Si discute della corsa agli armamenti doganali e delle sue conseguenze sui mercati. La devastante guerra attuale viene analizzata attraverso numeri inquietanti. Il tema delle medicine e delle soglie del dolore porta a riflessioni sugli oligarchi disperati. Viene esplorata la crisi di un paese emergente e la ricerca di nuove spese correnti necessarie. Infine, un'analisi critica sul ruolo della stampa italiana e sulla disinformazione, con confronti interessanti tra media locali e statunitensi.
L'amministrazione Trump sta affrontando sfide contrastanti nel gestire le relazioni commerciali, accentuando le tensioni con la Cina e gli alleati.
La crisi di fiducia nei mercati americani è aggravata da tariffe in aumento e disinvestimenti da parte degli investitori stranieri.
Le politiche economiche di Trump potrebbero portare a una potenziale recessione stagflazionistica, influenzando negativamente l'economia globale.
Deep dives
L'Impatto delle Politiche Commerciali di Trump
Le recenti dichiarazioni del segretario al tesoro evidenziano l'intenzione dell'amministrazione Trump di collaborare con gli alleati per affrontare la Cina. Tuttavia, la strategia sembra contraddittoria, dato il trattamento riservato agli alleati. Jamie Dimon di JP Morgan ha avvertito di una possibile recessione leggera, suggerendo che l'agenda commerciale di Trump potrebbe contribuire a tale rischio. L'invito di Trump a comprare azioni ha generato una reazione temporanea nei mercati, seguito dall'annuncio di una tariffa fissa del 10% su molti paesi, ma con un aumento significativo delle tariffe sulla Cina, aggravando ulteriormente la tensione commerciale e la volatilità di mercato.
Volatilità Finanziaria e Mercati Azionari
Dopo l'intervento di Trump, i mercati hanno reagito con un rally iniziale ma successivamente hanno mostrato segni di instabilità. Il mercato azionario americano ha faticato a sostenere i guadagni, suggerendo un potenziale ribasso. I rendimenti dei Treasury hanno mostrato un'impennata, indicando preoccupazioni per la stabilità finanziaria. Gli investitori stanno vivendo una crisi di fiducia nei mercati americani, generando un clima di incertezza e vendite forzate nei fondi.
La Dipendenza dagli Asset Statunitensi
Gli Stati Uniti stanno affrontando una crisi di fiducia riguardo ai loro asset finanziari, solamente il 20% delle azioni e il 30% dei treasury sono in mano a non residenti. Una crescente inflazione potrebbe avere effetti devastanti, colpendo direttamente la classe medio-bassa. Gli investitori stranieri stanno iniziando a disinvestire, causando ulteriori pressioni sui mercati. La situazione è complicata dalle tariffe imposte, che potrebbero aggravare la recessione e l'inflazione.
Strategie Finanziarie e la Federal Reserve
Con l'aumento dei rendimenti e le preoccupazioni per una crisi di credito, ci si aspetta che la Federal Reserve possa intervenire per calmare i mercati. Tuttavia, si teme che qualsiasi intervento potrebbe essere visto come una reazione tardiva della Fed, aumentando il rischio di destabilizzazione. La scommessa su un abbassamento dei tassi si basa sull'assunto che la crisi attuale possa generare pressioni politiche su Jerome Powell. Nonostante la calma apparente attuale, le nebbie di incertezza rischiano di far precipitare la situazione in una recessione più profonda.
Le Conseguenze Globali delle Politiche di Trump
Le politiche di Trump stanno influenzando non solo gli Stati Uniti, ma anche l'economia globale con effetti di vasta portata. Una potenziale recessione americana con connotazioni stagflazionistiche potrebbe creando ripple effects in tutto il mondo. L'incertezza politica e le tensioni commerciali stanno innescando cambiamenti nei flussi commerciali, allontanando gli investitori. L'approccio di Trump alle relazioni commerciali si sta rivelando pericoloso, aumentando le probabilità di conflitti e instabilità economica a livello globale.
(00:00) Sigla iniziale (00:59) La corsa agli armamenti doganali e i veggenti di mercato (25:21) I numeri di una guerra devastante (30:25) Medicine, soglie del dolore e oligarchi disperati (48:31) Una crisi da paese emergente (58:32) Cercasi disperatamente nuova spesa corrente (01:14:53) Dimmi che stampa hai e ti dirò come stai
I fatti più interessanti della settimana, secondo il vostro Titolare