Il Mondo

Internazionale
undefined
Jul 31, 2024 • 19min

I viaggi di Cecilia Sala, parte 3

Kiev, uova sode, cicogne.Pietro Del Soldà intervista Cecilia Sala.
undefined
Jul 30, 2024 • 20min

I viaggi di Cecilia Sala, parte 2

Mazar-e-Sharif, Kabul, muri.Pietro Del Soldà intervista Cecilia Sala.
undefined
Jul 29, 2024 • 20min

I viaggi di Cecilia Sala, parte 1

Confini, Caracas, giornalismo.Pietro Del Soldà intervista Cecilia Sala.
undefined
9 snips
Jul 26, 2024 • 26min

Cominciano le Olimpiadi di Parigi. Buone vacanze femministe.

Con la cerimonia inaugurale di stasera, si apre ufficialmente a Parigi la 33esima edizione dei Giochi Olimpici. Le donne si fanno carico della maggior parte del lavoro non retribuito, il lavoro domestico e di cura, anche in vacanza.  CONFilippo Ortona, giornalista, da ParigiBarbara Leda Kenny, esperta di politiche di genere della Fondazione Giacomo BrodoliniFilm: Twisters di Lee Isaac ChungSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Jul 26, 2024 • 3min

Trailer: il Mondo cultura del 27 luglio 2024

Monte di pietà è un’installazione immersiva dell’artista Christoph Büchel sul tema del debito. Pelumi Nubi, una ragazza anglonigeriana che ha documentato su Instagram il suo viaggio in auto da Londra a Lagos. I CCCP si sono riformati dopo 34 anni e stanno scoprendo di avere un pubblico nuovo.  I colombiani Jairo Buitrago e Rafael Yockteng hanno realizzato La prima storia che abbiamo raccontato, un libro illustrato senza parole  per bambini ambientato nella preistoria. CONClara Pérez Almodóvar, storica dell’arte e divulgatriceFrancesca Sibani, editor di Africa di InternazionalePatrizio Ruviglioni, giornalista musicaleAlberto Emiletti, editor di Internazionale KidsMonte di pietà: https://www.youtube.com/watch?v=oWdZVI-f_eIPelumi Nubi: https://www.youtube.com/watch?v=oECaNKdSsx0Il tour dei CCCP: https://www.netflix.com/it/title/81716193La prima storia che abbiamo raccontato: https://www.youtube.com/watch?v=N8etrqv4f80Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
4 snips
Jul 25, 2024 • 28min

Le elezioni in Venezuela avranno conseguenze per tutta l’America Latina. Otto libri da leggere in vacanza.

Il 28 luglio in Venezuela si terranno le elezioni presidenziali, con il presidente socialista Nicolás Maduro in cerca di un terzo mandato. Una libraia di Milano consiglia otto libri da leggere quest’estate.CONStefano Pozzebon, giornalista, da CaracasGaia Tarini della libreria Verso di Milano Venezuela: https://www.youtube.com/watch?v=Ehd1rImywrsCatherine Laceyhttps://www.youtube.com/watch?v=6MaqWo9_rYkLibri per l’estateWilliam Sloane, Attraverso la notte, Adelphi Catherine Lacey, Biografia di X, Sur Eleanor Catton, Birnam Wood, Einaudi Deborah Levy, Il costo della vita. NN editore Alba de Cèspedes, Invito a pranzo, Cliquot Olivia Laing, Il giardino contro il tempo, Il SaggiatoreRachel Aviv, Stranieri a noi stessi, Iperborea Claire Dederer, Mostri, Altrecose Podcast: Lendas di Loretta Da Costa Perrone Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
5 snips
Jul 24, 2024 • 23min

Perché Kamala Harris è perfetta contro Trump. I guasti informatici e i limiti del capitalismo digitale.

Kamala Harris ha ricevuto il sostegno di gran parte del partito democratico e sembra molto vicina a diventare la candidata alle presidenziali di novembre. Il 19 luglio quello che è stato definito il più grande guasto informatico della storia ha provocato gravi problemi e disservizi a milioni aziende in tutto il mondo che usano sistemi della Microsoft. CONClaudia Durastanti, scrittriceEvgeny Morozov, sociologo esperto di tecnologiaKamala Harris: https://edition.cnn.com/2024/07/22/politics/video/kamala-harris-campaign-headquarters-speech-digvidGuasto informatico:https://www.nbcnews.com/video/special-report-major-computer-outages-occur-worldwide-215227461944Album della settimana: Buto di Kokoko!Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Jul 23, 2024 • 25min

Il fronte yemenita della guerra di Israele. La battaglia di una comunità francese contro l’inquinamento industriale.

Il 20 luglio degli aerei da guerra israeliani hanno bombardato il porto di Haedidia, nello Yemen, controllato dagli houthi, provocando almeno sei morti e ottanta feriti. A Fos-sur-mer, l’area dove si concorrano il 30 per cento delle industrie francesi, si registra un tasso doppio di tumori e di malattie croniche.CONLorenzo Trombetta, corrispondente dell’Ansa per il Medio OrienteMarina Forti, giornalistaYemen:https://stream24.ilsole24ore.com/video/italia/raid-israele-yemen-houthi-risponderemo-attaccando-tel-aviv/AFIy6eyCFos: https://www.youtube.com/watch?v=g6eoZGEML2cArticolo migranti: Il sapere sprecato dei migranti in Europa di  E. Hollowood, J. Braun, J. Webber, S. Aníbalhttps://www.internazionale.it/magazine/e-hollowood/2024/07/18/il-sapere-sprecato-dei-migranti-in-europaSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Jul 22, 2024 • 22min

Dopo il ritiro di Joe Biden. Le proteste in Bangladesh e la repressione del governo.

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden non si candiderà alle elezioni presidenziali del 2024: lo ha annunciato in un comunicato ieri, cedendo alle pressioni del partito democratico dopo settimane di dubbi sulle sue condizioni fisiche e mentali. Almeno centro persone sono morte in Bangladesh in seguito agli scontri tra la polizia, i sostenitori della prima ministra Sheikh Hasina e gli studenti che protestano contro il sistema delle quote nel pubblico impiego. CONAlessio Marchionna, editor di Stati Uniti di InternazionaleJunko Terao, editor di Asia di InternazionaleBiden: https://www.nbcnews.com/video/joe-biden-drops-out-of-2024-presidential-race-215342661867Bangladeshhttps://www.youtube.com/watch?v=2G116GBAh4QScienza: Un mondo sotto steroidi di Stephen Buranyihttps://www.internazionale.it/magazine/stephen-buranyi/2024/07/18/un-mondo-sotto-steroidiLibro della settimana: Justine Kurland, This train, Mack BooksSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Jul 20, 2024 • 3min

Trailer: il Mondo cultura del 20 luglio 2024

Bande dessinée 1964-2024, sessant’anni di storia del fumetto al Centre Pompidou di Parigi. Kokomo City: la storia di quattro afroamericane transgender. La parabola del seminatore di Octavia E. Butler, un profetico romanzo sulla società statunitense. I piccoli festival musicali da non perdere in Italia quest’estate.CONGiuliano Milani, storicoValentina Pigmei, giornalistaMartina Testa, editor e traduttriceGiovanni Ansaldo, editor di musica di InternazionaleSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.Direzione creativa di Jonathan Zenti.Bande Dessinée 1964-2024: https://www.youtube.com/watch?v=oWdZVI-f_eIKokomo City: https://www.youtube.com/watch?v=oECaNKdSsx0La parabola del seminatore: https://www.netflix.com/it/title/81716193I festival dell’estate: https://www.youtube.com/watch?v=N8etrqv4f80

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app