

109. Training and racing without a power meter
Oct 14, 2025
Scoprire come allenarsi senza un misuratore di potenza è il tema centrale. Si esplora l'importanza della frequenza cardiaca e della percezione dello sforzo nell'allenamento. Vengono analizzati vantaggi e limiti della FC, con consigli pratici per allenamenti a bassa e alta intensità. Si discute di strategie per gestire le ripetute e mantenere l'intensità costante. Inoltre, si evidenziano i fattori esterni che influenzano la frequenza cardiaca, invitando a interpretarla per ottimizzare le prestazioni.
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
Problema Reale Con Il Power Meter
- Daniele racconta che gli è capitato il misuratore di potenza scarico e non riuscire a gestirsi bene sull'allenamento.
- Dice che spesso succede anche ad altri e talvolta porta addirittura a saltare allenamenti.
Frequenza Cardiaca = Carico Interno Misurabile
- Stefano spiega che la frequenza cardiaca è l'unico indice di carico interno facilmente disponibile.
- La FC riflette la risposta fisiologica al carico esterno e si correla al consumo di ossigeno fino alla soglia.
Usa La FC Per Allenamenti A Bassa Intensità
- Per lavori a bassa intensità usa la FC come riferimento principale e accetta il lag di 1-3 minuti.
- La FC è spesso più che sufficiente per uscite in Z2 e può sostituire i watt.