Il Mondo

Internazionale
undefined
Sep 18, 2024 • 25min

La Commissione di Ursula von der Leyen riflette i nuovi equilibri europei. La Cina alza l’età della pensione.

Il 17 settembre la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha presentato a Strasburgo il nuovo collegio dei commissari, composto da undici donne e sedici uomini. La Cina ha deciso di alzare l’età pensionabile nel tentativo di contrastare la crisi demografica e l’invecchiamento della forza lavoro. CONGian Paolo Accardo, direttore di VoxeuropCecilia Attanasio Ghezzi, giornalistaArticolo: Una rete su ruote di Ashwant Nandramhttps://www.internazionale.it/magazine/ashwant-nandram/2024/09/12/una-rete-su-ruoteDisco: Chopin: Solo Works & Works With Orchestra, Tatiana ShebanovaSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Sep 17, 2024 • 26min

Nel processo a Matteo Salvini è in gioco il rapporto tra potere e diritti. È cominciato il più grande sciopero del 2024 negli Stati Uniti

Il 14 settembre la procura di Palermo ha chiesto una pena di 6 anni di reclusione per Matteo Salvini, nell’ambito del processo sul caso Open Arms. Il 12 settembre almeno trentamila operai della Boeing sono entrati in sciopero dopo aver votato a grandissima maggioranza contro il contratto negoziato dai vertici dell’azienda. CONAnnalisa Camilli, giornalista di InternazionleVincenzo Maccarrone, ricercatore in relazioni industriali alla scuola normale superioreSudipto Sanyal, Gli ultimi sherpahttps://www.internazionale.it/magazine/sudipto-sanyal/2024/09/12/gli-ultimi-sherpaSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Sep 16, 2024 • 24min

In Nuova Zelanda c’è una nuova regina maori. Miliardari a spasso nello spazio.

Anche se è una figura simbolica, la regina maori ha un importante ruolo politico come guida spirituale di una minoranza da sempre discriminata. Il 12 settembre per la prima volta nella storia due astronauti non professionisti hanno fatto una passeggiata nello spazio.CONGiovanni Tiso, giornalista, da WellingtonEmilio Cozzi, giornalista scientifico Scienza: Il cervello è inflazionato di Colin Barrashttps://www.internazionale.it/magazine/colin-barras/2024/09/12/il-cervello-e-inflazionatoLibro: L’invenzione dei tuoi occhi di Francesca Berardi (Terre di mezzo editore)Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Sep 14, 2024 • 3min

Trailer: il Mondo cultura del 14 settembre 2024

Amici di una vita, dello scrittore Hisham Matar, racconta la storia di tre ragazzi alle prese con la violenza del regime libico e la precarietà dell’esilio. Da Harvest a Queer, i film più interessanti dell’ultima edizione del festival del cinema di Venezia. Il Centre Pompidou di Parigi dedica una grande mostra al surrealismo, nel centesimo anniversario del Manifesto di André Breton. Dalla Russia di Putin alla Striscia di Gaza, sei documentari sull’attualità internazionale e i diritti umani al festival di Internazionale a Ferrara.CONCatherine Cornet, giornalista e arabistaPiero Zardo, editor di cultura di InternazionaleGiuliano Milani, storicoSergio Fant, curatore della rassegna di documentari MondovisioniSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità . Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.Direzione creativa di Jonathan Zenti.Amici di una vita: https://www.theguardian.com/uk-news/video/2015/nov/19/moment-pc-yvonne-fletcher-is-shot-in-1984-police-videoFestival di Venezia: https://www.youtube.com/watch?v=DhE-sPMNRaE&t=170sSurrealismo:https://www.youtube.com/watch?v=wppj0h1_OXc&t=42sMondovisioni:https://vimeo.com/1007711284
undefined
Sep 13, 2024 • 28min

Gli attivisti per l’ambiente sotto attacco. Le isole del Pacifico sono state usate per nascondere i preti molestatori.

Secondo l’ultimo rapporto dell’ong Global Witness, in tutto il mondo almeno 196 persone sono state uccise nel 2023 per aver cercato di difendere l’ambiente. Un’inchiesta del New York Times rivela che alcune delle regioni visitate dal pontefice in questi giorni hanno avuto un ruolo particolare nello scandalo degli abusi dei preti molestatori.CONFerdinando Cotugno, giornalistaStefania  Mascetti, editor di Europa di InternazionaleJunko Terao, editor di Asia di InternazionaleFilm: Love lies bleeding, di Rose GlassSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Sep 12, 2024 • 25min

Le proposte di Mario Draghi per l’Europa. Da quest’anno in Italia niente telefono in classe fino alle medie.

Il 9 settembre l’ex presidente della Banca centrale europea ed ex presidente del consiglio italiano Mario Draghi ha presentato il suo rapporto sulla competitività dell’Europa. Con una circolare inviata alle scuole a luglio, il ministro Giuseppe Valaditara, che avete sentito in apertura, ha vietato l’uso del cellulare in classe fino alla terza media.CONFrancesco Saraceno, professore di macroe­conomia internazionale ed europea all’Istituto di studi politici di ParigiElisabetta Tola, giornalista scientificaPodcast: Il buco - i pionieri dell’eroina di Masiar PasqualiSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Sep 11, 2024 • 23min

Da Gaza alla Cisgiordania, la guerra totale di Israele. L’Algeria paralizzata dal regime.

Dopo la fine dell’operazione in Cisgiordania, un bombardamento israeliano nella zona umanitaria di Al Mawasi, a Khan Yunis, nella notte tra il 9 e il 10 settembre, ha ucciso almeno 40 persone se ne ha ferite 60. L’8 settembre Abdelmadjid Tebboune è stato rieletto presidente dell’Algeria con il 95 per cento dei voti.CONPaola Caridi, giornalista, presidente di Lettera 22Catherine Cornet, giornalista e arabistaFrancesca Sibani, editor di Africa di Internazionale Articolo: I salici invincibili di Viktorija Huberovahttps://www.internazionale.it/magazine/viktorija-huberova/2024/09/05/i-salici-invincibiliDisco: You’ll have to lose something degli Spirit of the BeehiveLibro: Paola Caridi, Il gelso di Gerusalemme, Feltrinellihttps://www.feltrinellieditore.it/opera/il-gelso-di-gerusalemme/Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Sep 10, 2024 • 25min

Stasera il dibattito tra Kamala Harris e Donald Trump. Una lettura femminista del caso Boccia-Sangiuliano.

Il dibattito tra Kamala Harris e Donald Trump si terrà a Filadelfia e sarà trasmesso dal canale tv Abc. Il caso scoppiato dopo le rivelazioni sui rapporti tra l’ex ministro Gennaro Sangiuliano e l’imprenditrice Maria Rosaria Boccia chiama in causa il rapporto tra sesso, politica e potere.CONAlessio Marchionna, editor di Stati Uniti di InternazionaleIda Dominijanni, giornalista e filosofa femministaArticolo: Silenzio a radio Conarky di Eva Oude Elferinkhttps://www.internazionale.it/magazine/eva-oude-elferink/2024/09/05/silenzio-radio-a-conakryDocumentario: Pericolosamente vicini di Andreas PichlerLibro: Il trucco. Sessualità e biopolitica nella fine di Berlusconi, EdiesseSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Sep 9, 2024 • 23min

L’ombra della Russia sulla Georgia. Una truffa online impossibile da fermare.

Il governo georgiano, che alla fine di maggio ha approvato la contestata legge sugli agenti stranieri ispirata alla legislazione che il Cremlino usa per reprimere il dissenso, sembra seguire le orme del vicino russo e allontanarsi dall'Europa. Sui social media girano video di politici e persone famose manipolati con l’intelligenza artificiale per imbrogliare chi li guarda.  CONFederico Varese, professore di sociologia all'istituto di studi politici di ParigiAlberto Puliafito, direttore di Slow NewsScienza: Cosa c’è da sapere sull’epidemia di mpox di Michael La Pagehttps://www.internazionale.it/magazine/michael-le-page/2024/09/05/cosa-c-e-da-sapere-sull-epidemia-di-mpoxLibro: La macchina delle storie di René Nekuda (Il gatto verde)Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Sep 7, 2024 • 3min

Trailer: il Mondo cultura del 07 settembre 2024

Affittasi utero è un podcast della bioeticista Chiara Lalli che confuta, uno a uno, gli argomenti più diffusi contro la gestazione per altri. Come liberare lo sport femminile dagli stereotipi patriarcali? Se lo domandano diverse esperte in una raccolta di saggi intitolata Fondamentali. Il cantautore australiano Nick Cave esce con Wild God, un nuovo album pieno di misticismo e rivelazioni. Fotografia e arte sono i due grandi temi intorno a cui ruota il festival PhEST di Monopoli in Puglia.CONChiara Lalli, bioeticista e giornalistaElena Marinelli, scrittriceGiovanni Ansaldo, editor di musica di InternazionaleArianna Rinaldo, curatrice di PhEST, festival di arte e fotografia di MonopoliSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità . Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.Direzione creativa di Jonathan Zenti.Affittasi utero: https://www.associazionelucacoscioni.it/notizie/comunicati/e-online-affittasi-utero-il-podcast-di-chiara-lalli-sulla-gravidanza-per-altriFondamentali: https://www.youtube.com/watch?v=BQsLMEA7j2Q&t=35sNick Cave:https://open.spotify.com/intl-it/album/0TRr4JGEPJ4eAb5QKRaunf?si=aEmo8xy6TJyDqpJNZqrIQw&nd=1&dlsi=08f19f19269f4131PhEST:https://www.youtube.com/watch?v=aEaldosICdI

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app