Il Mondo

Internazionale
undefined
Jul 22, 2024 • 22min

Dopo il ritiro di Joe Biden. Le proteste in Bangladesh e la repressione del governo.

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden non si candiderà alle elezioni presidenziali del 2024: lo ha annunciato in un comunicato ieri, cedendo alle pressioni del partito democratico dopo settimane di dubbi sulle sue condizioni fisiche e mentali. Almeno centro persone sono morte in Bangladesh in seguito agli scontri tra la polizia, i sostenitori della prima ministra Sheikh Hasina e gli studenti che protestano contro il sistema delle quote nel pubblico impiego. CONAlessio Marchionna, editor di Stati Uniti di InternazionaleJunko Terao, editor di Asia di InternazionaleBiden: https://www.nbcnews.com/video/joe-biden-drops-out-of-2024-presidential-race-215342661867Bangladeshhttps://www.youtube.com/watch?v=2G116GBAh4QScienza: Un mondo sotto steroidi di Stephen Buranyihttps://www.internazionale.it/magazine/stephen-buranyi/2024/07/18/un-mondo-sotto-steroidiLibro della settimana: Justine Kurland, This train, Mack BooksSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Jul 20, 2024 • 3min

Trailer: il Mondo cultura del 20 luglio 2024

Bande dessinée 1964-2024, sessant’anni di storia del fumetto al Centre Pompidou di Parigi. Kokomo City: la storia di quattro afroamericane transgender. La parabola del seminatore di Octavia E. Butler, un profetico romanzo sulla società statunitense. I piccoli festival musicali da non perdere in Italia quest’estate.CONGiuliano Milani, storicoValentina Pigmei, giornalistaMartina Testa, editor e traduttriceGiovanni Ansaldo, editor di musica di InternazionaleSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.Direzione creativa di Jonathan Zenti.Bande Dessinée 1964-2024: https://www.youtube.com/watch?v=oWdZVI-f_eIKokomo City: https://www.youtube.com/watch?v=oECaNKdSsx0La parabola del seminatore: https://www.netflix.com/it/title/81716193I festival dell’estate: https://www.youtube.com/watch?v=N8etrqv4f80
undefined
Jul 19, 2024 • 26min

Chi è J.D. Vance, il candidato alla vicepresidenza di Donald Trump. La generazione di Beverly Hills 90210

James David Vance ha 39 anni ed è uno dei più convinti sostenitori di Trump..In questi giorni si è parlato della serie Beverly Hills 90210 perché il 13 luglio è morta una delle sue protagoniste, Shannon Doherty.CONAlessio Marchionna, editor di Stati Uniti di InternazionaleCarolina Capria, scrittrice, youtuber e autrice tvJD Vance:https://www.youtube.com/watch?v=HzyQYSSuOpkBeverly Hills: https://www.youtube.com/watch?v=k1X5JkuE3JMFilm della settimana: Ultima vendetta, di Robert LorenzSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Jul 18, 2024 • 23min

L’Europa di Ursula von der Leyen. La Boeing si dichiara colpevole.

Oggi il Parlamento europeo vota a scrutinio segreto per decidere a chi sarà affidata la presidenza della Commissione per i prossimi cinque anni, e la presidente uscente Ursula von der Leyen è la favorita. Secondo il dipartimento di giustizia statunitense, la Boeing ha occultato le prove che i disastri aerei del 2018 e 2019 sono stati dovuti al malfunzionamento dei suoi aerei.CONPaolo Soldini, giornalista di StrisciarossaAlessandro Lubello, editor di economia di InternazionaleUrsula von der Leyen:https://it.euronews.com/video/2024/02/19/ursula-von-der-leyen-annuncia-ricandidatura-a-presidente-della-commissione-europeaBoeing: https://www.youtube.com/watch?v=lTalY3uQNqYSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
4 snips
Jul 17, 2024 • 24min

L’attentatore italiano di Donald Trump e altre teorie del complotto. Xi Jinping vuole diventare il nuovo riformatore cinese.

Subito dopo l’attentato all’ex presidente degli Stati Uniti, sui social network sono circolate storie inventate e teorie del complotto, diffuse sia dai sostenitori di Trump sia dai suoi avversari. In un clima di incertezza economica, il 15 luglio si è aperta a Pechino la terza sessione plenaria del comitato centrale del partito comunista.CONLeonardo Bianchi, giornalista di FactaCecilia Attanasio Ghezzi, giornalista Marco Violi: https://www.youtube.com/watch?v=zTFn8DbJBZ8Cina: https://tv.cctv.com/2024/07/15/VIDExmPeVVNHAdxsyrYG2zcW240715.shtml?spm=C31267.PXDaChrrDGdt.EbD5Beq0unIQ.3Disco: Charli XCX, BratSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Jul 16, 2024 • 26min

Israele non vuole la fine della guerra. La diplomazia di Orbán che irrita l’Europa.

La giornalista Paola Caridi e il professore Stefano Bottoni discutono degli attacchi israeliani a Gaza e della frenetica attività diplomatica di Orbán. Si parla anche delle amazzoni del Benin e della serie tv argentina 'Nada'.
undefined
Jul 15, 2024 • 22min

Cosa cambia dopo l’attentato a Donald Trump. Lo sciopero dei dipendenti della Samsung in Corea del Sud.

L’attentato all’ex presidente degli Stati arriva nel pieno di una campagna elettorale estremamente tesa e radicalizzata. È la prima volta che i dipendenti del gigante tecnologico sudcoreano indicono uno sciopero e ma per ora l'azienda non ha dato segnali di voler dialogare con il sindacato.CONAlexander Stille, giornalista e scrittorePietro Masina, docente di Storia e istituzioni dell’Asia all’università L’Orientale di NapoliTrumphttps://www.youtube.com/watch?v=PZ82PfqzwsISamsung: https://www.youtube.com/watch?v=oKOfAdAHSBA&ab_channel=BloombergTelevisionScienza: Francisco Doménech, Perché le canzoni diventano più semplicihttps://www.internazionale.it/magazine/francisco-domenech/2024/07/11/perche-le-canzoni-diventano-piu-sempliciLibro: Antonio Franchini, Il fuoco che ti porti dentro, Marsilio Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Jul 13, 2024 • 3min

Trailer: il Mondo cultura del 13 luglio 2024

Indagini, il podcast di Stefano Nazzi, in bilico tra cronaca nera e true crime. Inaugura a Cortona il festival internazionale di fotografia. Una mostra al Politecnico di Milano ricostruisce la vita e la scrittura di Carlo Emilio Gadda. Un libro svela che la tradizione culinaria italiana è un’invenzione recente.CONJonathan Zenti, autore e produttore di podcastPaolo Woods, fotografo e curatore del festival Cortona on the moveMariarosa Bricchi, Centro studi Gadda dell’Università di PaviaKatie Parla, giornalista enogastronomica statunitenseSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.Direzione creativa di Jonathan Zenti.Indagini: https://www.youtube.com/watch?v=oWdZVI-f_eICortona on the move: https://www.youtube.com/watch?v=oECaNKdSsx0Cantieri Gadda: https://www.netflix.com/it/title/81716193La cucina italiana non esiste: https://www.youtube.com/watch?v=N8etrqv4f80
undefined
Jul 12, 2024 • 27min

La sinistra che vince. Il weekend di Taylor Swift.

Nell’arco di una settimana in Europa ci sono state due importanti vittorie per i partiti di sinistra e di centrosinistra, nel Regno Unito e in Francia. Il 13 e il 14 luglio la cantante statunitense Taylor Swift si esibirà allo stadio san Siro di Milano, per le uniche due tappe italiane del suo Eras Tour.CONMario Ricciardi, professore di filosofia del diritto ed editorialista del manifestoViola Stefanello, giornalista del PostFrancia France24:https://www.youtube.com/watch?v=-mP2Q4MnpRYTaylor Swift: https://www.youtube.com/watch?v=iQHOxLqtAEgFilm: Immaculate - La prescelta di Michael Mohan Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Jul 11, 2024 • 27min

A Gaza si muore nei rifugi sotto le bombe israeliane. L’Europa rimette un piede nello spazio.

Il 9 luglio l’esercito israeliano ha bombardato una scuola trasformata in rifugio per sfollati nel sud della Striscia di Gaza uccidendo almeno 29 palestinesi. Il 9 luglio l’Esa, l’Agenzia spaziale europea, ha lanciato il razzo Ariane 6 dalla base di Kourou, nella Guyana francese.CONFrancesca Gnetti, editor di Medio oriente di InternazionaleEmilio Cozzi, giornalista e divulgatoreGazahttps://www.youtube.com/watch?v=cfQHPAHKt14Esa: https://www.youtube.com/watch?v=uCf-mN7ABWk&t=48sPodcast della settimana: Quei cattivi ragazzi di Gabriella Simoni e Francesca Abruzzese Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app