

Il Mondo
Internazionale
Ogni giorno due notizie dal mondo scelte dalla redazione di Internazionale. Dal lunedì al venerdì alle 6.00, con Claudio Rossi Marcelli e Giulia Zoli.Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone. Consulenza editoriale Chiara Nielsen. Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna. Direzione creativa di Jonathan ZentiPer contattare la redazione scrivi a podcast@internazionale.it
Episodes
Mentioned books

Jan 26, 2024 • 22min
L’austerità di Javier Milei spacca l’Argentina. La protesta degli agricoltori francesi si allarga.
Decine di migliaia di persone hanno partecipato il 24 gennaio a una serie di manifestazioni in Argentina contro le misure di austerità introdotte dal presidente ultraliberista Javier Milei. Dalla Germania alla Francia, dalla Polonia alla Romania, gli agricoltori protestano contro gli aumenti delle tasse e il cosiddetto Green deal europeo, il piano europeo per combattere la crisi climatica.CONElena Basso, giornalista, da Buenos AiresOliver Meiler, corrispondente da Parigi del quotidiano tedesco Süddeutsche Zeitung e del quotidiano svizzero Tages AnzeigerArgentina: https://www.youtube.com/watch?v=-AVPVtMIkXo&t=45sFrancia: https://www.rainews.it/video/2024/01/gli-agricoltori-francesi-protestano-al-parlamento-europeo-ad324fd0-90d2-4579-a40c-da242417ccc5.htmlVideo: https://www.internazionale.it/video/2024/01/25/consiglio-smettere-preoccuparsiFilm: Povere creature di Yorgos LathimosSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Jan 25, 2024 • 25min
Un candidato inatteso in Russia. Donald Trump verso la nomination repubblicana.
Boris Nadezhdin aspira alla candidatura per le presidenziali di marzo presentandosi come un oppositore di Putin e della guerra. Donald Trump ha vinto le primarie repubblicane in New Hampshire battendo nettamente la sua sfidante Niki Haley.CONOrietta Moscatelli, caporedattrice esteri dell'agenzia Askanews e analista della rivista LimesAlessio Marchionna, editor di Stati Uniti di InternazionaleBoris Nadezhdin: https://www.youtube.com/shorts/qv-6tN3P4p8Trump: https://www.youtube.com/shorts/-z45nItmfeEPodcast: Case per finta, su RaiPlaySound:https://www.raiplaysound.it/programmi/caseperfinta-viaggiodietroloschermodeisocialSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Jan 24, 2024 • 19min
In India Narendra Modi celebra il suprematismo indù. Gigi Riva raccontato da uno storico inglese.
Il 22 gennaio Narendra Modi, il primo ministro indiano, ha inaugurato un tempio indù nello stato settentrionale dell’Uttar Pradesh, definendo il santuario un nuovo simbolo della coscienza nazionale. Il calciatore Gigi Riva, considerato uno degli attaccanti più forti nella storia del calcio, è morto il 22 gennaio a Cagliari all’età di 79 anni.CONJunko Terao, editor di Asia di Internazionale John Foot, storico britannicoIndia: https://www.theguardian.com/world/2024/jan/22/modi-inaugurates-hindu-temple-on-site-of-razed-mosque-in-indiaGigi Riva: https://www.youtube.com/watch?v=cklIPkm8dpoPortfolio: Marieke van der Velden e Philip Brink, Lettere per il futurohttps://www.internazionale.it/magazine/2024/01/18/lettere-per-il-futuroDisco: Kali Uchis OrquídeasSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Jan 23, 2024 • 24min
La guerra a Gaza e il peso della storia. I 30 chilometri orari rivoluzionano le città.
Il ministero della salute di Gaza ha annunciato che dall’inizio della guerra sono morti almeno 25mila palestinesi. Dal 16 gennaio Bologna è diventata la prima grande città italiana a mettere un limite di 30 chilometri all’ora nella maggioranza delle sue strade.CONLorenzo Kamel, storicoAlice Facchini, giornalistaLee Eunwoo, L’attore suicida vittima di una società intollerantehttps://www.internazionale.it/magazine/lee-eunwoo/2024/01/18/l-attore-suicida-vittima-di-una-societa-intolleranteSerie tv: Reservation dogs, Apple Tv+Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Jan 22, 2024 • 24min
In Germania l’estrema destra progetta l’espulsione di massa degli immigrati. Le parole delle donne sulla violenza di genere.
Alla fine del 2023 alcuni esponenti del partito di estrema destra Alternative für Deutschland (Afd) si sono incontrati segretamente per discutere un piano di deportazione di massa degli immigrati. È stata lanciata il 3 gennaio e andrà avanti fino al 3 marzo l’azione collettiva letteraria di più di ottanta scrittrici e giornaliste italiane per tenere alta l’attenzione sulla violenza di genere.CONLeonardo Bianchi, giornalista di FactaAnnalisa Camilli, giornalista di InternazionaleTina Knezevic, Ti aspettavo con ansiahttps://www.internazionale.it/magazine/tina-knezevic/2024/01/18/ti-aspettavo-con-ansiaLibro: Elsa Morante, La Storia, EinaudiSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Jan 19, 2024 • 20min
L’uso politico della memoria dell’Olocausto. Gli azionisti della Shell appoggiano gli attivisti climatici.
In un articolo uscito il 9 dicembre sul settimanale statunitense New Yorker, e pubblicato questa settimana in copertina da Internazionale, la giornalista e scrittrice Masha Gessen riflette sul modo in cui in Europa viene ricordato l’Olocausto. Ventisette azionisti hanno presentato un risoluzione per chiedere al colosso energetico Shell di rispettare l’accordo sul clima di Parigi. CONGad Lerner, giornalista e scrittoreStella Levantesi, giornalista climaticaAnnalisa Camilli, In Italia i pronto soccorso sono al collassohttps://www.internazionale.it/notizie/annalisa-camilli/2024/01/18/pronto-soccorso-covid-ambulanze-lazio-italiaFilm: "Yannick - La Rivincita dello Spettatore" di Quentin Dupieux Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Jan 18, 2024 • 24min
La strategia dell’Iran in Medio Oriente. In Italia il voto in condotta è usato sempre più spesso come punizione.
La tensione nella regione è aumentata negli ultimi giorni, dopo che l’Iran ha lanciato degli attacchi aerei sul nord della Siria, nel Kurdistan iracheno e in Pakistan. In questi giorni sta facendo discutere la decisione di alcuni presidi di mettere 5 in condotta a centinaia di studenti che hanno partecipato all’occupazione della loro scuola. CONLorenzo Trombetta, giornalista che vive a BeirutChristian Raimo, giornalista e scrittoreVideo social: https://www.youtube.com/watch?v=vdAAfes-vXMSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Jan 17, 2024 • 18min
Un capodanno speciale per i berberi. L’Amazzonia è ancora tutta da scoprire.
Tra il 12 e il 14 gennaio in tutto il Maghreb è stato festeggiato lo Yannayer, il capodanno berbero. Nella foresta amazzonica dell'Ecuador, ai piedi delle Ande orientali, un gruppo di archeologi ha trovato i resti di un fitto sistema di città che risale a più di 2.500 anni fa. CONCatherine Cornet, giornalista e arabistaPaolo Pecere, storico della filosofia e scrittoreDisco: The Philadelphia Woodwind Quintet,The complete Columbia album collection, Sony ClassicalSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Jan 16, 2024 • 26min
Il Sudafrica contro Israele, cosa succede ora. La finanziaria del governo Meloni favorisce le madri privilegiate.
Il Sudafrica ha presentato un ricorso alla Corte internazionale di giustizia, accusando Israele di “condotta genocida” nel conflitto nella Striscia di Gaza . La legge di bilancio per il 2024 contiene una serie di misure economiche a sostegno della natalità e delle famiglie con figli. CONJacopo Zanchini, vicedirettore di InternazionaleBarbara Leda Kenny, esperta di politiche di genere della fondazione Giacomo Brodolini.Articolo: Bart Zuidervaart, Questo regno non esistehttps://www.internazionale.it/magazine/bart-zuidervaart/2024/01/11/questo-regno-non-esisteRaiPlay: Le fiabe dell’albero, 1974, regia di Lino ProcacciSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Jan 15, 2024 • 22min
Cosa dobbiamo aspettarci dalla lunga campagna elettorale statunitense. La Coppa d’Africa è molto più di un torneo di calcio.
Comincia oggi, con i caucus in Iowa, il lungo anno elettorale degli Stati Uniti, che terminerà martedì 5 novembre con l'elezione del presidente. Il 13 gennaio si è aperta in Costa d’Avorio l’edizione 2023 della Coppa D’Africa, il più importante campionato di calcio del continente africano.CONAlessio Marchionna, editor di Stati Uniti di InternazionaleAlex Cizmic, giornalista da Abidjan, Costa d’AvorioArticolo scienza: Josh Coen, I passivo-aggressivi hanno conquistato il mondohttps://www.internazionale.it/magazine/josh-cohen/2024/01/11/i-passivo-aggressivi-hanno-conquistato-il-mondoLibro: What’s Ours Myriam BoulosSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.