

Don Chisciotte
Will Media
Don Chisciotte racconta l’attualità economica a partire dai dati e dai report delle più importanti istituzioni di statistica e ricerca sia a livello nazionale che internazionale, e da oggi si unisce al catalogo dei nostri podcast e nella nostra programmazione editoriale.In un mondo in continua trasformazione, dove l'economia influenza ogni aspetto delle nostre vite, "Don Chisciotte" offre gli strumenti necessari per capire i cambiamenti che ci circondano per ispirare un mondo con un nuovo motore economico. Un podcast per lottare con i dati contro le frasi fatte e i mulini a vento del dibattito economico in Italia, condotto da Oscar Giannino con Carlo Alberto Carnevale Maffé e Renato Cifarelli.Scopri di più sul sito: https://www.donchisciottepodcast.it
Episodes
Mentioned books

Jul 22, 2025 • 60min
1000 di questi giorni, Giorgia?
(00:00) Intro
(00:55) Il bilancio del Governo più a destra e più pragmatico degli ultimi anni
(41:38) Cosa accadrà nei prossimi mesi?
Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com
Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ
Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jul 15, 2025 • 42min
L'Atomo Fuggente e l'Italia che lo rincorre
(00:00) Intro
(01:35) Perché il nucleare è una scelta ineludibile per il futuro dell'economia italiana
(24:22) Implicazioni industriali
Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com
Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ
Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jul 11, 2025 • 51min
Produzioni divergenti
(00:00) Intro
(22:49) Italia e Germania prenndono strade diverse sui dati della produzione industriale
(32:56) Ricostruire l'Ucraina: le sfide per Italia ed Europa
(36:07) Tappeti rossi ai ricconi che vengono ad abitare in Italia Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jul 8, 2025 • 55min
Elon è Partito per l'America
Elon Musk è al centro della scena politica americana, tentando di fondare un nuovo partito libertario che sfida Trump. Si discute delle ripercussioni delle sue scelte politiche sulle sue aziende e dell'inasprimento delle tensioni con l'ex presidente. Viene analizzata anche l'ascesa di Temu, un concorrente di Amazon, nel contesto della competizione globale tra Cina e Occidente. Infine, si affrontano le incertezze politiche riguardo l'Ucraina e le difficoltà decisionali all'interno dell'Unione Europea.

9 snips
Jul 4, 2025 • 1h 11min
Vietato lavorare con il caldo
Si discute dell'importanza di proteggere i lavoratori durante il caldo estremo, analizzando il dibattito sul diritto all'aria condizionata. Vengono esplorate proposte per misure innovative che migliorino le condizioni lavorative e un intervento europeo per i rider. Si affrontano anche temi economici, come l'aumento della disuguaglianza negli USA e il debito federale, con ripercussioni su sanità e istruzione. Infine, si analizzano le sfide geopolitiche legate al conflitto in Ucraina e la necessità di un'azione coordinata tra le potenze occidentali.

Jul 1, 2025 • 1h 5min
Venezia è bella ma non mi ci sposerei
(00:00) Intro
(01:51) Il matrimonio di Bezos è una iattura o una benedizione per il turismo italiano?
(29:37) Il radar che appieda: perché serve un ente di controllo voli di livello europeo
(44:56) La Global Minimum Tax, non è global, non è minima e non è neppure una tassa
Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com
Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jun 27, 2025 • 56min
Meglio NATO che moribondo
Si parla dell'accordo sul 5% di spesa per la difesa e delle sue potenzialità per rilanciare l'industria in Italia e in Europa. Si analizzano le tensioni tra Stati Uniti e Europa e il bisogno di autonomia tecnologica nella sicurezza. Viene discusso il progetto di una difesa congiunta e la diminuzione della dipendenza energetica dal gas russo. Inoltre, si esplora l'ingresso della Moldavia nell'Unione Europea e le complicazioni geopolitiche ad esso associate. Infine, si affrontano le sfide della governance europea e del mercato agricolo.

Jun 24, 2025 • 55min
Bomba o non bomba, arriveremo dove?
La crisi in Iran è al centro del dibattito, esplorando le sue implicazioni economiche e strategiche. Si analizzano le recenti decisioni di Trump riguardo agli impianti nucleari, evidenziando contraddizioni e conseguenze legali. Le dinamiche geopolitiche nel Medio Oriente sono complesse, con focus sull'evoluzione verso economie post-petrolifere. Infine, si discute il ruolo militare degli Stati Uniti e le sfide di una chiara strategia politica nelle attuali tensioni internazionali.

Jun 20, 2025 • 1h 13min
Perché è sbagliata la proroga del PNRR che chiede il Governo
(00:00) Intro
(03:02) Bravo Fitto a sostenere la linea del rispetto degli impegni presi dall'Europa
(34:14) Dog Fight tra consorzi sui caccia nei cieli tecnologici d'Europa
(53:25) Il divieto di circolazione per gli Euro5 è ideologico e infondato
Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jun 17, 2025 • 1h 1min
L'Iran funesto del pelide Bibi
Il conflitto tra Israele e Iran si intensifica, con ripercussioni economiche e strategiche globali. Si analizzano le inefficienze degli ispettori internazionali e le armi moderne utilizzate. Le crisi internazionali determinano anche come gli italiani gestiscono i propri risparmi, orientandosi verso investimenti alternativi. Infine, le tensioni geopolitiche e le politiche fiscali influenzano la fiducia negli Stati Uniti come rifugio finanziario, rendendo necessario un rafforzamento economico dell'Europa.