

Pillole di Scienza
Massimo Dell'Erba
Iscriviti alla Newsletter per restare sempre aggiornato sulle novità: pillolediscienza.beehiiv.com/subscribeIl mio obiettivo è incuriosirti e darti risposte in modo rapido, semplice e preciso sugli argomenti più affascinanti della scienza. Non lasciarti intimidire da materie come la Fisica Quantistica o la Genetica: anche se possono sembrare complesse, sono qui per spiegartele!E non finisce qui: parliamo di Geologia, Astronomia, Astrofisica, Medicina, Intelligenza Artificiale e tanto altro. Spazio anche a scienza legata all’attualità e agli enigmi ancora irrisolti. 🛸 Pensato per chi ha una mente curiosa e vuole tenersi informato.Buon ascolto 😊 🤙Seguimi su:📱 IG: instagram.com/pillole.di.scienza_🤝 FB: facebook.com/pillolediscienza💫 Questo podcast fa parte dell’universo di Vois. Scopri di più su Instagram seguendo @vois.fm o visita il sito https://vois.fm.Per collaborazioni o sponsorship: sales@vois.fm------------------------------Subscribe to the Newsletter to stay updated on all the latest news: pillolediscienza.beehiiv.com/subscribeMy goal is to spark your curiosity and provide quick, simple, and accurate answers to the most fascinating topics in science. Don’t be intimidated by subjects like Quantum Physics or Genetics—they might seem complex, but I’m here to break them down for you!But that’s not all: we also explore Geology, Astronomy, Astrophysics, Medicine, and Artificial Intelligence. Plus, we dive into science connected to current events and unsolved mysteries. 🛸 Perfect for curious minds eager to learn.Enjoy the show 😊 🤙Follow me on:📱 IG: instagram.com/pillole.di.scienza_🤝 FB: facebook.com/pillolediscienza💫 This podcast is part of the Vois universe. To discover more, follow @vois.fm on Instagram or visit https://vois.fm.For collaborations or sponsorships: sales@vois.fm
Episodes
Mentioned books

Apr 21, 2024 • 8min
Alluvione a Dubai: il controllo del meteo è una realtà?
Si tratta di un tema molto attuale. Qualche giorno fa, Dubai è stata colpita da un'alluvione di portata estrema. In un paio di giorni è caduta la quantità di pioggia che mediamente si abbatte sulla zona in più di due anni! Questo evento ha alimentato varie teorie del complotto, ma cerchiamo di fare chiarezza: potrebbe essere stato davvero un alluvione indotto dall'uomo tramite la tecnica della semina delle nuvole (cloud seeding)? Nel mondo sono già state adottate tecniche simili? I cambiamenti climatici c'entrano qualcosa? Scopriamo di più insieme in questo episodio. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Apr 20, 2024 • 11min
La sesta estinzione di massa: potrebbe essere il nostro turno?
Sulla Terra ci sono state 5 estinzioni di massa: la più famosa è certamente quella legata ai dinosauri, ma gli eventi catastrofici sono una costante sul nostro pianeta. Non aspettatevi però estinzioni "istantanee", si tratta infatti di periodi lunghi anche milioni di anni con vari cambiamenti che man mano provocano effetti. In questo episodio spiego gli aspetti più interessanti di ognuno di questi periodi, arrivando poi a quella che sembra essere una sesta estinzione di massa - si tratta di un processo ancora in corso e che ci riguarda da vicino anche perchè le nostre azioni la stanno peggiorando. Ci sono rischi per l'umanità? Cosa ne sarà dalla vita sulla Terra? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Apr 14, 2024 • 8min
Il parassita che colpisce durante la notte
Continuiamo il nostro viaggio nel mondo dei parassiti. Oggi parlo di un organismo davvero curioso e responsabile della cosiddetta "malattia del sonno". Molte persone ogni anno vengono prese di mira da insetti come le cimici dei letti mentre dormono. Il loro morso può iniettare nel corpo umano il parassita noto come Trypanosoma Cruzi, avviando un'infezione potenzialmente fatale. Capiamo di più su questa malattia, come prevenirla e dove è maggiormente diffusa. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Apr 13, 2024 • 11min
Giove: il pianeta che ci protegge e che sogna di essere una stella
Si tratta di un colosso, il pianeta più grande del nostro Sistema Solare. Giove nasconde molti aspetti curiosi e poco noti: lo sapevate che possiede degli anelli ad esempio? Si tratta di un pianeta gassoso, per quale motivo allora non è diventato una stella? E perchè possiede quelle caratteristiche bande di vari colori? Pronti a questo viaggio alla scoperta di quello che per gli Antichi Romani e Greci era considerato come il Re degli Dei? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Apr 7, 2024 • 8min
Parassiti che controllano la mente
Avete letto bene: esistono al mondo piccole creature in grado di condizionare i corpi dei poveri ospiti. Insetti, roditori e, in alcuni casi controversi anche l'uomo, sarebbero vittime di una manipolazione finalizzata al completamento del ciclo vitale di un certo parassita. Maggiore propensione al rischio e diversa percezione degli odori sono solo alcuni degli strani comportamenti documentati. Per quanto riguarda gli esseri umani ho aggiunto volutamente il termine "controversi": pronti a questo breve ma intenso viaggio per saperne di più ? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Apr 5, 2024 • 11min
Come funziona una bomba atomica
Argomento pauroso e purtroppo anche legato all'attualità. Ma quali sono i principi fisici e ingegneristici dietro un ordigno di questo tipo? Quali sono i passaggi che portano all'esplosione? La ricerca prosegue anche in questo campo trattando tematiche come la miniaturizzazione e l'installazione di queste testate all'interno di missili balistici. Ma le prime bombe di questo tipo come facevano a funzionare e ad essere "inviate"? In questo episodio capiremo per prima cosa chi sono davvero i protagonisti, ovvero atomi, isotopi e radiazioni - andando poi a capire i principi di funzionamento, in particolare delle bombe a fissione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Apr 2, 2024 • 7min
Le amebe mangiacervello
Negli Stati Uniti si stanno registrando vari casi di gravi patologie legate a questi piccoli organismi. Entrano nel nostro corpo solitamente dal naso, magari facendo lavaggi con acqua contaminata. Ci sono vari tipi di amebe, in questo episodio parlerò delle principali caratteristiche delle due responsabili di questa serie di eventi contrapponendole ad una terza nota per mostrare dei comportamenti intelligenti come risolvere dei labirinti. Incredibile se ci pensate, si tratta infatti di organismi unicellulari .. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mar 30, 2024 • 11min
Il quarto stato della materia: il plasma. Stelle, aurore e fulmini in azione
A scuola tutti abbiamo studiato gli stati della materia: solido, liquidi e gassoso. In realtà ce ne sono decine. Certo, per lo più rari e sfuggenti ma alcuni sono parecchio interessanti. Il quarto stato, detto plasma, è gas ionizzato, ovvero carico elettricamente ed è molto importante per un semplice motivo: è lo stato della materia più comune nell'Universo ! Le stelle ne sanno qualcosa ad esempio .. In questo episodio esplorerò tutte le caratteristiche di questo affascinante argomento, inoltre se vi interessano queste tematiche vi invito anche ad ascoltare l'episodio dal titolo "Lo stato quantistico della materia" in cui parlo del quinto stato, quello di Bose - Einstein. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mar 26, 2024 • 8min
Le esperienze pre-morte: c'è qualcosa dopo?
Si tratta di un argomento affascinante che porta ad una delle più grandi domande di sempre: c'è vita dopo la morte? Ormai molte ricerche scientifiche affrontano questo tema e man mano stanno emergendo aspetti molto interessanti: ad esempio poco prima di morire il cervello sembrerebbe particolarmente attivo. Inoltre, vengono considerate e analizzate le numerose testimonianze di persone in punto di morte che sono poi riuscite a salvarsi e anche qui non manca di certo il materiale per fare degli studi in merito. Facciamo quindi chiarezza su questo tema così interessante nell'episodio di oggi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mar 23, 2024 • 11min
La Gravità Quantistica: Newton, Einstein e forse il gravitone
La gravità, tutti sappiamo di cosa si tratta. Ma cos'è davvero? Una forza "invisibile" o un'increspatura del tessuto spazio-tempo? E se magari fosse spiegabile anche con degli scambi di particelle elementari (gravitoni) tra le masse coinvolte? Abbiamo ancora molto da capire in merito - infatti - giusto per dirne una, il gravitone non è mai stato osservato sperimentalmente ma rimane al momento un concetto teorico. Facciamo questo viaggio che ci porterà ai confini della Teoria del Tutto, già affrontata in precedenza, andando a comprendere quanto sia complesso collegare la Relatività alla Fisica Quantistica. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices