La volontà di potenza
Book •
"La volontà di potenza" di Friedrich Nietzsche è un'opera postuma che raccoglie appunti e frammenti del filosofo tedesco.
In quest'opera, Nietzsche sviluppa il concetto di "volontà di potenza" come forza primordiale che guida ogni aspetto della vita e dell'esistenza.
La volontà di potenza non è solo desiderio di dominio, ma anche impulso creativo, affermazione di sé e superamento dei limiti.
Nietzsche critica la morale tradizionale e la metafisica occidentale, proponendo una nuova visione del mondo basata sulla valorizzazione della vita e sull'accettazione del divenire.
L'opera esplora temi come il nichilismo, l'oltreuomo e l'eterno ritorno, offrendo una prospettiva radicale sulla condizione umana e sulla possibilità di creare nuovi valori.
La "Volontà di potenza" è un testo controverso e complesso, ma rappresenta una delle opere più influenti del pensiero nietzscheano.
In quest'opera, Nietzsche sviluppa il concetto di "volontà di potenza" come forza primordiale che guida ogni aspetto della vita e dell'esistenza.
La volontà di potenza non è solo desiderio di dominio, ma anche impulso creativo, affermazione di sé e superamento dei limiti.
Nietzsche critica la morale tradizionale e la metafisica occidentale, proponendo una nuova visione del mondo basata sulla valorizzazione della vita e sull'accettazione del divenire.
L'opera esplora temi come il nichilismo, l'oltreuomo e l'eterno ritorno, offrendo una prospettiva radicale sulla condizione umana e sulla possibilità di creare nuovi valori.
La "Volontà di potenza" è un testo controverso e complesso, ma rappresenta una delle opere più influenti del pensiero nietzscheano.
Mentioned by
Mentioned in 0 episodes
Menzionato in riferimento al concetto di volontà di potenza e alla critica della società della normalizzazione.

Unabomber e Nietzsche: tra Libertà e Volontà - FiloSoFarSoGood (24.12.2017)