Il Mondo

Internazionale
undefined
Dec 21, 2023 • 22min

Donald Trump è ineleggibile in Colorado. La legge sull’immigrazione di Macron è una vittoria per Le Pen.

Il tribunale supremo del Colorado ha stabilito che l’ex presidente degli Stati Uniti non potrà partecipare alle primarie del Partito repubblicano nello stato in vista delle presidenziali del 2024. In Francia, dopo un travagliato dibattito che ha messo a rischio la tenuta del governo, il 19 dicembre l’assemblea nazionale ha adottato una nuova legge sull’immigrazione.CONAlessio Marchionna, editor di Stati Uniti di InternazionaleStefania Mascetti, editor di Europa di InternazionaleLINKColorado: https://www.disneyplus.com/it-it/movies/faccia-a-faccia-con-papa-francesco/7IX3Zu8U7JXoFrancia: www.youtube.com/watch?v=nCnZvB09N6II tre podcast dell’anno: La nave, Luca MisculinMai annoiata, Federico Fabiani e Francesca Sciacca Figlie, Sara Poma e Sofia BorraSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Dec 20, 2023 • 23min

La benedizione alle coppie gay in chiesa è una notizia importante. Nel processo a Jimmy Lai si capirà il futuro di Hong Kong.

Il 18 dicembre il papa ha ufficialmente approvato le benedizioni in chiesa per le coppie omosessuali attraverso una dichiarazione del dicastero per la dottrina della fede. È cominciato il 18 dicembre a Hong Kong il processo contro Jimmy Lai, imprenditore, attivista per la democrazia e fondatore del quotidiano Apple Daily.CONMarco Grieco, giornalista.Ilaria Maria Sala, giornalista che vive a Hong Kong.LINKVaticano: https://www.disneyplus.com/it-it/movies/faccia-a-faccia-con-papa-francesco/7IX3Zu8U7JXoHong Kong: https://www.youtube.com/watch?v=CRxyrphSjt8Gli occhi di tutti sulla sfera, Charlie Warzel, The Atlantic:https://www.internazionale.it/magazine/charlie-warzel/2023/12/14/gli-occhi-di-tutti-sulla-sferaI tre dischi dell’anno: Lana Del Rey, Did you know that there’s a tunnel under Ocean blvdLonnie Holley, Oh me oh myDaniela Pes, SpiraSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Dec 19, 2023 • 20min

Per la seconda volta i cileni dicono no a una nuova costituzione. In Italia chi protesta per il clima viene arrestato.

Il 17 dicembre, per la seconda volta in poco più di un anno, gli elettori in Cile hanno respinto un nuovo progetto di nuova costituzione. Il 9 dicembre a Venezia sono stati arrestati 28 attivisti di Extinction Rebellion che avevano tinto di verde l’acqua del Canal Grande per protestare contro il fallimento della Cop28. CONElena Basso, giornalista, da Santiago del CileAlice Facchini, giornalistaLINKCile: https://www.youtube.com/watch?v=AiDBRUp1LIEVenezia: https://www.dire.it/09-12-2023/991076-video-foto-navigli-venezia-bologna-torino-verde-acqua-fiumi-cop28-extinction-rebellion/A Cipro le startup trovano casa, Damien Leloup, Le Monde:https://www.internazionale.it/magazine/damien-leloup/2023/12/14/a-cipro-le-startup-trovano-casa: Le tre serie tv dell’anno: Succession (Sky)The bear (Disney+)La legge di Lidia Poet (Netflix)Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Dec 18, 2023 • 23min

Un passo indietro per le popolazioni indigene brasiliane. Il Belgio vuole revocare la cittadinanza ai bambini nati da genitori palestinesi.

Il 14 dicembre il parlamento brasiliano ha approvato una legge che minaccia i diritti delle popolazioni indigene sulle terre che abitano o rivendicano. All'inizio di dicembre alcuni avvocati e attivisti per i diritti degli immigrati hanno denunciato l'iniziativa del governo belga, giudicata illegale.CONAlberto Riva, giornalista e scrittoreFrancesca Spinelli, giornalista, da BruxellesLINKBrasile: https://www.youtube.com/watch?v=pporXS8hzfsBelgio: https://www.lavenir.net/actu/belgique/2023/12/11/nicole-de-moor-notre-pays-est-solid[…]c-les-refugies-palestiniens-video-RJQCVJ7S3BBTXASFBEWDSGMLYM/Libri della settimana:L’ultima cosa bella sulla faccia della terra, Michael Bible, AdelphiL’invincibile estate di Liliana, Cristina Rivera Garza, SurV13, Emmanuel Carrère, AdelphiLa notizia di scienza: https://www.internazionale.it/magazine/2023/12/14/protezione-solare-2Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Dec 15, 2023 • 24min

Come cambia il suicidio assistito in Italia. Nel mar Rosso c’è una guerra parallela.

Per la prima volta in Italia una donna ha ottenuto il suicidio assistito con l’assistenza completa del servizio sanitario nazionale. Gli Huthi, il gruppo armato sciita che da dieci anni combatte nello Yemen con il sostegno dell’Iran, nelle settimane scorse ha cominciato a prendere di mira le imbarcazioni dirette verso Israele. CONChiara Lalli, giornalista e bioeticista Francesca Gnetti, editor di Medio Oriente di Internazionale LINKMar Rosso: https://www.youtube.com/watch?v=QqqmaliX0xsFilm della settimana: https://www.youtube.com/watch?v=B2JKYmVnLOoWu Ming: https://www.internazionale.it/reportage/wu-ming-1/2023/12/13/fantasie-complotto-climaSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Dec 14, 2023 • 25min

Il futuro dell’Ucraina si decide a Bruxelles. La Cop28 è andata molto meglio del previsto.

Gli aiuti a Kiev e la possibilità di aprire i negoziati per l'adesione dell'Ucraina all’Unione europea saranno al centro del vertice del Consiglio europeo che comincia oggi. I 197 paesi riuniti alla conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici si sono accordati per la prima volta sull’impegno per un graduale allontanamento dai combustibili fossili.CONDavide Maria De Luca, giornalista, da KievGabriele Crescente, editor di ambiente di InternazionaleLINKVertice europeo: https://youtu.be/FQLWoAcGgiw?si=ZefU-EB9e64bQtQ8&t=127Cop28: https://www.youtube.com/watch?v=wSQyQ1MwadMAlbero di natale: https://www.instagram.com/reel/C0cZurQilax/?igshid=MjM0N2Q2NDBjYg==Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Dec 13, 2023 • 22min

Le università americane spaccate sull’antisemitismo. In Giappone una sentenza storica per le donne che denunciano molestie.

La settimana scorsa il congresso statunitense ha convocato le rettrici di tre delle più importanti università del paese per avere chiarimenti sulle misure contro l’antisemitismo. Un tribunale giapponese ha condannato tre soldati denunciati per molestie da Rina Gonoi, un’ex soldata di 24 anni. CONAlessio Marchionna, editor di Stati Uniti di InternazionaleJunko Terao, editor di Asia di InternazionaleLINKUniversità Usa: https://www.youtube.com/watch?v=Ygw_MlJiAw8Rina Gonoi, Giappone : https://www.youtube.com/watch?app=desktop&v=wIeSgWOp5GYCécile McLorin Salvant, Mélusinehttps://www.youtube.com/watch?v=5bvEPTh1eFU Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Dec 12, 2023 • 21min

L’Europa cerca di regolamentare l’intelligenza artificiale. Perché l’Italia lascia la via della seta cinese.

L’Unione europea ha raggiunto un primo accordo su una legge che regolamenta lo sviluppo e l’uso dell’intelligenza artificiale. L’Italia non rinnoverà l’adesione al progetto cinese per lo sviluppo delle infrastrutture e dei collegamenti commerciali con i paesi dell’Europa e dell’Asia.CONAlberto Puliafito, direttore di Slow NewsGiuseppe Gabusi, docente di economia politica internazionale e dell’Asia orientaleLINKIntelligenza artificiale Europa: https://www.youtube.com/watch?v=kgT6trV5NHM Via della seta: https://www.lastampa.it/politica/2023/12/07/video/italia-cina_meloni__via_della_seta_non_ha_dato_risultati_conte_spieghi_perche-13916693/Articolo Ucraina: https://www.internazionale.it/magazine/alice-speri/2023/12/06/sopravvivere-al-nemicoFranco Morabito, L’acciaio di Natale, su RaiPlay:https://www.raiplay.it/programmi/lacciaiodinataleSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Dec 11, 2023 • 23min

Il ritorno del bitcoin. Come sta Roma.

Dopo che il 2022 era stato considerato l’anno nero delle criptovalute, il valore del bitcoin ha ripreso a salire e nel 2023 è cresciuto di più del 150 per cento. Roma cambia continuamente, e non solo in occasione dei grandi eventi come il Giubileo.CONAlessandro Lubello, editor di economia di InternazionaleFrancesco Erbani, giornalistaLINKBitcoin: https://www.youtube.com/watch?v=DtZzoeIP-jMRoma: https://www.youtube.com/live/pow0-uNqZRc?si=gePvSKGOkwvZmnz4Francesco Erbani, Roma adagio, Enrico Damiani Editorehttps://www.enricodamianieditore.com/product/roma-adagio/Articolo di scienza: https://www.internazionale.it/magazine/marco-giancotti/2023/12/06/la-mia-mente-non-vede-nullaLibro della settimana: Peggy Nolan, Juggling is easy, Tbw bookshttps://tbwbooks.com/products/juggling-is-easy?variant=40307900776522Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Dec 7, 2023 • 29min

In Italia c’è una nuova idea di famiglia. Hong Kong al voto, ma i candidati sono scelti da Pechino.

L’Italia che emerge dal 57° rapporto del Censis è un paese in declino, senza più giovani e con molti anziani soli. Il 10 dicembre i cittadini di Hong Kong andranno a votare per il rinnovo dei consigli distrettuali, le assemblee locali che amministrano il territorio dell’ex colonia britannica.CONBarbara Leda Kenny, esperta di politica di genereIlaria Maria Sala, giornalista da Hong KongLINKCensis: https://www.youtube.com/live/pow0-uNqZRc?si=gePvSKGOkwvZmnz4Hong Kong: https://youtu.be/xyM-OytoFu8?si=9swa0kB27oIhyG6i&t=383Articolo Nigeria: https://www.internazionale.it/magazine/marie-de-verges/2023/12/06/un-natale-a-corto-di-riso-per-i-nigerianiFilm della settimana: https://www.youtube.com/watch?v=vH5NAahf76s Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app