Pillole di Scienza

Massimo Dell'Erba
undefined
May 25, 2024 • 12min

Il gemello malvagio della Terra che forse ospita la vita: Venere

Si tratta di uno dei nostri vicini nel Sistema Solare. Questo pianeta è estremamente interessante in quanto molto simile alla Terra in termini di struttura e dimensioni. Inoltre, in passato Venere ha avuto sulla sua superficie acqua allo stato liquido e potenzialmente sarebbe potuto essere abitabile. E oggi? Venere è inospitale per la composizione chimica delle sua atmosfera, per la sua pressione e per la temperatura che in superficie raggiunge i più alti picchi del sistema solare. Nonostante questo, forse, tra le sue nubi, potrebbe esserci della vita anche oggi. Scopriamo insieme tutto questo nell'episodio di oggi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
May 22, 2024 • 6min

Mini-Pillola : cosa sono le armi al fosforo bianco

Cos'è il fosforo bianco? E perchè le armi fatte con questa sostanza sono così pericolose? Scopriamolo insieme in questa mini-pillola. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
May 19, 2024 • 9min

Internet per gli alberi: il Wood Wide Web

Internet ormai fa parte della nostra vita da un bel pezzo. L'idea di essere sempre connessi e di scambiarci informazioni fa parte della normalità. Dovete però sapere che gli esseri umani non sono gli unici a far questo. Gli alberi, tramite dei funghi con lunghi filamenti che vivono in simbiosi con le loro radici, si scambiano nutrienti e forse anche informazioni come avvisi di potenziali pericoli. In questo episodio capiremo insieme cosa sappiamo al momento di questo complesso mondo sotterraneo e quali sono le ricerche in corso. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
May 18, 2024 • 11min

Neuralink e dintorni: funzionamento, timori e scenari dei chip cerebrali

Si tratta di un argomento molto attuale. Ma di cosa si tratta davvero? In che modo questa tipologia di dispositivi è in grado di interpretare i segnali del cervello trasformandoli in azioni come scrivere un messaggio o muovere il cursore del mouse? Questi chip, impiantati dentro il cranio, permettono di fare cose incredibili e le possibilità per il futuro sono moltissime. Possono aiutare pazienti con difficoltà motorie nella vita di tutti i giorni e molto altro. Visto l'organo coinvolto (il cervello), questo strumento fa parlare molto, spesso a sproposito. Dovete inoltre sapere che ci sono altri dispositivi e studi oltre a Neuralink e più in generale l'interpretazione dei segnali del cervello viene eseguita, con successi alterni, da decenni. Vediamo tutto questo insieme in questo episodio. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
May 12, 2024 • 8min

Cosa sono i Campi Flegrei e qual è la situazione ad oggi?

Si tratta di un supervulcano che sta suscitando molto timore in questi ultimi tempi. Attività sismica e soprattutto la paura di un'eruzione sono all'ordine del giorno. Essendo "super", un evento eruttivo non solo sarebbe drammatico per l'area circostante ma potrebbe impattare addirittura il clima a livello globale. In questo episodio scopriremo insieme la struttura dei Campi Flegrei, le eruzioni avvenute in passato e qual è la situazione attuale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
May 11, 2024 • 12min

Wormhole: Tunnel Spazio-Temporali anche quantistici?

Si tratta di uno dei concetti più affascinanti della Fisica. Ma esistono davvero? Quali sono le principali teorie che ci vengono in supporto? E quali sono le loro maggiori criticità? Dovete sapere che possiamo davvero spaziare moltissimo: passeremo infatti dai Wormhole "Relativistici" a quelli "Quantistici" - insomma, dal grandissimo al piccolissimo ma conservando la finalità. Pronti a questo viaggio incredibile? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
May 5, 2024 • 8min

Le zecche e la malattia di Lyme

Le zecche sono parassiti particolarmente subdoli: spesso restano in attesa dell'ospite rimanendo su una foglia o un ramo. Quando il malcapitato passa di là, ci salgono a bordo e poi lo mordono. Oltre a succhiare il sangue, alcune possono trasmettere dei batteri come quelli che portano alla malattia di Lyme. In questo episodio capiamo insieme le principali caratteristiche delle zecche e di questa malattia, più diffusa di quanto si creda. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
May 4, 2024 • 12min

I bei ricordi (e i traumi) della prima infanzia ci restano dentro?

Tutti ci siamo fatti questa domanda: le esperienze da bambino che non ricordiamo, hanno comunque degli effetti su di noi? E poi: la paura di nuotare oppure l'amore per i treni è dettato da stimoli ricevuti prima dei 3 anni? In questo episodio vi spiego cosa abbiamo compreso e quali ricerche sono in corso per capire come il cervello infantile immagazzina certe informazioni e come queste possono tornare come sensazioni irrazionali da adulti. La Psicologia e la Neurologia collaborano per smarcare questo affascinante dilemma. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 28, 2024 • 9min

Zanzare e febbre Dengue: anche in Italia?

La Dengue, nota anche come "febbre spaccaossa" a causa dei forti dolori che può provocare, è diffusa nelle zone tropicali e subtropicali. Però, i viaggi ed i trasporti di merce a livello continentale e l'aumento delle temperature medie globali aumentano il rischio di un'epidemia anche in zone come l'Italia. Al momento non si registrano particolari rischi per il nostro paese, in ogni caso è bene restare informati e aggiornati. In questo episodio vedremo quindi insieme che cos'è la Dengue, come prevenirla, quali sono i sintomi e l'interessante storia del suo vaccino. Pronti !? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 27, 2024 • 11min

Procreazione assistita: come funziona davvero

Si tratta di un argomento molto attuale. Sicuramente c'è un problema di chiarezza, almeno in Italia. In questo episodio vi spiego quali sono le tecniche principali, quando si applicano e quali sono le probabilità di successo. Noterete alcuni aspetti interessanti: ad esempio, l'espressione "fecondazione in vitro" usata da molti quasi come sinonimo di "procreazione assistita", si riferisce soltanto ad una tecnica ben precisa. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app