Don Chisciotte

Will Media
undefined
Jun 13, 2025 • 1h 2min

Il Governo prova a spaccare l'atomo in quattro

Si discute del ritorno dell'Italia nell'alleanza nucleare europea e del potenziale degli Small Modular Reactors per la decarbonizzazione. Viene analizzata la resilienza cinese che emerge nel contesto della guerra dei dazi. Le sfide energetiche in Sardegna e il confronto tra energie nucleari e rinnovabili evidenziano l'importanza della gestione delle scorie nucleari. Inoltre, si esplorano le strategie economiche globali e il ruolo cruciale dei governi nel successo dei progetti nazionali.
undefined
Jun 10, 2025 • 1h 9min

Refallendum

Si discute del referendum in Italia, evidenziando le sue conseguenze politiche e le difficoltà legate all'immigrazione. In California, le tensioni tra governo federale e autorità locali si intensificano, mentre le forze armate vengono utilizzate in modo controverso. Si analizzano anche le dinamiche globali tra Stati Uniti, Cina e India, con un focus sull'evoluzione delle relazioni commerciali. Infine, si esplorano i cambiamenti nella politica monetaria e le sfide economiche che ne derivano.
undefined
Jun 6, 2025 • 1h 7min

Referendum ai raggi X

Carlo Alberto Carnevale Maffé, professore di strategia aziendale alla SDA Bocconi, esplora temi rilevanti per l'Italia. Discutono della necessità di riforme nel mercato del lavoro e della cittadinanza, sottolineando l'importanza di attrarre talenti globali. Analizzano il Piano Merz tedesco come modello per la ripresa economica italiana, evidenziando opportunità di cooperazione. Infine, si riflette sulla reattività politica in Europa e sugli impatti di eventi politici statunitensi sulla situazione italiana.
undefined
4 snips
Jun 3, 2025 • 1h 8min

War in the Box

L'Ucraina sta rivoluzionando le tecniche di guerra con un'operazione che utilizza oltre 100 droni contro le forze russe. La recente vittoria elettorale in Polonia segna un cambio verso destra, influenzata da fattori come l'immigrazione. Si approfondisce la crisi umanitaria a Gaza, mettendo in evidenza gravi violazioni del diritto internazionale e le conseguenze per la popolazione civile, in particolare i bambini. Il podcast offre una riflessione profonda sulle dinamiche geopolitiche e sulle sfide umanitarie attuali.
undefined
May 30, 2025 • 1h 8min

Montesquieu contro Trump

(00:00) Intro (01:58) La magistratura USA riscatta l'onore dello stato di diritto: la partita dei dazi si riapre (19:12) Musk non è più Doge (29:29) Stellantis ha un nuovo CEO: avrà anche una nuova strategia? (44:38) La metastasi mafiosa nelle mappe della DIA Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
May 27, 2025 • 54min

L'Euro come alternativa al dollaro

(00:00) Intro (01:34) La nuove politica industriale secondo Confindustria (26:08) Lagarde si sbilancia e chiede l'unione dei capitali e un safe asset europeo (44:11) Il centrosinistra non c'è, ma batte un colpo (46:26) Le ragioni di CONSOB contro il golden power del Governo Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su ⁠⁠⁠willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
6 snips
May 23, 2025 • 1h 12min

Il sonno della ragione, tra Garlasco e Harvard

Scopri la controversa approvazione del Big Beautiful Bill e le sue ripercussioni sull'economia americana. La situazione degli studenti stranieri espulsi dalle università statunitensi solleva interrogativi sul sogno americano. Inoltre, si analizzano le inefficienze della polizia giudiziaria italiana nel caso di Garlasco, evidenziando l'importanza di riforme e competenze tecniche. Infine, si discute l'impatto delle politiche fiscali e industriali sulle ingiustizie sociali e il futuro della meritocrazia nelle università.
undefined
May 20, 2025 • 1h 7min

AAA - America cercasi, sì bella e perduta

Nel podcast si discute del turismo povero in Italia e delle incertezze economiche rispetto alla Spagna, con un approfondimento sulle difficoltà del settore. Moody's evidenzia la crisi economica negli Stati Uniti, confrontando la mobilità sociale e le disuguaglianze. Si parla anche del ballottaggio italiano e della necessità di riformare l'Unione Europea. Infine, si esplora il ruolo del Papa e il libero mercato, gettando uno sguardo sul dialogo interreligioso e le tensioni globali.
undefined
May 16, 2025 • 60min

Un settore fuori moda

Le crisi nel settore moda vengono analizzate, svelando cause strutturali profondamente radicate. Si discute della diminuzione del fatturato a livello globale e del passaggio dei consumatori verso brand più locali e sostenibili. Ci si interroga anche sui salari irrealistici e sull'impatto dell'inflazione, evidenziando disparità nel mercato del lavoro italiano. Infine, si mettono in luce le sfide economiche e militari, tra cui l'aumento della spesa per la difesa e le difficoltà nella comunicazione economica.
undefined
May 13, 2025 • 1h 4min

Il valzer dei dazi

Il podcast esplora le tensioni tra Stati Uniti e Cina, focalizzandosi sui dazi e le loro ripercussioni globali. Viene analizzato il conflitto in Ucraina, il ruolo di Zelensky e come le alleanze europee influenzano i negoziati. Si discute anche delle relazioni commerciali nel Golfo e dell'importanza degli investimenti arabi nelle tecnologie americane. Infine, si propone un'alternativa all'influenza cinese, sottolineando l'industrializzazione dell'India e la crescita delle esportazioni italiane nella regione.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app