Il Mondo

Internazionale
undefined
Jul 11, 2023 • 21min

Perché le bombe a grappolo sono un’arma peggiore delle altre. Cos’è la vittimizzazione secondaria.

Il governo degli Stati Uniti alla fine della settimana scorsa ha annunciato che fornirà munizioni a grappolo all’esercito ucraino. Il presidente del senato Ignazio La Russa è stato accusato di colpevolizzare la donna che accusa di stupro suo figlio. Francesco Vignarca, coordinatore campagne della Rete italiana pace e disarmoClaudia Torrisi, giornalista esperta di femminismiScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Jul 10, 2023 • 23min

Mark Zuckerberg approfitta della crisi di Twitter. Un aereo della morte è tornato in Argentina.

Meta, l’azienda a cui fanno capo Facebook, Instagram e WhatsApp, ha lanciato Threads, un nuovo social network che si pone in diretta concorrenza con Twitter. Un bimotore a elica usato per gettare in mare i corpi dei desaparecidos durante la dittatura è stato riportato in Argentina grazie a una lunga inchiesta condotta da un fotografo italiano. Viola Stefanello, giornalista del PostGiancarlo Ceraudo, fotografoScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Jul 7, 2023 • 20min

Il caldo che c’è stato e quello che verrà. Quando la cronaca nera diventa intrattenimento

La scorsa settimana è stata la più calda della storia, ma il record potrebbe essere battuto presto. La vicenda di quattro studenti accoltellati in una città dell’Idaho nel novembre del 2022 ha scatenato detective da tastiera e complottisti.Federico Grazzini, meteorologo e ricercatoreGiuseppe Rizzo, giornalista di InternazionaleScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Jul 6, 2023 • 27min

Come si vince il premio Strega. Il passato schiavista dei Paesi Bassi non si cancella con un discorso del re.

Saranno annunciati oggi a Roma i vincitori dello Strega, uno dei più importanti premi letterari italiani. Il 1 luglio il re olandese Willem Alexander si è scusato ufficialmente per il ruolo svolto dal suo paese nella tratta degli schiavi. Gianluigi Simonetti, docente di letteratura italiana contemporanea all’università di LosannaGianpaolo Accardo, giornalista a BruxellesScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Jul 5, 2023 • 25min

Jenin sotto attacco. L’acqua di Fukushima sarà riversata nell’oceano.

Israele ha lanciato un’imponente offensiva militare contro il campo profughi della città di Jenin, in Cisgiordania. Un rapporto dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica ha confermato che i livelli di radioattività dell'acqua rientrano negli standard di sicurezza. Francesca Gnetti, editor di Medio Oriente di InternazionaleJunko Terao, editor di Asia di Internazionale Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Jul 4, 2023 • 25min

Le proteste in Francia diminuiscono ma i problemi restano. Chi era Victoria Amelina, la scrittrice ucraina uccisa in un attacco russo.

Per giorni il paese è stato attraversato da manifestazioni che hanno portato nelle strade migliaia di persone, con scontri molto violenti con la polizia. Il 27 giugno due razzi russi hanno colpito un ristorante pieno di persone a Kramatorsk, in Ucraina, uccidendo 13 persone tra cui una famosa scrittrice. Brune Seban, traduttrice, da ParigiOlga Tokariuk, giornalista ucrainaYaryna Grusha, docente di ucraino e traduttriceVideo Francia: https://www.youtube.com/watch?v=yelw912aIqoVideo Victoria Amelina: https://www.youtube.com/watch?v=l-4lV0PQj-E&t=133s Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Jul 3, 2023 • 24min

La corte suprema stravolge le regole di ammissione delle università statunitensi. Nei film e nelle serie rispuntano le sigarette.

Il 29 giugno la Corte Suprema degli Stati Uniti ha dichiarato anticostituzionale la pratica di includere l’etnia tra i criteri di selezione per l’ammissione alle università. Fino a qualche anno fa fumare sigarette era considerato antiquato, perfino volgare, ma oggi soprattutto nei prodotti destinati a un pubblico giovane il fumo è sempre più presente. Alessio Marchionna, editor di Stati Uniti di InternazionaleDebora Serra, giornalista esperta di salute pubblicaVideo Stati Uniti: https://www.youtube.com/watch?v=8icIwJBee-kVideo sigarette: https://www.youtube.com/watch?v=N_aYivlY_IYScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Jun 30, 2023 • 27min

Haiti abbandonata da tutti. Maria Antonietta da regina più odiata a icona pop.

Quasi cinque milioni di haitiani lottano ogni giorno per mangiare e in un paese dove la violenza delle bande criminali è fuori controllo, abbandonati dalla comunità internazionale. Il palazzo di Versailles festeggia i suoi 400 anni e per l’occasione sono stati riaperti al pubblico gli appartamenti privati di Maria Antonietta.Lucia Capuzzi, giornalista di AvvenireDaniele Cassandro, editor di cultura di InternazionaleVideo Haiti: https://www.cbsnews.com/news/cindy-mccain-face-the-nation-transcript-06-25-2023/ Video Maria Antonietta:https://www.youtube.com/watch?v=XKBLfvJa9yk Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Jun 29, 2023 • 24min

L’estrema destra tedesca conquista il suo primo sindaco. Perché i musulmani vanno alla Mecca.

Robert Sasselmann, di Alternative für Deutschland, è il primo esponente di estrema destra a ottenere una carica pubblica nella Germania del dopoguerra. Dopo tre anni, il pellegrinaggio si è svolto senza le restrizioni e i limiti imposti durante la pandemia. Gabriele Crescente, editor di Europa di InternazionaleCaterina Bori, docente di storia dei paesi islamici all’università di BolognaVideo AfD: https://www.youtube.com/watch?v=k60YI5mUn2sVideo Mecca: https://www.arabnews.com/node/2328986/saudi-arabiaScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Jun 28, 2023 • 21min

Come cambia il ruolo della Wagner in Africa. Un’onda femminista a Taiwan.

Negli ultimi anni la Wagner è diventata un importante strumento per portare l’Africa sotto l’influenza militare ed economica della Russia. Da settimane si moltiplicano sui social network le testimonianze di donne che raccontano di aver subito molestie sessuali sul luogo di lavoro da politici, artisti e intellettuali. Francesca Sibani, editor di Africa di InternazionaleJunko Terao, editor di Asia di InternazionaleVideo Wagner in Africa: https://www.youtube.com/watch?v=J8XHwXY5v6YVideo Taiwan: https://www.taiwanplus.com/news/taiwan-news/politics/230605021/taiwan-faces-me-too-moment-as-several-political-figures-accusedScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app