
Chiedilo alla Storia - Intesa Sanpaolo On Air Episodio 8: Quel massone di Garibaldi!
9 snips
Nov 12, 2025 Ospite di questa puntata è Elena Bacchin, professoressa e storica esperta di Risorgimento e opinione pubblica. Discute l'affiliazione massonica di Garibaldi e distingue tra le sue azioni personali e le direttive massoniche. Racconta dell'iniziazione di Garibaldi a Montevideo e del suo legame con il Grande Oriente di Francia. Analizza il ruolo della Gran Bretagna nell'unificazione italiana e il sostegno agli insorti siciliani. Infine, esplora l'immagine pubblica di Garibaldi e il suo impatto sulla diplomazia europea.
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
Massoneria Non Spiega Tutto
- Garibaldi fu davvero massone, ma non tutta la sua azione va ricondotta alla massoneria.
- Distinguere ciò che un individuo fa come massone da ciò che fa come attivista è essenziale per capire il Risorgimento.
Iniziazione a Montevideo e Gradi Successivi
- Garibaldi fu iniziato a Montevideo nel 1844 nella loggia Gli Amici della Virtù e poi affiliato al Grande Oriente di Francia.
- È documentato anche il conferimento dei gradi dal quarto al trentatreesimo a Torino nel 1862.
Ideali Condivisi Degli Esuli
- Gli ideali di Garibaldi (libertà, fratellanza, internazionalismo) rispecchiano sia il percorso del Risorgimento sia valori diffusi tra gli esuli.
- Il fatto che fosse massone lo colloca in una rete di attivisti più che in un progetto massonico unitario.

