

Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media
Un nuovo imperdibile appuntamento settimanale, in compagnia del Professore di storia più celebre del web, per rispondere a tutte le domande che hai sempre voluto fare sulla Storia, i suoi protagonisti e i suoi stravolgimenti. In questo talk podcast di Intesa Sanpaolo On Air e Chora Media, ogni settimana il Prof. Alessandro Barbero risponde a dubbi, perplessità e curiosità sulla materia che conosce meglio, la Storia, in un Q&A serrato che toccherà ogni epoca, senza risparmiare consigli di lettura, film da vedere, luoghi da visitare e musica da ascoltare.
Scopri tutti i podcast di Intesa Sanpaolo su Intesa Sanpaolo On Air.
Scopri tutti i podcast di Intesa Sanpaolo su Intesa Sanpaolo On Air.
Episodes
Mentioned books

Jul 15, 2025 • 22min
BEST OF #02 – Il passatempo dell’estate!
Un nuovo appuntamento con il quiz che ci accompagna lungo l’estate, in attesa della partenza del nuovo progetto - Chiedilo alla Storia - che continuerà a soddisfare la vostra sete di conoscenza coinvolgendo tante storiche e storici, incluso, qualche volta, anche il professor Barbero. In questo episodio dovrete rispondere a quattro domande, per mettere alla prova la vostra conoscenza storica, o quantomeno, quella del podcast di Chiedilo a Barbero.

Jul 3, 2025 • 26min
BEST OF #01 - Il quiz dell’estate!
In attesa della partenza del nuovo progetto - Chiedilo alla Storia - vi proponiamo di giocare insieme, mettendo alla prova la vostra preparazione. Questi “Best of” sono a metà strada tra il ripasso dei contenuti del nostro glorioso podcast e un quiz, a cui potete giocare da soli o in compagnia, sfidandovi tra amici o in famiglia, soprattutto divertendovi! In ogni episodio, avrete una serie di domande a cui dovrete tentare di dare una risposta, prima di ascoltare quelle del professore.

5 snips
Jun 24, 2025 • 26min
Live al Salone del Libro 2025: Un mondo di domande
Mario Calabresi, giornalista e scrittore con una lunga carriera nel panorama italiano, dialoga con Alessandro Barbero sul successo del podcast, che ha raggiunto oltre 100 puntate. Discutono delle emozionanti domande inviate dai fan e dei messaggi toccanti dalla comunità. Si approfondiscono temi storici come l'ascesa degli Stati Uniti e le loro acquisizioni territoriali, nonché il dualismo tra sentimentalismo e cinismo tra gli intellettuali del Settecento. Nuovi progetti come "Chiedilo alla Storia" emergono dalle ceneri del podcast.

22 snips
May 6, 2025 • 28min
Episodio 103: War is over
Si esplora la fine della Seconda guerra mondiale in Europa, evidenziando le celebrazioni diverse dell'8 e del 9 maggio. L'incontro storico tra americani e sovietici segna un momento cruciale, mentre si analizzano le tensioni della guerra fredda. Il capitolo sulla caduta di Hitler offre un'analisi affascinante del suo suicidio e della propaganda sovietica. Infine, c'è un saluto finale e riconoscimenti per un'esperienza di interazione con gli ascoltatori, promettendo continuità per il progetto.

39 snips
Apr 22, 2025 • 27min
Episodio 102: Papi, conclavi e dintorni
Quanti sono stati i Papi finora? Come venivano eletti? Si è sempre praticata l’usanza di chiudersi a chiave in un luogo? In questo episodio il professore approfondisce diversi interrogativi legati al tema dei Papi, conclavi e dintorni.

11 snips
Apr 15, 2025 • 17min
Episodio 101: Milano sotto assedio - 1162 d.C.
Milano nel XII secolo è al centro di una drammatica battaglia per la sovranità contro Federico Barbarossa. La città, mossa da un crescente nazionalismo, resiste strenuamente all'assalto imperiale, affrontando atrocità e devastazioni. La lotta di Milano diventa simbolica, ispirando altre città italiane. Si esplora anche l'importanza delle leghe medievali, che rappresentano una minaccia per i sovrani, unendo i cittadini nella loro lotta per i diritti.

19 snips
Apr 8, 2025 • 20min
Episodio 100: Milano sotto assedio - 539 d.C.
In questo racconto avvincente, si esplora l'assedio di Milano nel 539 d.C. durante la guerra gotica. Il professor Barbero dettagli la strategia bizantina e le difficoltà logistiche della guarnigione. Le tensioni politiche e i tradimenti rivelano le complessità del potere dell'epoca. La popolazione vive un dramma senza precedenti, culminando in un accordo di capitolazione devastante. Nonostante le atrocità, la resilienza di Milano emerge come un tema centrale, dimostrando la forza delle città di fronte alle avversità.

7 snips
Apr 1, 2025 • 18min
Episodio 99: Milano sotto assedio - 222 a.C.
Scopri tre momenti storici in cui Milano fu assediata, a partire dall'assalto romano nel III secolo a.C. Il professor Barbero approfondisce la cultura romana e celtica, rivelando le tensioni e le strategie di integrazione dei leader celtici. Le donne guerriere emergono come protagoniste sorprendenti, sfidando i pregiudizi di genere. Rievocatori storici animano il passato, mentre si discute dell'importanza della storia locale e del patrimonio culturale per i milanesi.

Apr 1, 2025 • 2min
Un mese in anteprima: le storie di aprile
Davide Savelli anticipa gli argomenti che il prof. Barbero affronterà negli episodi di aprile…

15 snips
Mar 25, 2025 • 23min
Episodio 98: Mahdismo e Rastafarianesimo
Scopri la figura messianica del Mahdi nell'Islam e la sua resistenza anticoloniale in Sudan. Esplora il ruolo di Haile Selassie, imperatore d'Etiopia, come simbolo per il movimento rastafariano. Approfondisci la sua controversa alleanza con Mussolini e l'importanza della sua visita in Giamaica nel 1966. Il dialogo si arricchisce con riflessioni sul colonialismo e una segnalazione musicale imperdibile: 'War' di Bob Marley. Un viaggio avvincente tra storia, spiritualità e musica!