Il Mondo

Internazionale
undefined
Aug 8, 2023 • 14min

I viaggi di Vinicio Capossela, parte 2

Belgrado, un caffè di Tbilisi e una teverna di Salonicco. Giovanni Ansaldo intervista il cantautore Vinicio Capossela.Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Aug 7, 2023 • 13min

I viaggi di Vinicio Capossela, parte 1

La notte, New York, Mosca. Giovanni Ansaldo intervista il cantautore Vinicio Capossela. Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Aug 4, 2023 • 11min

I viaggi di Alice Rohrwacher, parte 5

Corpi celesti, spazi comuni, treni notturni. Valentina Pigmei intervista la regista Alice Rohrwacher.Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Aug 3, 2023 • 13min

I viaggi di Alice Rohrwacher, parte 4

Un’isola speciale, dell’anima degli animali, Isabella Rossellini. Valentina Pigmei intervista la regista Alice Rohrwacher.Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Aug 2, 2023 • 13min

I viaggi di Alice Rohrwacher, parte 3

Il buio, la perfezione delle api, una lettera di Elsa Morante. Valentina Pigmei intervista la regista Alice Rohrwacher.Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Aug 1, 2023 • 13min

I viaggi di Alice Rohrwacher, parte 2

Le radici, la proprietà privata, un funerale. Valentina Pigmei intervista la regista Alice Rohrwacher.Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Jul 31, 2023 • 18min

I viaggi di Alice Rohrwacher, parte 1

Strade bianche, alberi e cantastorie. Valentina Pigmei intervista la regista Alice Rohrwacher. Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Jul 28, 2023 • 25min

Perché il golpe in Niger preoccupa l’Europa. Tante donne scelgono di viaggiare da sole.

Il 26 luglio un gruppo militare ha destituito il presidente del Niger, Mohamed Bazoum. Aumentano le viaggiatrici solitarie, e molte sono italiane.Andrea de Georgio, giornalistaBarbara Leda Kenny, esperta di politiche di genere della fondazione Giacomo BrodoliniVideo Niger: https://www.theguardian.com/world/2023/jul/26/armed-troops-blockade-presidential-palace-in-niger-mohamed-bazoumVideo donne in viaggio: https://www.ted.com/talks/jessica_pommier_voyager_en_solo_oui_mais_pas_toute_seule/transcriptSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni, con Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Jul 27, 2023 • 26min

Dietro la scomparsa del ministro degli esteri cinese. Quando le copertine dei dischi erano opere d’arte.

Il 25 luglio Qin Gang, che non si vedeva in pubblico da un mese, è stato rimosso dal suo incarico. Un documentario racconta lo studio di grafica Hipgnosis, che ha fatto alcune delle copertine di album più famose degli anni settanta.Cecilia Attanasio Ghezzi, giornalista Daniele Cassandro, editor di cultura di InternazionaleVideo Cina: https://tv.cctv.com/2023/07/25/VIDEMz0bjVkHtqhJ5mvoSgnf230725.shtml?spm=C31267.PXDaChrrDGdt.EbD5Beq0unIQ.2Video dischi: https://www.youtube.com/watch?v=1Q98S9q2C9USe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni, con Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Jul 26, 2023 • 26min

La gravissima crisi politica in corso in Israele. L’intelligenza artificiale saprà mai tradurre Hemingway?

Il parlamento israeliano lunedì ha approvato una parte della controversa riforma della giustizia voluta dal governo di Netanyahu. Le riflessioni di Silvia Pareschi, traduttrice di letteratura angloamericana, su traduzione e intelligenza artificiale. Ariel David, giornalista a Tel AvivSilvia Pareschi, traduttrice di letteratura angloamericanaVideo Isreale: https://www.nytimes.com/live/2023/07/24/world/israel-protests-voteTraduzione: https://www.youtube.com/watch?v=yWgVMO_mDusSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni, con Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app