Macro

Il Sole 24 Ore
undefined
Oct 3, 2024 • 9min

Paradisi fiscali? Metà della top ten è europea

Sorpresa nel nuovo Corporate Tax Haven Index: appartiene all’Europa ben la metà dei primi dieci paradisi fiscali in classifica (che assorbono il 45% degli investimenti esteri delle multinazionali). Ecco quali “scappatoie” vengono usate all’interno della Ue per pagare meno tasse
undefined
Oct 2, 2024 • 18min

I fronti incandescenti e la guerra fredda

Scenari internazionali tra coalizioni, due, e conflitti, molti
undefined
Oct 2, 2024 • 12min

Attacco di terra israeliano in Libano: chi può fermare un’escalation?

Dopo l’avvio delle operazioni “mirate” contro Hezbollah, il mondo si interroga su chi sia in grado di fermare una pericolosa escalation. Tre gli attori principali in gioco: Stati Uniti, Iran e soprattutto Bibi Netanyahu. Cosa potrebbe accadere nelle prossime ore? Il parere di Ugo Tramballi
undefined
Sep 30, 2024 • 11min

Austria in mano all’ultradestra, Ue sempre più ostaggio dei populisti

Dopo la storica vittoria del partito di destra radicale FPÖ guidato da Herbert Kickl, l’Austria si trova davanti al rebus della formazione di un Governo. Due le possibilità: grande coalizione antidestra per escludere la FPÖ o Popolari che si uniscono a Kickl. Il tutto mentre i populismi continuano a crescere in un’Unione europea sempre più divisa
undefined
Sep 27, 2024 • 10min

Austria al voto: quali conseguenze sull’Europa?

È il Paese dell’Unione europea che più dipende dalle importazioni di gas russo e rischia di finire nelle mani dell’estrema destra filo-russa. Le elezioni in Austria di domenica 29 settembre possono rappresentare un punto di svolta importante, non solo per Vienna ma anche per il resto d’Europa
undefined
Sep 26, 2024 • 13min

India, perché la terza economia del mondo non crea (abbastanza) lavoro per i giovani?

Sta per diventare la terza economia al mondo ma è anche il paese dei record della disoccupazione giovanile. In India, il paese più popoloso della terra, i giovani senza lavoro sono in continua crescita: persino gli ingegneri, in un caso su due non trovano sbocchi. Ecco perché.
undefined
Sep 25, 2024 • 24min

Il mondo è sospeso, le guerre no

Libano, Israele, Territori Palestinesi, Russia, Ucraina, Sudan: perché oggi si sente soltanto il rumore delle battaglie e non la voce della diplomazia. Oggi qui a Macro proviamo a cercare qualche risposta e ne troviamo essenzialmente una
undefined
Sep 24, 2024 • 10min

Onu alla ricerca del multilateralismo perduto

Entra nel vivo l’Assemblea generale delle Nazioni Unite: sul tavolo molti dossier scottanti, dalla riforma del Consiglio di sicurezza al clima, dal disarmo nucleare alla governance dell’intelligenza artificiale fino ai conflitti in Ucraina e Medio Oriente. Il punto da New York con Marco Valsania
undefined
Sep 23, 2024 • 10min

Sorpresa in Germania: la Spd argina l’ultradestra (ma è una vittoria a metà)

In Brandeburgo miracolo dei socialdemocratici di Dietmar Woidke, che nonostante i sondaggi sfavorevoli riescono a resistere al boom della destra di Alternative für Deutschland. Crolla la Cdu, superata anche dal nuovo partito populista guidato da Sahra Wagenknecht. Ma la poltrona del cancelliere Olaf Scholz continua a scricchiolare, assediata dai sovranisti e dalla crisi tedesca
undefined
Sep 20, 2024 • 11min

Armi Nato contro la Russia (tra rischio nucleare e speranze di pace)

Ursula von der Leyen vola a Kiev per sostenere l’Ucraina, mentre il Parlamento europeo autorizza l’uso di armi contro la Russia (scatenando l’ira di Mosca che minaccia un conflitto nucleare). Intanto Zelensky si prepara ad annunciare il suo «piano per porre fine alla guerra». Cosa conterrà?

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app