

Il Mondo
Internazionale
Ogni giorno due notizie dal mondo scelte dalla redazione di Internazionale. Dal lunedì al venerdì alle 6.00, con Claudio Rossi Marcelli e Giulia Zoli.Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone. Consulenza editoriale Chiara Nielsen. Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna. Direzione creativa di Jonathan ZentiPer contattare la redazione scrivi a podcast@internazionale.it
Episodes
Mentioned books

Oct 26, 2023 • 26min
Le Nazioni Unite servono ancora a qualcosa? La recessione tedesca è un problema per l’Europa.
Il segretario generale della Nazioni Unite Antonio Guterres è stato fortemente criticato da Israele per aver ricordato che “gli attacchi di Hamas non sono avvenuti nel vuoto”. La Germania già da un anno non registra alcuna crescita economica e diversi indicatori appena pubblicato suggeriscono che il paese si trovi già in recessione.CONPaolo Soldini, giornalista di StrisciarossaAlessandro Lubello, editor di economia di InternazionaleLINKVideo Guterres: https://www.youtube.com/watch?v=q_d8Zsb5YPgVideo Germania: https://www.youtube.com/watch?v=9Xc5OY8Ady0 Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Oct 25, 2023 • 24min
In Islanda anche la premier sciopera per la parità di genere. A Rio De Janeiro i gruppi paramilitari scatenano il caos.
Ieri c’è stato un grande sciopero di un giorno contro il divario di retribuzione tra uomini e donne e contro le violenze sessuali e di genere. Il 23 ottobre alcuni gruppi criminali hanno dato fuoco a decine di autobus a Rio Da Janeiro. CONBarbara Leda Kenny, esperta di politiche di genere della Fondazione Giacomo BrodoliniAlberto Riva, scrittore e giornalista LINKVideo Islanda: https://www.facebook.com/plugins/video.php?href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2Fkvennafri%2Fvideos%2F541632852627954%2F&Video ostaggi: https://apnews.com/article/hostages-israel-hamas-war-what-to-know-406920c384818fa4fe3525327adf3f50Disco della settimana: Vanishing Twin - Afternoon XSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Oct 24, 2023 • 22min
Israele e il dilemma degli ostaggi. In Svizzera vince la destra che non vuole i lavoratori stranieri.
Secondo l'esercito israeliano sono 222 le persone attualmente in ostaggio di Hamas, un numero senza precedenti nella storia di Israele. Il 22 ottobre un elettore svizzero su tre ha votato per l’Unione democratica di centro, una forza politica della destra nazionalista. CONMeron Rapoport, giornalista di +972 MagazineThomas Miglierina, giornalista LINKVideo ostaggi: https://apnews.com/article/hostages-israel-hamas-war-what-to-know-406920c384818fa4fe3525327adf3f50Video Svizzera: https://www.youtube.com/watch?v=JkMd-zrCDjA Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Oct 23, 2023 • 26min
Un anno di governo di Giorgia Meloni. I timori di Taiwan di fronte a una Cina sempre più armata.
Il 22 ottobre 2022 fa Giorgia Meloni giurava al Quirinale entrando ufficialmente in carica come presidente del consiglio. Un nuovo rapporto pubblicato dal Pentagono il 19 ottobre ha rivelato che la Cina sta aumentando il suo arsenale nucleare molto più velocemente del previstoCONDavid Broder, storico britannicoLorenzo Lamperti, giornalista, da TaipeiLINKVideo Meloni: https://www.youtube.com/watch?v=nYuVu-PYmFcVideo Taiwan: https://www.youtube.com/watch?v=Ej4aQs8oABI Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Oct 20, 2023 • 29min
La diplomazia internazionale al lavoro sul conflitto tra Israele e Hamas. Il femminismo di Carla Lonzi è una festa.
Il 18 ottobre il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha incontrato a Tel Aviv il presiedente israeliano Benjamin Netanyahu. La casa editrice La Tartaruga ripubblica tutta l’opera della scrittrice e attivista femminista. CONFrancesca Gnetti, editor di Medio Oriente di InternazionaleJacopo Zanchini, vicedirettore di InternazionaleClaudia Durastanti, scrittrice, traduttrice e curatrice editoriale della casa editrice La tartarugaLINKVideo Biden: https://www.nytimes.com/video/us/politics/100000009138371/biden-israel-hamas-war.html?partner=slack&smid=sl-share Video Lonzi: https://www.youtube.com/watch?v=ONwdQBtwMYESe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Oct 19, 2023 • 26min
I crimini di guerra nel conflitto tra Israele e Hamas. Chi è Javier Milei, il populista che domenica potrebbe vincere in Argentina
Non è ancora chiaro di chi sia la responsabilità dell’esplosione che ha colpito un ospedale a Gaza, un atto che costituisce comunque un crimine di guerra.Il 22 ottobre in Argentina si voterà per il primo turno delle elezioni presidenziali e in testa ai sondaggi c’è il populista di destra Javier Milei.CONFlavia Lattanzi, accademica, ex giudice ad litem al Tribunale penale internazionale per il Ruanda e al Tribunale penale internazionale per l'ex-Jugoslavia Ludovico Mori, giornalista, da Buenos AiresLINKVideo Gaza: https://www.youtube.com/watch?v=TTgMa34Kh9oVideo Argentina: https://tg.la7.it/esteri/argentina-javier-milei-vince-a-sorpresa-le-primarie-il-nostro-%C3%A8-lunico-vero-cambio-14-08-2023-191199Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Oct 18, 2023 • 23min
In Polonia finisce l’era della destra. La vita nascosta degli uccelli nelle città.
Dopo otto anni di governo e politche illiberali, sembra finita l’epoca del il partito di destra Diritto e giustizia alla guida della Polonia. Migliaia di uccelli muoiono ogni anno andando a sbattere contro edifici o infrastrutture, ma rendere più sicura la loro convivenza con gli esseri umani è possibile. CONAndrea Pipino, editor di Europa di Internazionale Marco Dinetti, responsabile ecologia urbana della LipuLINKVideo Polonia: https://www.youtube.com/watch?v=GK9w7zkyBhE Video uccelli https://abc7chicago.com/bird-migration-mccormick-place-dead-birds-migratory/13872346/Seminari Lipu su gestione ecologica del verde urbano: https://www.agrofauna.it/event/gestione-ecologica-del-verde-urbano/Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Oct 17, 2023 • 23min
L’Australia non vuole gli aborigeni nella costituzione. Marsiglia travolta dalla violenza dei narcotrafficanti.
Secondo la polizia, lo scorso agosto erano già 68 le sparatorie avvenute a Marsiglia e nel dipartimento della Bouches-du-Rhône, con un bilancio di almeno trenta morti. lI 14 ottobre gli australiani hanno votato in netta maggioranza contro la proposta di riconoscere la popolazione aborigena nella costituzione.CONJunko Terao, editor di Asia di Internazionale Mélissa Jollivet, photo editor di Internazionale LINKArticolo di Judith Butler - "Condannare la violenza" https://www.internazionale.it/notizie/judith-butler/2023/10/15/judith-butler-condannare-la-violenzaVideo Australia: https://www.theguardian.com/australia-news/2023/oct/16/australian-states-to-push-ahead-with-voice-and-treaty-processes-in-absence-of-federal-bod Video Marsiglia: https://www.europe1.fr/societe/je-fais-des-cauchemars-parfois-a-marseille-le-trafic-de-drogue-mine-la-vie-quotidienne-des-habitants-4190807Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Oct 16, 2023 • 27min
Vivere nella Striscia di Gaza. Per il clima un grado e mezzo fa tutta la differenza.
Centinaia di migliaia di palestinesi sono scappati nel sud della Sriscia dopo che l’esercito israeliano ha annunciato un attacco via terra via aria e via mare. Per un terzo dei giorni del 2023 la temperatura media globale è stata di almeno un grado e mezzo maggiore rispetto ai livelli pre industriali.CONPaola Caridi, giornalista e presidente di Lettera 22 Gabriele Crescente, editor di ambiente di Internazionale Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Oct 13, 2023 • 26min
Cosa cambia ora per tutto il Medio Oriente. È giusto restaurare Banksy?
Dopo l’attacco di Hamas nel sud di Israele, rischia di aprirsi un altro fronte nel nord del paese, ai confini con il Libano. Il dibattito sul restauro e messa in sicurezza di un’opera di Bansky a Venezia ha diviso le istituzioni, ma anche il mondo dell’arte. CONLorenzo Trombetta, giornalista esperto di Medio OrienteDaniele Cassandro, editor di cultura di Internazionale LINKVideo Libano Siria: https://www.youtube.com/watch?v=EGOqSMsf-3gVideo Banksy: https://www.youtube.com/watch?v=81WeZjEY92I Articolo sul divario alimentare di Alice Facchini: https://www.internazionale.it/essenziale/notizie/alice-facchini/2023/10/12/poverta-alimentare-italia Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.