

Referendum ai raggi X
Jun 6, 2025
Carlo Alberto Carnevale Maffé, professore di strategia aziendale alla SDA Bocconi, esplora temi rilevanti per l'Italia. Discutono della necessità di riforme nel mercato del lavoro e della cittadinanza, sottolineando l'importanza di attrarre talenti globali. Analizzano il Piano Merz tedesco come modello per la ripresa economica italiana, evidenziando opportunità di cooperazione. Infine, si riflette sulla reattività politica in Europa e sugli impatti di eventi politici statunitensi sulla situazione italiana.
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
Verità sul Primo Quesito
- Il primo quesito referendario tende a ripristinare le regole di licenziamento della legge Fornero 2012, non l'articolo 18 antecedente.
- Il Jobs Act aveva introdotto miglioramenti come indennità maggiori e una certa predittività, ora si rischia un peggioramento.
Contratti a termine e rigidità
- I contratti a tempo determinato non hanno subito un aumento significativo dopo il Jobs Act.
- La proposta referendaria che li elimina ritorna a una normativa molto rigida, ma senza evidenze di necessità.
Corresponsabilità in appalti tecnici
- La responsabilità solidale nelle grandi imprese per appalti tecnici è una tutela fondamentale.
- Abrogare questa norma aumenterebbe rischi e incertezze senza migliorare la sicurezza.