

Ma dove vanno i Brics+?

Un tempo c’erano i “non allineati”, poi i Bric, poi i Brics e infine i Brics+. È un’alleanza solida, efficace e destinata a durare? Il vertice di queste ore in Russia è soltanto una dimostrazione spettacolare di non solitudine da parte di Putin? Ne parliamo a Macro, con Daniele Bellasio, vicedirettore del Sole 24 Ore, e il professor Francesco Mancini
undefined
Oct 22, 2024 • 13min

Diamanti, la crisi globale parte dall’India

La capitale mondiale dei diamanti in India messa ko dalle guerre in Ucraina e Medio Oriente. Una tempesta perfetta a cui si sono sommate la crisi del lusso e la frenata dell’economia cinese
undefined
Oct 21, 2024 • 9min

Moldavia, sì all’Europa per una manciata di voti: quali conseguenze per la Ue?

Al termine di un complicato weekend elettorale, con un doppio appuntamento cruciale per il futuro del Paese - le elezioni presidenziali e il referendum sul percorso di adesione all’Unione europea - la Moldavia si è espressa a favore dell’Europea, pur con un margine sottilissimo. Quali sono le conseguenze interne e per la Ue?
undefined
Oct 18, 2024 • 41min

Elezioni Usa, ultimi giorni di campagna elettorale

Mancano 18 giorni al 5 novembre, giorno in cui quando i cittadini statunitensi saranno chiamati a votare il loro 47esimo presidente. Harris e Trump concentrano gli sforzi in quelli che sono definiti gli swing states, ossia i sette stati “in bilico”, visto che il sistema a stelle e strisce prevede che il candidato che ottiene un voto più dell’avversario, si accaparra tutti i grandi elettori di quello stato, che poi voteranno il presidente degli Stati Uniti. Per questo Pennsilvania e Ohio sono diventati strategici per il destino degli Usa e in qualche modo del mondo. Immigrazione, economia, povertà, sicurezza, tecnologia sono i temi chiave su cui la candidata democratica e quello repubblicano si sfidano
undefined
Oct 17, 2024 • 10min

Ue compatta contro l’immigrazione illegale: verso il via libera alla stretta

Nel primo Consiglio europeo dell’autunno tanti temi caldi: dall’immigrazione illegale (dove i Ventisette stanno trovando una quadra) al Medio Oriente fino al sostegno all’Ucraina, con Zelensky che approda a Bruxelles per presentare il suo piano di pace

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app