

Phastidio Podcast
Mario Seminerio
"Andrà molto peggio, prima di andare meglio"Un post di Phastidio ma parlato anziché scrittoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
Episodes
Mentioned books

Jul 26, 2025 • 1h 24min
La settimana phastidiosa - 26 luglio 2025
Il podcast di questa settimana analizza le complesse dinamiche degli accordi commerciali tra Stati Uniti, Unione Europea e Giappone, evidenziando le politiche tariffarie. Si discute anche dell'impatto della gamification nel trading, che ha portato a una vera e propria ludopatia finanziaria. Inoltre, si affrontano le sfide fiscali in Europa e USA, il rischio di inflazione e l'evoluzione del settore bancario, con focus su Banco BPM e le sue prospettive. Un viaggio affascinante nel mondo delle finanze contemporanee!

7 snips
Jul 19, 2025 • 1h 23min
La settimana phastidiosa - 19 luglio 2025
Iniziamo con una lettera di Trump all'UE che agita le acque politiche. Si discute l'influenza dei dazi sulle relazioni commerciali globali. Il mistero di Nvidia svela strategie economiche tra Stati Uniti e Cina. L'Italian Sounding si fa sentire nella politica internazionale. E, infine, la crescita del debito pubblico francese e le sue ripercussioni sull'Italia aggiungono un ulteriore strato di complessità all'economia europea.

Jul 12, 2025 • 1h 21min
La settimana phastidiosa - 12 luglio 2025
Donald Trump si riprende il palcoscenico con politiche tariffarie aggressive, scatenando preoccupazioni globali. Si discute il destino di Tesla e le sfide economiche derivanti dalla deflazione in Cina. L'Italia affronta un 'cappio d'acciaio' di politiche populiste, con un occhio critico sull'opposizione e le proposte per il trasporto pubblico gratuito. Le controversie sui pedaggi autostradali accendono il dibattito politico estivo, mentre i toni ironici rendono la situazione ancora più interessante.

10 snips
Jul 5, 2025 • 1h 23min
La settimana phastidiosa - 5 luglio 2025
La nuova legge di Trump solleva preoccupazioni fiscali e sociali, mentre il suo impatto sugli oligarchi provoca tensioni geopolitiche. Si discute della dedollarizzazione degli investimenti e delle sfide della spesa pubblica italiana, in particolare sulla questione della Nato. L'analisi della situazione economica britannica rivela le difficoltà post-Brexit. Infine, le dinamiche di consolidamento tra Montepaschi e Mediobanca sono esplorate, sottolineando opportunità e rischi per il mercato.

Jun 28, 2025 • 1h 21min
La settimana phastidiosa - 28 giugno 2025
Questa settimana si parla delle tensioni geopolitiche, in particolare sui bombardamenti delle strutture nucleari iraniane e delle reazioni globali. Si analizza l'incapacità del Partito Democratico italiano e si fanno paralleli con la Germania. Un focus sulle riforme fiscali in Europa e le sfide legate alle pensioni in Italia, Francia e Germania. La situazione a San Pietroburgo viene esaminata, smentendo le narrativas diffuse dai media. L'analisi di queste tematiche offre spunti interessanti e provocatori per la settimana.

Jun 21, 2025 • 1h 24min
La settimana phastidiosa - 21 giugno 2025
I relatori discutono delle tensioni geopolitiche legate a un possibile intervento militare in Iran, esplorando le manovre della Cina tra Iran e Arabia Saudita. Viene analizzata la politica economica americana sotto Trump, con un focus sul ruolo del dollaro e le sfide per l'UE. Le controversie sulla riforma del MES in Italia vengono approfondite, evidenziando il dibattito politico attuale. Infine, si mette in discussione l'efficacia delle istituzioni finanziarie europee e il loro impatto sul PNRR.

8 snips
Jun 14, 2025 • 1h 22min
La settimana phastidiosa - 14 giugno 2025
Il podcast esplora il delicato equilibrio geopolitico riguardo alle terre rare e l'impatto delle recenti tensioni tra Stati Uniti e Cina. Viene analizzata la situazione del Btp in un contesto di sfide politiche e sindacali in Italia. Si discute della crisi del private equity e delle crescenti difficoltà sui mercati globali. Infine, viene messo in evidenza il futuro dell'intelligenza artificiale in Europa, sottolineando l'importanza di adottare un approccio proattivo per evitare di diventare solo consumatori di tecnologie esterne.

Jun 7, 2025 • 1h 21min
La settimana phastidiosa - 7 giugno 2025
Si discute delle tensioni politiche tra Elon Musk e Donald Trump, con focus sulle politiche fiscali. Vengono analizzate le sfide del debito pubblico e l'impatto delle scelte della Federal Reserve. Interessante è il ruolo strategico del carbone nella Cina, contrapposto agli sforzi per le energie rinnovabili. In Italia, si esplorano le contraddizioni fiscali e le ingiustizie nel sistema tributario. Infine, si riflette sulle dinamiche politiche e le sfide economiche attuali.

4 snips
May 31, 2025 • 1h 20min
La settimana phastidiosa - 31 maggio 2025
Un'analisi delle recenti sentenze legali sui dazi universali crea caos negli equilibri di potere. Si indagano gli investimenti pubblici in Germania e il loro impatto sull'industria. La discussione si sposta sull'intervento di Giorgia Meloni per rilanciare l'industria italiana tra sfide energetiche e concorrenza cinese. Inoltre, le sfide economiche nel Regno Unito e le elezioni locali mettono in luce contraddizioni politiche. Infine, le strategie aggressive nel mercato automobilistico cinese pongono interrogativi sulla competitività occidentale.

12 snips
May 24, 2025 • 1h 23min
La settimana phastidiosa - 24 maggio 2025
Questo podcast affronta il conflitto tra Trump e Putin, con un focus sul debito pubblico USA e le sue conseguenze economiche. Si discute l'importanza delle stablecoin nel sistema finanziario e il ruolo delle politiche fiscali sulla crisi del debito giapponese. Un'analisi delle relazioni UK-UE mette in rilievo le sfide politiche attuali, mentre l'inflazione e le reazioni delle banche centrali vengono confrontate tra Regno Unito e Italia. Infine, si esamina la dinamica dell'occupazione in Italia e i cambiamenti nei contratti di lavoro.