

Phastidio Podcast
Mario Seminerio
"Andrà molto peggio, prima di andare meglio"Un post di Phastidio ma parlato anziché scrittoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
Episodes
Mentioned books

7 snips
Mar 29, 2025 • 1h 24min
La settimana phastidiosa - 29 marzo 2025
Si discute dell'autunno del welfare in Occidente, con focus sulle misure fiscali del governo laburista. Un'analisi delle politiche di Trump e delle conseguenze sull'ignoranza economica offre spunti provocatori. Le sfide dell'industria italiana, in particolare nel settore dell'acciaio, vengono esaminate attraverso lenti critiche. Inoltre, la politica italiana è al centro di dibattiti accesi su legislazioni controverse e sulla necessità di proposte più liberali.

Mar 22, 2025 • 1h 24min
La settimana phastidiosa - 22 marzo 2025
Il programma analizza la nascita di un futuro post-NATO, evidenziando le preoccupazioni delle potenze europee. Si discute un'idea controversa di tassa patrimoniale per i super-ricchi e il suo impatto sui servizi pubblici. Il dibattito sulla necessità di una cooperazione europea in difesa è al centro della conversazione. Inoltre, si esamina il complesso rapporto tra Trump e la Federal Reserve, con uno sguardo critico sulla situazione economica in Turchia.

Mar 15, 2025 • 1h 24min
La settimana phastidiosa - 15 marzo 2025
Si discute dell'impatto delle politiche economiche di Trump e dell'incertezza che potrebbe portare a una recessione. Viene analizzata la pressione fiscale sui lavoratori italiani e le disparità nella tassazione. Le piccole imprese affrontano sfide nel credito, con proposte per rimedi pubblici. Si affronta il ruolo della Turchia nella geopolitica europea, evidenziando tensioni interne nella politica italiana. Infine, si esplorano le truffe online e il severo controllo sociale in Cina, sollevando preoccupazioni sulla libertà personale.

14 snips
Mar 8, 2025 • 1h 23min
La settimana phastidiosa - 8 marzo 2025
Le politiche commerciali americane e i loro impatti sull'economia globale suscitano dibattiti accesi. Si esplora la potenza tedesca e le sue scelte storiche, con effetti diretti su paesi come l'Italia. L'importanza strategica dell'Ucraina viene messa in luce, sottolineando le sfide geopolitiche per l'Europa. L'adeguamento dell'Europa alla difesa e alla geopolitica si fa urgente, con focus sugli investimenti nel settore dei chip e sul piano 'Rearm Europe'. Infine, il concetto di Melonomics porta a riflessioni sulle assunzioni e le tasse.

14 snips
Mar 1, 2025 • 1h 21min
La settimana phastidiosa - 1 marzo 2025
Si discute dell'instabilità dei mercati e del ruolo delle politiche fiscali negli USA. Le controversie intorno a figure come Trump e Bezos mettono in luce conflitti di potere. Si esplorano le sfide nella difesa europea e il potenziale di un fondo comune. Inoltre, viene analizzato il socialismo cinese e la questione delle libertà sindacali. Infine, si affronta il tema del rimpatrio dell'oro italiano e le nuove dinamiche politiche che influenzano il paese.

5 snips
Feb 22, 2025 • 1h 20min
La settimana phastidiosa - 22 febbraio 2025
Un tuffo nella geopolitica delle terre rare svela le tensioni europee e le manovre di leader stranieri. Si discute dell'incoerenza del dibattito ucraino, con un ex presidente che critica la situazione. Non mancano approfondimenti sul nuovo strumento finanziario BTP + e il suo impatto sui risparmiatori italiani. Infine, la gestione di Generali e l'irrompere delle criptovalute rivelano dinamiche interessanti nel panorama economico italiano, con Javier Milei al centro del dibattito.

15 snips
Feb 15, 2025 • 1h 23min
La settimana phastidiosa - 15 febbraio 2025
Si esplorano le incertezze del potere con una discussione sulle recenti politiche di Trump e Musk. Viene analizzato l'arrivo di investitori attivisti come Iliot, focalizzandosi sulle loro sfide in Europa e sul caso BP. La crisi economica in Italia, con particolare attenzione alla rete ferroviaria ad alta velocità, mette in evidenza la necessità di investimenti privati. Infine, si critica la comunicazione politica italiana e le proposte legislative dell'opposizione, evidenziando le inadeguatezze nel settore manifatturiero.

16 snips
Feb 8, 2025 • 1h 21min
La settimana phastidiosa - 8 febbraio 2025
Questa settimana si discute delle sorprendenti manovre politiche di Trump, dai dazi commerciali all'instabilità in Medio Oriente. Si mette in luce la crisi di USAID e il futuro del soft power americano. L'analisi si sposta poi sulla proposta di un fondo sovrano americano e le sue sfide economiche, inclusi gli effetti delle politiche pubbliche globali. Infine, critiche pungenti sull'industria italiana e il clima politico instabile, con un focus particolare sulla Francia e le sue manovre fiscali.

6 snips
Feb 1, 2025 • 1h 24min
La settimana phastidiosa - 1 febbraio 2025
Questa settimana si discute della stagnazione dell'Eurozona, confrontando l'Italia con la Spagna. Viene analizzata la frenetica scalata tra banche italiane, rivelando dinamiche di mercato preoccupanti. Si affrontano le sfide del giornalismo economico e la disinformazione. Non manca un focus sulla stagnazione post-Brexit del Regno Unito, dove gli investimenti sono fermi e le promesse di crescita si fanno sempre più incerte. Un panorama complesso e affascinante della politica e dell'economia europea.

8 snips
Jan 25, 2025 • 1h 22min
La settimana phastidiosa - 25 gennaio 2025
Il podcast esplora l'impatto delle politiche economiche americane sull'Europa, tra nostalgia per McKinley e le strategie di Trump. Vengono discussi i recenti sviluppi nel settore bancario italiano e il crescente debito pubblico. Si analizzano anche le sfide fiscali in Francia e Germania, in un contesto globale complicato dalla situazione economica dell'Argentina e dalla crisi in Cina. Infine, emerge la tensione tra tecnologia e piccole imprese, evidenziando le sfide politiche e le contraddizioni del mercato globale.


