È possibile allenarsi bene anche senza un misuratore di potenza? In questa puntata analizziamo come si possano utilizzare la frequenza cardiaca e la percezione dello sforzo (RPE) per guidare l’allenamento in modo efficace, anche in assenza dei watt. Partiamo dalla relazione tra frequenza cardiaca e consumo di ossigeno, approfondendo vantaggi e limiti dell’utilizzo della FC, soprattutto in funzione del contesto ambientale e dello stato fisiologico dell’atleta.
Parliamo poi di come combinare FC e RPE nei diversi livelli di intensità, prendendo come riferimento il modello a 3 zone. Un episodio utile per chi vuole imparare ad ascoltare meglio il proprio corpo e sfruttare al massimo strumenti semplici ma ancora molto validi nella pratica quotidiana.
Scarica e prova i nostri piani di allenamento: https://www.trainingpeaks.com/my-training-plans/HVLBPODCASTTRAININGPLANS
Da quest'anno abbiamo allestito un team di preparatori e nutrizionisti per occuparci della tua preparazione atletica personalizzata:
per informazioni sui nostri programmi di allenamento scrivici in DM sulla pagina Instagram @hvlbpodcast oppure per e-mail all'indirizzo hvlbpodcast@gmail.com
Puoi anche visitare i nostri siti:
il sito di Daniele https://www.bazzanatraining.it/
il sito di Stefano https://www.flowperformancelab.info/