

Pillole di Scienza
Massimo Dell'Erba
Iscriviti alla Newsletter per restare sempre aggiornato sulle novità: pillolediscienza.beehiiv.com/subscribeIl mio obiettivo è incuriosirti e darti risposte in modo rapido, semplice e preciso sugli argomenti più affascinanti della scienza. Non lasciarti intimidire da materie come la Fisica Quantistica o la Genetica: anche se possono sembrare complesse, sono qui per spiegartele!E non finisce qui: parliamo di Geologia, Astronomia, Astrofisica, Medicina, Intelligenza Artificiale e tanto altro. Spazio anche a scienza legata all’attualità e agli enigmi ancora irrisolti. 🛸 Pensato per chi ha una mente curiosa e vuole tenersi informato.Buon ascolto 😊 🤙Seguimi su:📱 IG: instagram.com/pillole.di.scienza_🤝 FB: facebook.com/pillolediscienza💫 Questo podcast fa parte dell’universo di Vois. Scopri di più su Instagram seguendo @vois.fm o visita il sito https://vois.fm.Per collaborazioni o sponsorship: sales@vois.fm------------------------------Subscribe to the Newsletter to stay updated on all the latest news: pillolediscienza.beehiiv.com/subscribeMy goal is to spark your curiosity and provide quick, simple, and accurate answers to the most fascinating topics in science. Don’t be intimidated by subjects like Quantum Physics or Genetics—they might seem complex, but I’m here to break them down for you!But that’s not all: we also explore Geology, Astronomy, Astrophysics, Medicine, and Artificial Intelligence. Plus, we dive into science connected to current events and unsolved mysteries. 🛸 Perfect for curious minds eager to learn.Enjoy the show 😊 🤙Follow me on:📱 IG: instagram.com/pillole.di.scienza_🤝 FB: facebook.com/pillolediscienza💫 This podcast is part of the Vois universe. To discover more, follow @vois.fm on Instagram or visit https://vois.fm.For collaborations or sponsorships: sales@vois.fm
Episodes
Mentioned books

Mar 19, 2024 • 7min
La malattia dei cervi zombie
Negli Stati Uniti e non solo si sta diffondendo tra gli animali, in particolare cervi, una malattia a volte mortale che porta sintomi singolari come stordimento, perdita di equilibrio e di coordinazione - ecco il perchè del termine "zombie". Alcuni dati sono preoccupanti ma bisogna sottolineare due aspetti: questa malattia è stata scoperta per la prima volta nel 1967 ed al momento non si registrano persone contagiate. Sono in corso vari studi per capire se in futuro gli esseri umani potrebbero essere coinvolti e su come è possibile aiutare gli animali colpiti. Scopriamo insieme di più in merito. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mar 16, 2024 • 11min
Esiste l'anima? E .. cos'è la vita?
Siamo di fronte ad una delle più grandi domande di sempre. A livello scientifico cosa sappiamo sull'anima? Qualcuno, dopo degli esperimenti, ha ipotizzato la sua esistenza arrivando addirittura a pesarla! 21 grammi, più o meno.. ma tutto questo è attendibile?Prima dell'anima, in questo episodio esploreremo insieme anche il concetto di vita: quando per la scienza un "agglomerato" di atomi è considerabile vivo? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mar 12, 2024 • 8min
La Genetica potrebbe far ricrescere una gamba?
Si tratta di un sogno, una capacità, quasi un potere. Le salamandre, ma anche le stelle marine ad esempio, ne sanno qualcosa. La rigenerazione degli arti e perchè no anche degli organi è un tema sempre più attuale in quanto gli studi genetici stanno compiendo passi da gigante che possono tornare utili per varie applicazioni. Un nuovo studio porta risultati sorprendenti: i ricercatori, guidati dalla Scuola di Medicina di Harvard, sono riusciti a convertire alcune cellule della pelle di topi e pollame in una nuova versione con capacità rigenerative! Anche per i mammiferi quindi c'è speranza in tal senso. Scopri di più con questo episodio! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mar 9, 2024 • 11min
Il Multiverso: teorie ed esempi pratici
Film, libri, se ne parla sempre di più ormai. Ma di cosa si tratta davvero? Quali sono le teorie più accreditate? Dovete sapere che possono esistere più tipologie di Multiverso, le principali sono: quello quantistico, quello inflazionistico e quello a "membrane" che ha a che fare con la teoria delle Stringhe. Ognuno di questi ha implicazioni molto diverse. Ad esempio in alcuni casi possiamo anche aspettarci Leggi Fisiche differenti in ogni Universo oppure ancora diverse linee temporali o dimensioni spaziali. Scopriamo insieme questi concetti e quanto siamo lontani da una prova sperimentale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mar 5, 2024 • 7min
Perchè ci è caduta la coda?
Un recentissimo studio pare avere finalmente la risposta: è da ricercare nel nostro genoma ed ha caratteristiche sorprendenti. Questa mutazione ha alterato in modo decisivo la nostra presenza sulla Terra, permettendoci una postura eretta (quantomeno prima dell'avvento dei computer ..) e la possibilità di vivere sul terreno e non sugli alberi. Capiamo insieme di più su questo studio e quali sono gli altri risvolti interessanti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mar 2, 2024 • 11min
Le Stelle: vita e morte delle "cucine" dell'Universo
Il termine "cucine" non è stato ovviamente messo a caso. Tutti gli oggetti che utilizziamo quotidianamente sono composti da atomi sintetizzati (o cucinati) dalle stelle. Anche noi stessi lo siamo! Capiamo insieme il ciclo di vita di questi oggetti straordinari.Come si formano e in quali condizioni? Qual è il ruolo delle coloratissime Nebulose? Come fanno a produrre luce e calore e, infine, come muoiono? Il ciclo è lo stesso per tutte le tipologie di stelle oppure ci sono delle differenze? Insomma, è arrivato il momento di saperne di più! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Feb 27, 2024 • 7min
Manzo coltivato nel riso?
Avete letto bene: un team di ricercatori in Corea del Sud ha "coltivato" cellule bovine all'interno di chicchi di riso. Il risultato è un riso dal colore rosa pallido che presenta una quantità di proteine e grassi maggiore rispetto a quella contenuta comunemente nel riso. L'obiettivo? Garantire pasti con livelli nutrizionali consoni a popolazioni vittime di carestia o fornire pasti "pratici" agli astronauti. I risultati, non ancora ottimi a livello di kcal sembrano comunque promettenti e l'impatto ambientale appare basso. Ma si tratta di organismi geneticamente modificati? E qual è l'impatto sugli animali? Cerchiamo insieme di capire di più e quali sfide ci attendono in tal senso per il futuro. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Feb 24, 2024 • 11min
Crittografia Quantistica: protezione (e minacce) a colpi di particelle
La protezione delle navigazioni in rete è un argomento sempre più rilevante. Infatti, stanno aumentando app, siti, servizi e utenti ad una rapidità che gli anglosassoni definirebbero "dramatic". La quantità e la tipologia delle informazioni che girano in rete è spesso molto sensibile per privati o anche per intere imprese. Servono quindi metodi via via più efficaci per garantire un buon livello di protezione. Su questo, a nostro supporto arrivano i Computer Quantistici, che in futuro saranno sempre più presenti nelle nostre vite e - di conseguenza - algoritmi in grado di "sfruttare" questi strumenti che per funzionare utilizzano i principi della Fisica Quantistica. Ecco che quindi nasce come logica conseguenza la "Crittografia Quantistica". Come sempre però, le grandi innovazioni aiutano anche i malintenzionati e questo apre sfide molto complesse. Capiamo insieme lo stato dell'arte di questo mondo e cosa potrebbe accadere in futuro. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Feb 20, 2024 • 8min
Le correnti dell'Oceano Atlantico si stanno fermando?
Avete capito bene: un recente studio olandese dice che nei prossimi anni potrebbe accadere qualcosa di catastrofico - infatti un evento simile farebbe crollare le temperature nella nostra Europa anche di decine di gradi in alcune zone. Ovviamente non si tratterebbe dell'unico effetto negativo per il nostro pianeta. Ma questo studio è statisticamente affidabile? Quanto è probabile che questo evento accada per davvero? Vediamo tutto insieme. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Feb 17, 2024 • 11min
Inflazione cosmica: dal Big Bang all'Universo di oggi
Tutti conoscono il Big Bang, almeno di nome. Mi tocca però innanzitutto smentire il "bang": è meglio parlare di "espansione" piuttosto che di "esplosione". Pare poi, che subito dopo questo evento, l'espansione del neonato Universo sia accelerata moltissimo e in un tempo estremamente rapido: questo processo viene chiamato Inflazione Cosmica. Si tratta tuttora però di una teoria, non abbiamo la prova definitiva ed alcuni studiosi sono scettici in merito. Scopriamo di più insieme in questo episodio. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices