Phastidio Podcast

Mario Seminerio
undefined
Dec 28, 2024 • 1h 19min

Anno phastidioso 2024

In questo episodio si parla delle trasformazioni del Medio Oriente, evidenziando le minacce all'Iran. Si discute dell'esperimento politico di Milei in Argentina e dei dilemmi di Lula tra deficit e la crescente influenza cinese. Viene analizzato il rigido approccio della borsa di Meloni e l'idea di un welfare ‘al contrario’, che suppone una nuova veste dei sussidi. Infine, viene introdotta una pillola audio per i sostenitori del programma, promettendo spunti interessanti per il futuro.
undefined
Dec 24, 2024 • 36sec

Promo Pillola Phastidiosa

Pillola rossa o pillola blu? Non importa il colore della pillola, l’importante è che sia phastidiosa!
La Pillola Phastidiosa, un audioeditoriale di 5 minuti o giù di lì, a frequenza variabile, riservato ai supporter su Spreaker del Phastidio Podcast e agli abbonati sostenitori sul canale YouTube di Mario Seminerio. Per commentare il fatto phastidioso del giorno. Vi aspettiamo!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
undefined
Dec 21, 2024 • 1h 22min

La settimana phastidiosa - 21 dicembre 2024

Le banche centrali festeggiano un Natale di incertezze economiche. Si esplorano le politiche energetiche di Cina e India, con un focus sull'aumento del carbone. In Norvegia, il dibattito sugli interconnettori elettrici si fa infuocato. Si analizzano strategie per affrontare il rischio di blackout in Nord America e si valutano le riforme necessarie in Svezia. Infine, l'influenza di Elon Musk si fa sentire, sollevando interrogativi su sussidi e decisioni strategiche in un contesto turbolento.
undefined
Dec 14, 2024 • 1h 21min

La settimana phastidiosa - 14 dicembre 2024

Si discute della stagnazione economica italiana e della crisi del settore manifatturiero, con particolare attenzione alla situazione di Stellantis. Viene esaminato il confronto tra le politiche di Milei in Argentina e le sfide italiane, insieme a riflessioni sull'aumento della spesa militare tra i paesi NATO. L'inflazione globale e il predominio delle auto elettriche cinesi sono analizzati, mentre l'industria automobilistica europea si prepara a fronteggiare nuove sfide. Un futuro incerto si profila per le politiche economiche.
undefined
Dec 7, 2024 • 1h 22min

La settimana phastidiosa - 7 dicembre 2024

Si discute delle crisi di governo e delle prospettive economiche per Francia e Italia nel 2024. In particolare, si analizzano le relazioni economiche tra Stati Uniti e Cina, evidenziando l'importanza del dollaro e il ruolo delle sanzioni. Vengono affrontati temi politici contemporanei, inclusi tentativi di autogolpe e nuove politiche immobiliari. Infine, si criticano le difficoltà del Partito Democratico in Italia e i problemi aziendali, sottolineando che la politica non può risolvere le crisi aziendali.
undefined
4 snips
Nov 30, 2024 • 1h 25min

La settimana phastidiosa - 30 novembre 2024

Si parla di Orcel e delle sue posizioni sul settore bancario, con focus sulle fusioni e le ricadute sociali. Viene analizzato il rischio di investimenti in certificati complessi. Si discute inoltre delle sfide legate al debito pubblico e all'importanza della saggia diversificazione dei fondi pensione. Non mancano le riflessioni geopolitiche sulla centralità dell'Italia nel Mediterraneo e i diritti umani nel contesto degli affari, soprattutto relativi ai fornitori cinesi.
undefined
Nov 23, 2024 • 1h 24min

La settimana phastidiosa - 23 novembre 2024

Si parla della crisi economica in Russia e dell'influenza della Cina nel mercato internazionale. Viene analizzata la crisi energetica in Iran e le complessità socio-etniche del Paese. L'impatto di Trump sul bitcoin viene esplorato, ipotizzando una crescita futura del suo valore. Si discute delle pressioni economiche in Europa e delle sfide per gli accordi commerciali, con un focus sulla concorrenza tra l'Europa e il Mercosur. Infine, si riflette sulle opportunità e i rischi all'interno del panorama economico attuale.
undefined
Nov 16, 2024 • 1h 22min

La settimana phastidiosa - 16 novembre 2024

Le recenti dinamiche social e politiche americane mettono in luce il calo dei follower sui social e il ritorno di Trump. Si discute l'impatto del debito massiccio in Germania e Italia, oltre alle sfide legate alla spesa per la difesa. La conferenza COP29 solleva interrogativi sulle politiche italiane, mentre si analizzano le contraddizioni nell'approccio alle energie fossili. Infine, si riflette sul sistema fiscale italiano e sulle strategie economiche della Cina, gettando luce su questioni globali e locali.
undefined
Nov 9, 2024 • 1h 22min

La settimana phastidiosa - 9 novembre 2024

La discussione si apre sul trionfo di Donald Trump e le sue implicazioni per la democrazia americana. Vengono analizzati i limiti dei sondaggi nel catturare il vero sentimento elettorale. Si parla della legge di bilancio 2025 e delle crisi strutturali in Italia, inclusa l'industria degli elettrodomestici. Un confronto interessante tra il PIL pro capite di Italia e Spagna svela le sfide demografiche. Infine, si riflette sull'italianizzazione della Germania e le peculiarità fiscali tra Italia e Cina.
undefined
Nov 2, 2024 • 1h 23min

La settimana phastidiosa - 2 novembre 2024

(00:00) Sigla iniziale(01:00) I campioni d'Europa si fermano al box(12:24) Tra Cina e Ungheria, il Mef(26:02) Una garanzia di guai(43:22) Tassa, spendi, fai debiti: the Labour way(01:13:23) Elettori esigenti e narratori fantasiosiI fatti più interessanti della settimana, secondo il vostro Titolare.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app