

Black Box - La scatola nera della finanza
Guido Brera e Gian Luca Comandini - Chora Media
La finanza è un universo complesso, regolato da flussi che scorrono ovunque e da algoritmi indecifrabili. La finanza è il liquido in cui siamo immersi, senza saperlo. Questa serie racconta i meccanismi della finanza globale per entrare nel cuore del dispositivo: nella sua scatola nera."Black Box" è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media.Scritto da Guido Brera con I DiavoliLa cura editoriale è di Francesca MilanoLa sigla e il sound design sono di Luca MicheliL’editing audio è di Emanuele MoscatelliIl producer è Alex PeverengoMusiche addizionali su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music
Episodes
Mentioned books

14 snips
Apr 16, 2025 • 14min
Ep. speciale - Mercati, risposte sbagliate e domande giuste
Si discute delle distorsioni nel commercio mondiale, evidenziando l'impatto della Cina sulla produzione e sui consumi globali. Le tariffe americane emergono come una risposta inadeguata a queste sfide. Si analizza il legame tra economia reale e mercati finanziari, toccando le conseguenze per pensionati e lavoratori. Infine, vengono esplorate le dinamiche attuali dei mercati, il potere degli armamenti e il ruolo emergente del bitcoin come rifugio in tempi di crisi.

Apr 15, 2025 • 15min
Ep.102 - Adolescence: nessuno è innocente
Il podcast esplora la miniserie 'Adolescence', rivelando inquietanti realtà legate alla manosfera e alla sottocultura incel. Viene analizzato il ruolo della propaganda misogina che influisce sui giovani. La discussione si sposta anche sulla riforma scolastica di Tony Blair e le sue conseguenze sulla privatizzazione dell'istruzione. Infine, si approfondiscono le vulnerabilità degli adolescenti nell'era digitale, evidenziando come i social media influenzano comportamenti devianti e ridefiniscono la mascolinità.

18 snips
Apr 15, 2025 • 14min
Ep. speciale - Guardare l'America per vedere il futuro
La situazione attuale negli Stati Uniti è cruciale per il futuro globale. Si discutono le fluttuazioni del mercato azionario, con un focus sul settore automobilistico e il ruolo dei piccoli risparmiatori. Inoltre, si analizzano le implicazioni delle meme coin e meme stock e l'impatto economico della Cina. Non mancano riflessioni sul conflitto tecnologico tra USA e Cina, influenzato dalle politiche di Trump, e il dilemma di colossi come Apple in un contesto di crescente competizione. Un'analisi che prepara a comprendere il futuro.

Apr 14, 2025 • 15min
Ep. speciale - Perché l'oro è tornato l'unico bene rifugio
Borse, bond, dollaro, oro: cosa guardare per capire che succede nella finanza dopo la grande crisi innescata dalle politiche commerciali di Donald Trump e dalla sua retromarcia voluta dai vigilantes del capitale. Ne parlano Guido Brera e Raffaele Coriglione in questa puntata speciale di Black Box. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

8 snips
Apr 9, 2025 • 18min
Out of the box - Ep.10: Liberland, Christiania e altre anarchie
Nel Medioevo, i coloni vichinghi in Islanda crearono una società senza governo centrale, che offre spunti su forme di governance alternative. Si esplorano micronazioni come Liberland e Cristiania, mettendo in luce il concetto di governance decentralizzata. La storia della Banca dei Medici si interseca con esperienze moderne, mentre si discute l'impatto della blockchain e delle DAO sulle comunità autonome. Sono idee provocatorie che interrogano la comunicazione tra libertà individuale e controllo statale.

Apr 8, 2025 • 30min
Ep.101 - Dalla trade war alla capital war
Quella che stiamo vivendo non è più solo una trade war, ossia una guerra commerciale: dietro ai dazi c’è molto di più. C’è in gioco un nuovo equilibrio dell’economia mondiale. Ne parlano in questo episodio Guido Brera e Raffaele Coriglione, autore del collettivo “I Diavoli”.Gli inserti audio sono tratti da "Diavoli", Stagione 2, Primo episodio, produzione Sky Original (2022). Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Apr 1, 2025 • 24min
Ep.100 - Il libro che devi leggere se vuoi capire il mondo di oggi
In America ne parlano già tutti, ma anche in Europa il saggio “Abundance”, scritto da Ezra Klein and Derek Thompson è destinato a diventare un best seller: è una riflessione su tutti gli errori della politica democratica americana, ma anche un manifesto su come uscire da questa crisi atavica delle sinistre. In questa puntata speciale di Black Box - la n. 100 - Guido Brera ne discute con Raffaele Coriglione, autore del collettivo I Diavoli. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

7 snips
Mar 27, 2025 • 25min
Out of the box - Ep.9: Abbiamo un’arma per sconfiggere la mafia
La mafia, se fosse un'azienda, avrebbe un fatturato da capogiro, tra 100 e 150 miliardi di euro. Si discute come il contante sia più cruciale di una pistola per i mafiosi e come limitarne l'uso potrebbe mettere in ginocchio questa organizzazione. L'episodio esplora l'innovazione tecnologica e la tracciabilità finanziaria come strumenti chiave nella lotta contro il crimine organizzato. Abolire il contante non è solo una questione di giustizia, ma anche un'opportunità economica per l'Italia.

Mar 26, 2025 • 14min
Ep.99 - Trump, Putin e l’arte della guerra
La guerra in Ucraina è un conflitto esteso e sanguinoso, consumato su migliaia di chilometri di territorio conteso e basato su un massiccio sforzo industriale. Ricorda la Big War del ’14-18 e indica come le campagne militari del futuro potrebbero essere molto simili a quelle del passato, caratterizzate da un numero elevato di vittime, da una mobilitazione diffusa e da privazioni significative. Nell’odierno contesto multipolare emerso dalla crisi della globalizzazione, tornano a materializzarsi i fantasmi della guerra di trincea mentre l'America di Trump rinuncia a essere il “gendarme del mondo”. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mar 19, 2025 • 26min
Ep.98 - Se il futuro va troppo veloce
Siamo abituati a vedere robot e innesti cibernetici nei film di fantascienza, ma presto - molto presto - tutto questo potrebbe diventare realtà. Non è più l'arte che arriva prima e che intravede il futuro, è la tecnologia che corre più veloce e diventa presente. Un presente a cui forse non siamo pronti, ma che dobbiamo capire. Guido Brera ne parla in questo episodio con lo sceneggiatore Stefano Bises, e con l’autore del collettivo I diavoli Raffaele Coriglione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices