

Unabomber e Nietzsche: tra Libertà e Volontà - FiloSoFarSoGood (24.12.2017)
May 29, 2020
Si discute della figura di Ted Kaczynski e del suo messaggio politico riguardo alla crisi dell'autoproprietà. Il concetto di libertà e scelta viene approfondito, mostrando come la società influisca sul giudizio individuale. Si riflette sul diritto naturale e sui pericoli per la libertà in un futuro distopico, con riferimenti a Nietzsche e Foucault. Un'analisi stimolante su volontà e follia, che invita a riconsiderare il nostro ruolo e le nostre responsabilità nel mondo moderno.
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
Il concetto di autoproprietà
- Il concetto di autoproprietà significa che mente, corpo e scelte appartengono esclusivamente a ciascuno di noi.
- È alla base del diritto naturale che protegge vita, libertà e proprietà come fondamenti.
La crisi della volontà libera
- Secondo Robert Sapolsky la nostra scelta non è mai libera ma determinata da geni e ambiente.
- Il momento della scelta cosciente è preceduto da processi cerebrali inconsci e inevitabili.
La società normalizza la follia
- La società moderna tratta chi provoca danno come malato da normalizzare, ignorando la volontà personale.
- Le strutture manicomiale e psicofarmacologica sono strumenti per questa normalizzazione sociale.