

Il Mondo
Internazionale
Ogni giorno due notizie dal mondo scelte dalla redazione di Internazionale. Dal lunedì al venerdì alle 6.00, con Claudio Rossi Marcelli e Giulia Zoli.Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone. Consulenza editoriale Chiara Nielsen. Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna. Direzione creativa di Jonathan ZentiPer contattare la redazione scrivi a podcast@internazionale.it
Episodes
Mentioned books

Oct 12, 2023 • 27min
La vita sospesa degli israeliani. Le elezioni di domenica in Polonia sono cruciali per l’Europa.
Secondo mezzi di informazioni indipendenti e ong, più di 100 persone sono state uccise in un unico kibbutz nel sud di Israele e 250 in un festival musicale vicino a Gaza. Dopo due mandati del partito di destra Diritto e Giustizia, che governa il paese dal 2015, questo voto potrebbe cambiare il ruolo della Polonia nello scacchiere internazionale. CONSarah Parenzo, ricercatrice e traduttrice, da Tel AvivAndrea Pipino, editor di Europa di Internazionale LINKVideo Israele: https://www.youtube.com/watch?v=Ld8VwRhTHFsVideo Polonia:https://www.youtube.com/watch?v=13prnEDRYZo Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Oct 11, 2023 • 23min
L’assedio di Gaza. Il Nobel a Claudia Goldin è anche un atto politico.
Israele ha bloccato tutte le forniture a Gaza, mentre continuano i bombardamenti, anche sulle infrastrutture civili. Goldin è una docente di economia all’università di Harvard e la ricerca per cui è stata premiata punta a scoprire le origini storiche del gap salariale tra uomini e donne. CONWasim Dahmash, saggista e docente palestineseMarcella Corsi, docente di economia all’Università Sapienza di RomaLINKVideo Gaza: https://twitter.com/Lowkey0nline/status/1711443257836618101?s=20Video Nobel: https://www.youtube.com/watch?v=D9I5CNpUoaY Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Oct 10, 2023 • 25min
Da dove viene Hamas e come ha cambiato Gaza. Il terremoto non rompe l’isolamento dell’Afghanistan.
Hamas ha compiuto il 7 ottobre l’operazione militare e l'azione terroristica contro Israele più sanguinose dalla nascita dello Stato ebraico nel 1948. Il 7 ottobre la provincia di Herat, in Afghanistan, è stata colpita da un terremoto di magnitudo 6,3 che ha provocato quasi tremila vittime. CONPaola Caridi, giornalista e presidente di Lettera 22Junko Terao, editor di Asia di Internazionale Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Oct 9, 2023 • 28min
L’attacco senza precedenti di Hamas contro Israele. La legge sugli extra profitti delle banche è inutile.
Dopo l’ampio attacco lanciato contro Israele dalla Striscia di Gaza, il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha detto che il suo paese è in guerra. Il 5 ottobre il parlamento italiano ha convertito in legge il decreto che, tra le altre cose, introduce la tassazione degli extra profitti delle banche. CONMeron Rapoport, giornalista di +972 Magazine, da Tel AvivStefano Feltri, giornalistaLINKDiscorso Netanyahu: https://youtu.be/sM7Hc7a0vZY?si=6bPuC_BUw-Uqn4MxVideo banche: https://www.youtube.com/watch?v=sidEBYJ9sYcSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Oct 6, 2023 • 21min
La Thailandia ha un problema con le armi. Il governo statunitense ha fatto la prima multa per abbandono di rifiuti nello spazio.
Il 3 ottobre un ragazzo di 14 anni ha ucciso due persone e ne ha ferite almeno cinque aprendo il fuoco in un centro commerciale di Bangkok. Gli Stati Uniti hanno multato l’azienda Dish Network per non aver gestito in modo corretto i resti di un satellite in orbita intorno alla Terra.CONJunko Terao, editor di Asia di InternazionaleEmilio Cozzi, giornalista e divulgatore scientifico LINKVideo Thailandia: https://www.youtube.com/watch?v=iYamhpGbOlIVideo spazio: https://www.youtube.com/watch?v=EnQkGz18JJQ Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Oct 5, 2023 • 23min
Sarà il Kenya a guidare la missione di sicurezza dell’Onu ad Haiti. In Francia esplode la psicosi per le cimici dei letti.
L’obiettivo è aiutare la polizia haitiana a contrastare le bande criminali che hanno fatto precipitare Haiti nel caos. Nelle ultime settimane a Parigi e in tutta la Francia si sono moltiplicate le segnalazioni di punture di cimici dei letti, un piccolo insetto che si annida tra le lenzuola e pizzica gli esseri umani.CONCamilla Desideri, editor di America Latina di InternazionaleFrancesca Sibani, editor di Africa di InternazionaleGianumberto Accinelli, entomologo LINKIl discorso di Ruto: https://www.youtube.com/watch?v=87kZ2tdHj3kL’articolo di Jon Lee Anderson: https://www.newyorker.com/magazine/2023/07/24/haiti-held-hostageVideo Francia: https://tvmag.lefigaro.fr/programme-tv/actu-tele/j-ai-ete-insulte-harcele-diffame-pascal-praud-reagit-a-sa-question-polemique-sur-l-immigration-et-les-punaises-de-lit-20231002Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni, con Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Oct 4, 2023 • 20min
Un inverno con sempre meno ghiaccio marino in Antartide. Comincia un sinodo che affronta il futuro della chiesa cattolica.
Secondo i dati preliminari del National snow and ice data center, l’estensione del ghiaccio marino in Antartide non era mai stata così bassa alla fine dell’inverno come quest’anno. Oggi si apre in Vaticano il sinodo dei vescovi e per la prima volta parteciperanno donne e laici con diritto di voto. CONGabriele Crescente, editor di ambiente di InternazionaleStefania Mascetti, editor di Europa di internazionale LINKAntartide: https://www.pbs.org/video/at-the-extreme-1691699015/Video sinodo: https://fr.finance.yahoo.com/actualites/vatican-femmes-la%C3%AFcs-vont-pouvoir-125412958.html?guccounter=1&guce_referrer=aHR0cHM6Ly93d3cuZ29vZ2xlLmNvbS8&guce_referrer_sig=AQAAAM5LXUblnq01zCbCT_FEuHYF0rSWIV8kRMVpjwfTUZ6PwaNLERRnhGtvS1sraQ9WvQRePBeuNjZxgIgR9_M2-akAJIH7J-soOyFjbeBS-oa1j_3gPJPSCirh6Q7ZJ0bzjQPL6H0FHgFU92nNJ6cPsccjTNoq4xsWaSpLROn09K_3 Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni, con Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Oct 3, 2023 • 23min
La vittoria dei populisti avvicina la Slovacchia all’Ungheria di Orbán. La Svezia affronta un’ondata di violenza senza precedenti.
Robert Fico, che ha vinto le elezioni con più del 23 per cento dei voti, si è mostrato più volte contrario all’invio di armi all’Ucraina. A settembre in Svezia sono morte 11 persone in sparatorie e attentati, un numero altissimo considerata la popolazione del paese.CONAndrea Pipino, editor di Europa di InternazionaleEva Pedersen, giornalista LINKRobert Fico: https://it.euronews.com/2023/10/02/slovacchia-reazioni-prospettive-robert-ficoVideo Svezia: https://www.euronews.com/2023/09/29/sweden-pm-asks-military-to-help-tackle-violent-gangs?utm_term=651a5ebb42d71ceab7edc9ff242b5ad0&utm_campaign=FirstEdition&utm_source=esp&utm_medium=Email&CMP=firstedition_emailSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni, con Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Oct 2, 2023 • 23min
Le Filippine tentano di contenere l'espansionismo cinese. Negli Stati Uniti c’è una nuova ondata di epidemia da oppioidi.
Sale la tensione tra Filippine e Cina nel Mar cinese meridionale, dove Pechino da anni cerca di imporre la sua autorità a dispetto degli altri paesi costieri. La maggior parte dei decessi degli ultimi mesi è causata dal fentanyl, un oppioide sintetico molto potente.CONCecilia Attanasio Ghezzi, giornalistaAlessio Marchionna, editor di Stati Uniti di InternazionaleLINKVideo Mar cinese meridionale: https://www.nytimes.com/video/world/asia/100000009045332/south-china-sea-philippines.htmlVideo Fentanyl: https://www.myfloridalegal.com/week-in-review/attorney-general-moodys-week-review-aug-4-2023Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Sep 29, 2023 • 28min
L’eredità di Murdoch peserà sulla politica e sull’informazione. Un anniversario amaro per l’indipendenza della Nigeria.
L’imprenditore australiano naturalizzato statunitense ha annunciato che lascerà la presidenza della Fox Corporation e del gruppo editoriale News Corp al figlio Lachlan. Il 1 ottobre la Nigeria festeggerà il 63esimo anniversario della sua indipendenza, ma lo stato del paese alla vigilia di questa ricorrenza è tutt’altro che buono.CONLeonardo Bianchi, giornalista, esperto di teorie del complottoFrancesca Sibani, editor di Africa di InternazionaleLINKVideo Succession: https://www.youtube.com/watch?v=Rt_HZB6SeQIVideo: https://www.youtube.com/watch?v=Vw8xKpOY97I&t=50sSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.