

Black Box - La scatola nera della finanza
Guido Brera e Gian Luca Comandini - Chora Media
La finanza è un universo complesso, regolato da flussi che scorrono ovunque e da algoritmi indecifrabili. La finanza è il liquido in cui siamo immersi, senza saperlo. Questa serie racconta i meccanismi della finanza globale per entrare nel cuore del dispositivo: nella sua scatola nera."Black Box" è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media.Scritto da Guido Brera con I DiavoliLa cura editoriale è di Francesca MilanoLa sigla e il sound design sono di Luca MicheliL’editing audio è di Emanuele MoscatelliIl producer è Alex PeverengoMusiche addizionali su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music
Episodes
Mentioned books

8 snips
May 13, 2025 • 13min
13/05 - Flood the zone (ovvero allagare tutto)
La comunicazione di Trump si basa sulla strategia 'flood the zone', che confonde e distrae i media. Si esplora l'impatto controverso dei prezzi farmaceutici e come influenzano il mercato e la percezione pubblica. Le fluttuazioni dei mercati, guidate da eventi politici, sono analizzate per identificare opportunità di investimento. Si discute anche dei dazi tra Stati Uniti e Cina e delle sfide economiche globali. Infine, la resilienza finanziaria viene confrontata tra Stati Uniti ed Europa, con un occhio verso il futuro delle criptovalute.

4 snips
May 12, 2025 • 11min
12/05 - Trump e la cena dei cretini
Gli Stati Uniti e la Cina hanno trovato un accordo sui dazi, risollevando i mercati americani. Trump invita i detentori di meme coin $Trump a una cena esclusiva, promettendo anche un tour della Casa Bianca. Si analizzano le politiche economiche e la loro influenza sulla volatilità del mercato. Infine, si discute il libro 'Cleptocracy Inc.' di Ann Applebaum, che mette in luce le dinamiche moderne della corruzione.

12 snips
May 9, 2025 • 15min
09/05 - Le tre pallottole di Trump
Donald Trump ha in mente tre strategie economiche: dazi, riforma fiscale e deregulation. Si discute come queste possano influenzare il mercato azionario e l'investimento in Europa. Raggiungere una dedollarizzazione sembra essere una priorità, con ritorni significativi per gli investitori europei. Le tensioni commerciali, soprattutto con la Cina, aggiungono di più alla complessità geopolitica. Quale sarà l'impatto finale di queste manovre sull'economia globale?

11 snips
May 8, 2025 • 13min
08/05 - La Trump Derangement Syndrome
Si analizza la Trump Derangement Syndrome, un fenomeno che mette in evidenza come l'ossessione per Trump influisca sul giudizio politico. Vengono inoltre discussi l'impatto delle nuove tariffe sull'economia e le tensioni tra la Fed e il governo. Il Bitcoin è al centro delle considerazioni, con aggiornamenti sulle sue fluttuazioni. La dedollarizzazione e il suo effetto sulle criptovalute offrono un'interessante prospettiva sulle future dinamiche commerciali, specialmente con la Cina.

12 snips
May 7, 2025 • 23min
Out of the box - Ep.12: La storia dell'iperinflazione in Zimbabwe
L'iperinflazione in Zimbabwe ha raggiunto livelli incredibili, con aneddoti surreali come ordinare due birre per evitare l'aumento dei prezzi. Si esplorano le cause, tra cui risorse naturali, guerre e debito. La redenominazione monetaria, che non risolve i problemi basici, è esaminata come una soluzione temporanea. Infine, si riflette sulla trasformazione disastrosa del paese, sottolineando la necessità di un futuro sostenibile nonostante le cicatrici lasciate dalla crisi.

7 snips
May 7, 2025 • 13min
07/05 - Our dollar is your problem
Si discute di come gli Stati Uniti scarichino le proprie crisi economiche sul mondo, influenzando mercati globali. La rivalità economica con la Cina è al centro delle conversazioni, con un'analisi delle sfide attuali. Viene esplorato il potentiale della stagflazione e i paralleli con crisi passate, come quella del 2008 e la giapponese degli anni '80. Infine, si evidenziano le dissonanze economiche tra Giappone e Cina, sottolineando l'importanza delle esperienze quotidiane rispetto alle mere tendenze di mercato.

10 snips
May 6, 2025 • 14min
06/05 - È in arrivo il grande freddo
Raffaele Coriglione, analista finanziario esperto in strategie economiche, discute l'impatto dei dazi sull'economia globale. Tra i temi principali, l'allerta di Trump su una possibile recessione, con l'ironico scenario che i cittadini americani dovranno sacrificare acquisti importanti. Coriglione analizza le conseguenze delle politiche fiscali, evidenziando la guerra commerciale tra USA e Cina. La discussione si sposta sui rischi economici legati alle scelte politiche e sulla crescente incertezza economica.

18 snips
May 5, 2025 • 12min
05/05 - Trump si inchina a Mister Market
Raffaele Coriglione, analista finanziario e ospite ricorrente, discute l'incredibile sequenza di dieci risultati positivi nei mercati azionari, causata dalle mosse di Donald Trump. Analizza l'impatto delle politiche americane sui mercati obbligazionari e il complesso dilemma del debito statunitense nella globalizzazione. Coriglione ironizza sulla proposta di Trump di una tassa del 100% sui film stranieri, evidenziando le reazioni del settore cinematografico. Infine, esplora la rivalutazione del dollaro taiwanese e le sue implicazioni economiche.

25 snips
Apr 23, 2025 • 22min
Out of the box - Ep.11: La bolla dei tulipani
Nel XVII secolo, la follia per i tulipani in Olanda portò a scambi finanziari incredibili, vendendo bulbi per cifre stratosferiche. Commercianti stipulavano contratti su bulbi non raccolti, ignorando i segni di una crisi imminente. Quando la bolla scoppiò nel 1637, le famiglie si ritrovarono in difficoltà, svelando l'elegante fragilità del sistema economico. La storia del tulipano da semplice fiore a simbolo di speculazione continua a far riflettere sul futuro delle bolle finanziarie.

8 snips
Apr 17, 2025 • 13min
Ep. speciale - Don't fight the Fed
Nel mondo della finanza c'è un modo di dire: "Don't fight the Fed", ossia non andare contro le politiche monetarie decise dalla banca centrale americana. Eppure, Trump sembra non conoscere questo modo di dire e sul suo social network Truth ha attaccato il presidente della Fed Jerome Powell. E mentre si consuma questo braccio di ferro, il commercio americano frena: nei porti le movimentazioni di merci sono calate del 60% e la reporting season delle aziende che sta per cominciare non promette niente di buono. Ne parlano Guido Brera e Raffaele Coriglione in questa ultima puntata speciale daily.Lunedì 28 Aprile, ore 19: "L'età dell'oro. Mercati, caos, opportunità: cosa sta succedendo davvero?". Con Guido Brera e Clara Morelli. Evento online interattivo, esclusivo per gli iscritti a Will Makers. Partecipa gratis su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices