Il Mondo

Internazionale
undefined
Jul 25, 2023 • 22min

Difendere la Val d’Orcia dagli eccessi del turismo. Perché in Australia aumentano i nuovi poveri.

Dalla pandemia in poi la Val d’Orcia si sta riorganizzando per accogliere sempre più turisti, a discapito della sua identità. Migliaia di australiani sono scivolati sotto la soglia di povertà negli ultimi anni a causa dell’aumento del costo della vita. Alessandro Calvi, giornalistaJunko terao, editor di Asia e Pacifico di InternazionaleVideo Toscana: https://www.youtube.com/watch?v=_X_0ZAZOc3EAustralia: https://www.youtube.com/watch?v=4ni2tZGgckU
undefined
Jul 24, 2023 • 26min

Decine di morti in Kenya nelle manifestazioni contro l’aumento delle tasse. Gli integratori alimentari servono davvero?

Le manifestazioni contro il governo keniano per l'introduzione di nuove tasse sono sfociate in scontri violenti con la polizia. Il mercato degli integratori alimentari, in crescita da decenni, ha avuto un’accelerazione durante la pandemia.Francesca Sibani, editor di Africa di InternazionaleSilvia Emendi, esperta di farmacovigilanzaVideo Kenya: https://www.africanews.com/2023/07/20/kenyas-violent-protests-sabotaging-economy-president-ruto-says/Sinatra integratori: https://www.youtube.com/watch?v=RbGJQXjiopoSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni, con Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Jul 21, 2023 • 23min

Il voto di domenica in Spagna riguarda tutta Europa. Sei romanzi per l'estate consigliati da un libraio.

Domenica in Spagna ci saranno le elezioni generali, che sono state indette a maggio dopo le dimissioni del premier socialista Pedro Sanchez. Sei romanzi usciti negli ultimi mesi scelti da Francesco Mecozzi, libraio a Roma.Gabriele Crescente, editor di Europa di InternazionaleFrancesco Mecozzi, libraio Video Spagna: https://www.youtube.com/watch?v=_kEInbsaMNU&t=224sLibri Massimo Troisi: https://www.facebook.com/watch/?v=564917124816960I libri consigliati:Guðrún Eva Mínervudóttir, Metodi per sopravvivere, IperboreaAyase Maru, La foresta trabocca, Add editoreEva Meijer, Il nuovo fiume, NottetempoOrso Tosco, Nanga Parbat, 66thand2ndLorena Salazar Masso, Il canto del fiume, SellerioCristina Rivera Garza, L'invincibile estate di Liliana, SurSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni, con Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Jul 20, 2023 • 25min

Patrick Zaki è stato graziato. Dopo 64 anni Barbie debutta al cinema.

La grazia concessa dal presidente egiziano al-Sisi è arrivata 24 ore dopo la condanna a 3 anni di carcere. Dal 1959 Barbie è la bambola più venduta al mondo, ma è anche al centro di polemiche e critiche.Riccardo Noury, portavoce di Amnesty international ItaliaFrancesca Gnetti, editor di Medio Oriente di InternazionaleClaudio Rossi Marcelli, giornalista di Internazionale Zaki: https://twitter.com/nomfup/status/1681688479497945088Barbie: https://www.youtube.com/watch?v=LAz1ATucm3Q&t=488s Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni, con Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Jul 19, 2023 • 25min

La Francia rimborsa chi ripara i vestiti invece di buttarli. Milan Kundera raccontato da Sandro Ferri di e/o.

Per lottare contro lo spreco tessile, il governo francese ha annunciato l’introduzione di un bonus riparazione per abbigliamento e calzature. L’autore dell'Insostenibile leggerezza dell'essere è morto l’11 luglio a Parigi.Marina Forti, giornalistaSandro Ferri, direttore della casa editrice e/oFrancia: https://www.youtube.com/watch?v=sgQVAqwnwE8Kundera: https://www.arte.tv/it/videos/102301-000-A/milan-kundera-l-insostenibile-leggerezza-della-storia/Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni, con Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Jul 18, 2023 • 28min

Cosa prevede l’accordo tra Europa e Tunisia per fermare i migranti. In Messico due giornalisti sono stati assassinati in una settimana.

Il 16 luglio l’Unione europa e la Tunisia hanno firmato un accordo che ha lo scopo di aiutare economicamente Tunisi e di limitare l’immigrazione irregolare. Il 15 luglio, a una settimana dall’omicidio di Luis Martín Sánchez Íñiguez, corrispondente della Jornada, è stato assassinato ad Acapulco Nelson Matus, direttore del giornale online Lo Real de Guerrero.Annalisa Camilli, giornalista di InternazionaleYlenia Sina, giornalistaTunisia: https://www.governo.it/it/articolo/meloni-von-der-leyen-e-rutte-tunisia/23153 Messico: https://www.youtube.com/watch?v=Eh4HgSdmojsScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni, con Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Jul 17, 2023 • 28min

Gli attori scioperano e Hollywood si ferma. Anche l’economia soffre il caldo.

La Sag-Aftra, il sindacato che rappresenta gli attori e le attrici di Hollywood, ha annunciato che circa 160mila persone si asterranno dal lavoro. In queste settimane sono state registrate temperature molto al di sopra della media in diverse regioni del mondo e le ondate di caldo pesano anche sulle economie.Lucia Magi, giornalista a Los AngelesAlessandro Lubello, editor di economia di InternazionaleScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni, con Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Jul 14, 2023 • 25min

Il veto della Russia blocca gli aiuti dell’Onu alla Siria. Quanto costa fare i turisti nello spazio.

L’accordo che permetteva l’invio di cibo, acqua e medicine nel nordovest della Siria non è stato rinnovato a causa del veto russo al Consiglio di sicurezza dell’Onu. Il 29 giugno tre italiani hanno partecipato al primo volo spaziale commerciale della Virgin Galactic.Francesca Gnetti, editor di Medio Oriente di InternazionalePierfrancesco Romano, caporedattore di InternazionaleScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni, con Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Jul 13, 2023 • 23min

L’Europa ha deciso di ripristinare il 20 per cento delle superfici naturali. Donne che invecchiano con le amiche.

La legge sul ripristino della natura è un elemento essenziale del Green Deal europeo, il pacchetto di norme presentato dalla Commissione europea per combattere il cambiamento climatico. L'Italia è il paese con più anziani d’Europa e gli ultracentenari sono in grande maggioranza donne. Gabriele Crescente, editor di ambiente di InternazionaleBarbara Leda Kenny, esperta di politiche di genere della fondazione Giacomo BrodoliniScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio BalboniAssistente di produzione Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Jul 12, 2023 • 21min

Chi vuole l’Ucraina nella Nato. Nel nordest dell’India c’è un conflitto che nessuno vuole risolvere.

I capi di stato dei 31 paesi della Nato sono riuniti a Vilnius, in Lituania, per il vertice annuale dell’Alleanza atlantica. Dall’inizio di maggio nello stato del Manipur si è riacceso un conflitto etnico che ha radici antiche.Jacopo Zanchini, vicedirettore di InternazionaleJunko Terao, editor di Asia di InternazionaleScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app