Il Mondo

Internazionale
undefined
Jan 12, 2024 • 22min

Zerocalcare racconta la storia di Ilaria Salis, antifascista milanese detenuta in Ungheria. Le elezioni a Taiwan riguardano tutti.

Ilaria Salis da più di dieci mesi è in un carcere di massima sicurezza a Budapest, in Ungheria. Le presidenziali di Taiwan di domani saranno decisive per i rapporti tra l’isola e la Cina continentale, ma anche per gli equilibri mondiali. CONZerocalcare, autore di fumettiLorenzo Lamperti, giornalista, da TaipeiArticolo Africa: https://www.internazionale.it/magazine/elian-peltier/2024/01/11/il-francese-cambia-in-africaFilm: Maestro, di Bradley CooperSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Jan 11, 2024 • 21min

In Ecuador i narcotrafficanti dichiarano guerra allo stato. Emmanuel Macron in difficoltà punta tutto sul premier più giovane.

Dopo un’ondata di violenze senza precedenti, il presidente dell’Ecuador Daniel Noboa ha dichiarato lo stato di conflitto interno. Il 9 gennaio il presidente francese ha incaricato Gabriel Attal, 34 anni, di formare un governo. CONCamilla Desideri, editor di America Latina di InternazionaleOliver Meiler, giornalista, da ParigiPodcast: Johnny Faina - C’è vita nel grande nulla agricolo?Film: Maestro, di Bradley CooperSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Jan 10, 2024 • 21min

Le proteste degli agricoltori tedeschi sono un segnale del malessere del paese. Perché ci sono tanti suicidi nelle carceri italiane.

L’8 gennaio le strade di molte città tedesche sono state bloccate dalle proteste degli agricoltori contro il taglio di alcuni sussidi annunciato dal governo. Il 5 gennaio si è ucciso in una cella d’isolamento del carcere di Montacuto, ad Ancona, Matteo Concetti, una ragazzo di 23 anni, che aveva una patologia psichiatrica e stava scontando una pena per reati minori. CONAlessandro Lubello, editor di economia di InternazionaleGiuseppe Rizzo, giornalista di InternazionaleVideo: https://www.internazionale.it/video/2024/01/09/israele-palestina-acquaDisco: Pauline Anna Strom, Echoes, spaces, linesArticolo carceri: Giuseppe Rizzo, Il suicidio di Matteo Concetti mostra il fallimento del carcerehttps://www.internazionale.it/notizie/giuseppe-rizzo/2024/01/09/matteo-concetti-suicidio-carcereSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Jan 9, 2024 • 22min

Chi sono i giornalisti che raccontano la guerra da Gaza. Democrazie imperfette al voto in Asia meridionale.

Almeno 79 giornalisti e lavoratori dei mezzi d’informazione sono morti dall’inizio della guerra tra Israele e Hamas. Le elezioni in Bangladesh hanno inaugurato un anno elettorale ricco di appuntamenti per l’Asia meridionale, una regione densamente popolata e di grande importanza strategica.CONFrancesca Gnetti, editor di Medio Oriente di InternazionaleJunko Terao, editor di Asia di InternazionaleSerie tv: Impeachment: American crime story, su Disney PlusArticolo: Jean-Michel Hauteville. L’isola caraibica divisa da un murohttps://www.internazionale.it/magazine/jean-michel-hauteville/2024/01/04/l-isola-caraibica-divisa-da-un-muroSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Jan 8, 2024 • 22min

L’anno del picco delle emissioni. Le nuove droghe che sfuggono alla legge, per ora.

Il 2023 potrebbe essere l’anno in cui le emissioni di gas serra hanno raggiunto il punto più alto, dopo il quale cominceranno a scendere. Le smart drugs, o designer dugs o droghe su misura, sono sostanze psicoattive progettate a tavolino per imitare l’effetto delle droghe illegali.CONGabriele Crescente, editor di Europa di InternazionaleMassimo Sandal, giornalista scientificoArticolo microbiota:Rowan Hooper, Noi siamo moltitudini, New Scientist https://www.internazionale.it/magazine/rowan-hooper/2024/01/04/noi-siamo-moltitudiniLibro:L'età fragile, di Donatella Di PietrantonioSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Jan 5, 2024 • 23min

I giovani medici inglesi sono stanchi. Viaggio nella Russia profonda.

Il 3 gennaio è cominciato in Inghilterra uno sciopero dei medici junior di sei giorni, lo sciopero più lungo nella storia del sistema sanitario nazionale britannico. L’autore dell’articolo di copertina di Internazionale racconta il suo viaggio di seimila chilometri lungo il fiume Volga in compagnia del fotografo Alessandro Cosmelli.CONAlessandra Vescio, giornalista, da LondraMarzio Mian, giornalistaArticolo:Annalisa Camilli, Perché ci sono pochi corsi di studi femministi nelle università italiane https://www.internazionale.it/notizie/annalisa-camilli/2024/01/04/studi-femministi-studi-di-genere-universita-italianeFilm:Il maestro giardiniere, di Paul SchraderSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Jan 4, 2024 • 20min

L’allargamento del conflitto in Medio Oriente è già in corso. L’estrema destra italiana ha una passione per le armi.

L’uccisione a Beirut di un importante dirigente di Hamas, in un attacco attribuito a Israele nella periferia meridionale di Beirut fa salire la tensione nella regione. Emanuele Pozzolo, deputato di Fratelli d’Italia, è indagato per una sparatoria avvenuta a Capodanno.CONLorenzo Trombetta, giornalista che vive a BeirutLeonardo Bianchi, giornalista di FactaVideo TikTok//vm.tiktok.com/ZGe2rkAXn/ Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Jan 3, 2024 • 25min

La corte suprema israeliana boccia la riforma di Netanyahu. Capodanno in fabbrica.

La corte suprema ha bloccato una legge chiave della riforma istituzionale fortemente voluta dal governo di estrema destra di Benjamin Netanyahu. Il 27 dicembre il tribunale del lavoro di Firenze ha annullato i licenziamenti di 185 lavoratori della ex Gkn che sarebbero scattati il primo gennaio.CONAriel David, giornalista di HaaretzFrancesca Coin, sociologa, autrice di Le grandi dimissioniLibro della settimana:Sergio Luzzatto, Dolore e furore. Una storia delle Brigate rosse. EinaudiSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Dec 22, 2023 • 25min

Perché le vecchie canzoni di Natale conquistano le classifiche. L’età dell’oro del true crime.

La canzone Rockin’ around the Christmas tree di Brenda Lee ha conquistato la vetta della classifica americana dopo 65 anni dalla sua uscita. Esce oggi il numero speciale delle Storie di Internazionale, dedicato al true crime. CONDaniele Cassandro, editor di cultura di Internazionale Alberto Notarbartolo, vice direttore di Internazionale Giuseppe Rizzo, giornalista di Internazionale LINKCanzoni di Natale: https://www.youtube.com/watch?v=TFsZy9t-qDcPaul French: https://www.youtube.com/watch?v=mq8ItU-oIvgI tre film dell’anno:Oppenheimer di Christopher NolanIl cielo brucia di Christian PetzoldA thousand and one di A.V. RockwellSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Dec 21, 2023 • 22min

Donald Trump è ineleggibile in Colorado. La legge sull’immigrazione di Macron è una vittoria per Le Pen.

Il tribunale supremo del Colorado ha stabilito che l’ex presidente degli Stati Uniti non potrà partecipare alle primarie del Partito repubblicano nello stato in vista delle presidenziali del 2024. In Francia, dopo un travagliato dibattito che ha messo a rischio la tenuta del governo, il 19 dicembre l’assemblea nazionale ha adottato una nuova legge sull’immigrazione.CONAlessio Marchionna, editor di Stati Uniti di InternazionaleStefania Mascetti, editor di Europa di InternazionaleLINKColorado: https://www.disneyplus.com/it-it/movies/faccia-a-faccia-con-papa-francesco/7IX3Zu8U7JXoFrancia: www.youtube.com/watch?v=nCnZvB09N6II tre podcast dell’anno: La nave, Luca MisculinMai annoiata, Federico Fabiani e Francesca Sciacca Figlie, Sara Poma e Sofia BorraSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app