

La settimana phastidiosa - 17 maggio 2025
7 snips May 17, 2025
Il podcast di oggi affronta le dinamiche commerciali globali, con focus su Cina, Stati Uniti e Regno Unito, rivelando tensioni e impatti economici. Si discute del sovranismo finanziario e dei rischi per i risparmiatori, sottolineando il protezionismo in Italia. Inoltre, vengono esaminati i referendum abrogativi e le loro implicazioni sulla democrazia. Infine, si parla della necessità di maggiore educazione economica tra i leader per affrontare le attuali sfide nel contesto europeo.
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
Dazi USA-Cina: tregua fragile
- Gli Stati Uniti hanno sospeso temporaneamente i dazi con la Cina per 90 giorni, evitando un disastro immediato.
- Tuttavia, i dazi medi restano su livelli storicamente alti, impattando negativamente consumatori e industria.
Incertezza USA-Regno Unito dannosa
- L'accordo tra Stati Uniti e Regno Unito è un semplice quadro senza valore legale concreto.
- L'incertezza tariffaria blocca investimenti e commercio, danneggiando settori chiave come l'automotive.
Giappone sotto pressione commerciale
- Il Giappone soffre l'impatto delle tariffe USA su auto, acciaio e alluminio, influenzando il settore auto nazionale.
- La dipendenza dal supporto USA per la difesa limita le sue mosse negoziali.