Il Mondo

Internazionale
undefined
Mar 18, 2024 • 24min

La rivoluzione siriana tredici anni dopo. Perché gli evangelici americani sostengono il governo israeliano.

Il 15 marzo del 2011, tredici anni fa, sull’onda delle cosiddette primavera arabe, in Siria scoppiarono le prime grandi proteste, pacifiche, contro il regime del presidente Bashar al Assad. I leader dei cristiani fondamentalisti statunitensi fino a qualche tempo fa esprimevano posizioni antisemitico, ma negli ultimi anni qualcosa è cambiato e oggi sono tra i più decisi difensori del governo Netanyahu.CONMarta Bellingreri, giornalista indipendente e editor di SyriaUntoldCatherine Cornet, giornalista e arabistaSiria: https://www.youtube.com/watch?v=hkZ90XC2Nz8Le date di Mondovisioni: https://www.cineagenzia.it/progetti/mondovisioni-i-documentari-di-internazionale-2023-2024/Libro della settimana: Paul Lynch, Il canto del profeta, 66thand2nd,Articolo di The Art Newspaper: https://www.theartnewspaper.com/2024/03/13/revealed-the-colourful-and-scandalous-life-of-toulouse-lautrecs-black-countessSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan
undefined
Mar 15, 2024 • 27min

L’altra Russia che sfida Putin. Riconoscere la presenza africana nell’arte europea.

La nuova copertina di Internazionale è dedicata ai russi e alle russe che, nonostante la repressione sfidano il potere e si organizzano per resistere, raccontati dai giornalisti russi in esilio nei paesi vicini. Questa settimana la rivista The Art Newspaper ha ricostruito la storia della donna rappresentata nella Contessa nera, un quadro di Henri Toulouse-Lautrec del 1881.CONFederico Varese, professore di sociologia all'Istituto di studi politici di ParigiDaniele Cassandro, giornalista Russia: https://www.youtube.com/watch?v=swbTarABahMArte: https://www.youtube.com/watch?v=3LYdTP2qrOQFilm della settimana: La terra promessa di Nikolaj ArcelArticolo di The Art Newspaper: https://www.theartnewspaper.com/2024/03/13/revealed-the-colourful-and-scandalous-life-of-toulouse-lautrecs-black-countessSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Mar 14, 2024 • 21min

Biden e Trump non convincono gli americani. Siamo nell’antropocene, ma non in una nuova epoca geologica.

La strada verso la presidenza sembra in salita per entrambi, visto che Biden ha un tasso di popolarità ai minimi storici e Trump fatica a conquistare gli elettori moderati. L’Unione internazionale di scienze geologiche ha bocciato la proposta di istituire una nuova epoca geologica chiamata antropocene. CONAlexander Stille, giornalista e scrittore statunitenseGabriele Crescente, editor di ambiente di InternazionaleStati Uniti: https://www.youtube.com/watch?v=FGb6O6lbUFY Antropocene: https://www.youtube.com/watch?v=uKsDwoivSfMSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Mar 13, 2024 • 27min

Le contraddizioni dell’India che si prepara alle elezioni. La foto di Kate Middleton e l’importanza delle fonti.

l'India ha firmato un accordo commerciale con i quattro paesi membri dell'Efta, pochi giorni prima dell'annuncio della data delle elezioni. La prima foto ufficiale di Kate Middleton pubblicata da Kensington palace dopo il suo intervento chirurgico di gennaio e dopo mesi di speculazioni sul suo reale stato di salute è stata ritirata dalle agenzie perché era manipolata. CONMarina Forti, giornalista e scrittriceRenata Ferri, giornalista e caporedattrice photo editor di Io Donna India: https://www.youtube.com/watch?v=sN5vMIkftr0Kate Middleton: https://www.youtube.com/watch?v=cO0b_N9q4k4Corpo e mente: https://www.internazionale.it/magazine/richard-a-friedman/2024/03/07/la-psicoterapia-non-puo-durare-per-sempreDisco delle settimana: Eternal sunshine di Ariana GrandeSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Mar 12, 2024 • 25min

La strategia di Hamas nei negoziati con Israele. Come funzionano i nuovi farmaci per perdere peso.

Le speranze internazionali di raggiungere un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza prima dell’inizio del mese sacro musulmano del Ramadan sono andate in fumo domenica 10 marzo. Negli Stati Uniti la domanda per l’Ozempic, prodotto dal gigante farmaceutico danese Novo Nordisk, è talmente alta che sta facendo crescere l’economia di tutta la Danimarca.Lorenzo Trombetta, giornalista che vive a BeirutElena Boille, vicedirettrice di InternazionaleDiscorso di Haiyeh: https://www.youtube.com/watch?v=IooLWb2e3MkOzempic: https://www.youtube.com/watch?v=z6pGPuGFc-AZerocalcare: https://www.internazionale.it/magazine/zerocalcare/2024/03/07/chi-inquina-il-dibattitoRaiPlay: Si dice donna, di Tilde Capomazza https://www.raiplay.it/programmi/sidicedonnaSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Mar 11, 2024 • 22min

I paesi più poveri sono di nuovo schiacciati dal debito. Quello che i dati non dicono.

Decine di paesi in via di sviluppo hanno accumulato un debito pubblico altissimo. E ora Stati Uniti e Cina, stanno studiando alcune misure per prevenire un’ondata di insolvenze. Anche se li associamo all’idea di oggettività, di imparzialità e di neutralità, i dati non sono mai puri.Alessandro Lubello, editor di economia di InternazionaleDonata Columbro, giornalista e divulgatriceDebito pubblico: https://www.youtube.com/watch?v=76q2Dl-oHSM&t=23sDati: https://www.youtube.com/watch?v=aulD-Y4_5hEArticolo di scienza: Alla ricerca del tutto di Michael Brookshttps://www.internazionale.it/magazine/michael-brooks/2024/03/07/alla-ricerca-del-tuttoLibro della settimana: Grande, bro!, di Jenny Jägerfeld, (Iperborea) Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Mar 8, 2024 • 25min

L’ombra della destra nelle elezioni di domenica in Portogallo. Chi vincerà gli Oscar?

Il 10 marzo i portoghesi andranno a votare per scegliere i 230 deputati dell’assemblea della repubblica e il prossimo capo del governo. La 96esima edizione dei premi Oscar si terrà nella notte tra il 10 e l’11 marzo al Dolby Theatre di Los Angeles.CONStefania Mascetti, editor di Europa di InternazionalePiero Zardo, editor di cultura di InternazionalePortogallo: https://www.youtube.com/watch?v=s2C_mGE5OBIOscar: https://www.instagram.com/reel/C3xJSbyrtDo/?igsh=Y2tnNzc5b3dqamlhPodcast della settimana: I fantasmi della bassa del collettivo Cumbre Altre FrequenzeSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Mar 7, 2024 • 27min

Sempre più criminalizzate le ong che soccorrono i migranti. L’aborto nella costituzione in Francia è una conquista dei movimenti femministi.

La nave Humanity 1 è stata sottoposta a un fermo amministrativo nel porto di Crotone, perché non ha rispettato gli ordini della guardia costiera libica durante un’operazione di soccorso. Il voto del parlamento francese si è svolto quattro giorni prima dell’8 marzo, la giornata internazionale dei diritti della donna. CONAnnalisa Camilli, giornalista di InternazionaleGiulia Siviero, giornalista del PostOng: https://www.youtube.com/watch?v=2JpU5L-FO80Aborto: https://www.youtube.com/watch?v=sqfHpZ3wm7kVideo: Il Belgio sperimenta il voto ai sedicenni alle elezioni europeehttps://www.internazionale.it/notizie/2024/03/06/belgio-voto-16-anni-europeeFilm della settimana: Los colonos di Felipe Gálvez HaberleSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Mar 6, 2024 • 23min

Ad Haiti le bande criminali assaltano le carceri. L’infinita battaglia legale per l’eredità di Gianni Agnelli.

Il 3 marzo il governo di Haiti ha dichiarato 72 ore di emergenza nazionale dopo che alcune bande armate hanno assaltato le due più grandi prigioni del paese. Nelle ultime settimane ci sono stati dei piccoli sviluppi nella lunga e intricata disputa legale che riguarda l’eredità di Gianni Agnelli e la Dicembre, la società fondata da Agnelli per gestire il patrimonio di famiglia.CONCamilla Desideri, editor di America Latina di InternazionaleSilvia Sciorilli Borrelli, corrispondente del Financial Times a MilanoHaiti: https://www.youtube.com/watch?v=4X_mrCk6Wok&t=34sAgnelli: https://www.youtube.com/watch?v=vKtHyA9jrNMArticolo: Il gioco della gastrodiplomazia diDan Hong https://www.internazionale.it/search/gastrodiplomaziaDisco della settima: Underdressed at the symphony di Faye Webster Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Mar 5, 2024 • 21min

La fame a Gaza e la difficile strada per un cessate il fuoco. L’autoisolamento delle donne sudcoreane dopo il parto.

A Gaza non si muore solo per gli attacchi israeliani, ma anche per fame e disidratazione, mentre gli aiuti scarseggiano e i negoziati per un cessate il fuoco sono bloccati. I centri post parto sudcoreani si basano sulla convinzione diffusa in tutta l’Asia orientale che le donne dopo il parto debbano vivere isolate per qualche settimana e seguire alcune prescrizioni.Lorenzo Kamel, docente di storia delle relazioni internazionali all'università di TorinoJunko Terao, editor di Asia di Internazionale Gaza: https://www.youtube.com/shorts/tAyqXNSIpFcCorea del Sud: https://www.youtube.com/shorts/lg83X6sUCQkArticolo: Chi comanda nel mar Nero di Marie Jégohttps://www.internazionale.it/magazine/marie-jego/2024/02/29/chi-comanda-nel-mar-neroSerie tv della settimana: Machos alfa stagione 2, su NetflixSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app