Il Mondo

Internazionale
undefined
Sep 30, 2024 • 26min

Cosa può succedere ora dopo l’uccisione di Hassan Nasrallah. Un inizio difficile per il nuovo premier britannico

Il 27 settembre l’esercito israeliano ha lanciato un pesante attacco aereo su Beirut, uccidendo Hassan Nasrallah, il leader del gruppo politico e militare libanese Hezbollah. Con Lorenzo Trombetta, giornalistaAl congresso del Partito laburista che si è chiuso la settimana scorsa, il premier britannico Keir Starmer ha cercato di adottare un tono più ottimista, ma la sua popolarità è in forte calo. Con John Foot, storico, da BristolOggi parliamo anche di:Scienza • "L'ospite indispensabile" di Carrie Arnoldhttps://www.internazionale.it/magazine/carrie-arnold/2024/09/26/l-ospite-indispensabileLibro • Marilena Umuhoza Delli, Storia vera dell’Italia nera (Piemme)Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
undefined
14 snips
Sep 28, 2024 • 34min

Il ritorno di Joker, un libro sul Giappone, una nuova rivista di grafica e l’archeologia della plastica.

Joker folie à deux di Todd Phillips divide la critica ma i protagonisti Joaquin Phoenix e Lady Gaga si confermano due fuoriclasse. Cadere sette volte, rialzarsi otto di Flavio Parisi è un libro, a metà strada tra memoir e dizionario antropologico, per cominciare a capire il Giappone fuori dagli stereotipi. La grafica editoriale e la comunicazione visiva sono i temi di cui si occupa Grafica Magazine, una nuova rivista trimestrale. Il mare ci restituisce oggetti di plastica che parlano di noi e del nostro ambiente. Le loro forme e le loro storie sono raccolte nell’account Instagram Archeoplastica. CONPiero Zardo, editor di cultura di InternazionaleFlavio Parisi, autore di Cadere sette volte, rialzarsi ottoStefano Cipolla, direttore di Grafica MagazineMarta Russo, grafica di InternazionaleSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità . Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.Direzione creativa di Jonathan Zenti.Joker folie è deux: ttps://www.youtube.com/watch?v=GGbfAgatlasCadere sette volte, rialzarsi otto: https://www.youtube.com/watch?v=xkKSJFLuy_wùGrafica Magazine: https://www.youtube.com/watch?v=il1Mt0-auNQArcheoplastica: https://www.instagram.com/p/DAF96NjAC_5/
undefined
Sep 27, 2024 • 23min

I leader mondiali si incontrano all’Onu. La Terra avrà per due mesi un’altra Luna.

Il 24 settembre si è aperto a New York il dibattito della 79esima assemblea generale delle Nazioni Unite. Con Martino Mazzonis, giornalistaUna sorta di mini luna orbiterà intorno al nostro pianeta per qualche settimana, prima di sfuggire dal campo magnetico terrestre. Con Tullia Sbarrato, ricercatrice.Oggi parliamo anche di:Podcast • Il prossimo episodio del Mondo Cultura, il podcast del sabato di InternazionaleFilm • Il tempo che ci vuole di Cristina ComenciniCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
undefined
Sep 26, 2024 • 22min

L’estrema destra filorussa potrebbe vincere le elezioni austriache. Un nuovo capitolo dell’inchiesta sull’eredità di Gianni Agnelli.

Domenica si vota per il rinnovo del parlamento in Austria. In testa ai sondaggi c’è il Partito della libertà, una formazione di estrema destra con posizioni anti-islamiche e vicine alla Russia. Con Stefania Mascetti, editor di Europa di Internazionale La procura di Torino ha disposto il sequestro preventivo di beni per un valore di 74,8 milioni di euro per frode fiscale ai fratelli. Con Stefano Feltri, giornalista.Oggi parliamo anche di:Podcast • 10 e 25 - la vera storia dietro alla strage di Bologna, Gabriele Cruciata, Dario De Santishttps://open.spotify.com/show/4trYjVu7m2oioiiLrZ94Gr?si=6f9df69cf86c4954Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
undefined
Sep 25, 2024 • 24min

Il nuovo governo francese insegue l’estrema destra. Cuba si sta spopolando.

Il 21 settembre il nuovo primo ministro francese Michel Barbnier ha presentato la sua squadra di governo, un esecutivo decisamente spostato a destra. Con Filippo Ortona, giornalista, da Parigi. Secondo gli ultimi dati dello Us customs and border protection, la polizia di frontiera statunitense, più di 850mila cubani sono arrivati negli Stati Uniti dal 2022. Con Fabio Bozzato, giornalista.Oggi parliamo anche di:Internazionale Kids • "Hai mai fatto volontariato?"Musica • Nala Sinephro, EndlessnessCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
undefined
6 snips
Sep 24, 2024 • 28min

Fino a che punto potrebbe spingersi Israele. Cosa prevede la proposta di referendum sulla cittadinanza in Italia.

Ieri mattina Israele ha condotto uno dei più vasti attacchi compiuti in Libano negli ultimi anni, con decine di bombardamenti nel sud e nell’est del paese che hanno provocato almeno 180 morti. Con Lorenzo Trombetta, corrispondente dell'Ansa e Limes per il Medio OrienteÈ in corso una raccolta firme per indire un referendum che cambierebbe le norme per poter richiedere la cittadinanza italiana per gli stranieri che vivono e lavorano stabilmente in Italia. Con Annalisa Camilli, giornalista di Internazionale Oggi parliamo anche di:Colombia • "Non è facile convivere con gli ippopotami" di Joshua Hammerhttps://www.internazionale.it/magazine/joshua-hammer/2024/09/19/non-e-facile-convivere-con-gli-ippopotamiRaiPlay • Mezzogiorno è con Gianfranco Funarihttps://www.raiplay.it/programmi/mezzogiornoeCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
undefined
Sep 23, 2024 • 24min

L’Italia sempre più esposta agli eventi climatici estremi. La scomparsa di 43 studenti messicani, dieci anni dopo.

Tra martedì 17 e giovedì 19 settembre l’Emilia Romagna e le Marche sono state colpite da piogge torrenziali che hanno provocato almeno due dispersi e migliaia di sfollati. Con Federico Grazzini, meteorologo e ricercatoreIl 26 settembre 2014, nello stato di Guerrero, nel Messico meridionale, 43 studenti della scuola rurale di Ayotzinapa scomparvero dopo essere stati fermati dalla polizia. I loro corpi non sono mai stati trovati. Con Federico Mastrogiovanni, giornalista che vive a Città del Messico e autore di Ayotzinapa y nuestras sombras (Grijalbo)Oggi parliamo anche di:Scienza • "Il complottismo si smonta con i chatbot" di Phie Jacobshttps://www.internazionale.it/magazine/phie-jacobs/2024/09/19/il-complottismo-si-smonta-con-i-chatbotLibri • Kate Clancy, Ciclo (Luiss University Press)Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
undefined
Sep 21, 2024 • 3min

Trailer: il Mondo cultura del 21 settembre 2024

Bruttezza, un libro dell’artista tedesca di origine afgana Moshtari Hilal, rivela il meccanismo di esclusione sociale che si nasconde dietro ai nostri preconcetti sull’aspetto fisico. Qui som? è un eclettico spettacolo della compagnia franco-catalana Baro d’Evel a Roma dal 26 settembre. la pittrice Isabella Ducrot è in mostra con una serie di lavori in dialogo con la collezione di tessuti del Museo delle civiltà di Roma. In Vogue: The 90s è una docuserie di Disney+ che ricostruisce un decennio decisivo per l’industria della moda. CONLavinia Azzone, traduttrice ed editorMatteo Antonaci, Roma Europa FestivalClara Pérez Almodóvar, storica dell’arteValentina Pigmei, giornalistaSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità . Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.Direzione creativa di Jonathan Zenti.Bruttezza: https://www.youtube.com/watch?v=9OqbhfW6EO0&t=37sQui som?:https://www.youtube.com/watch?v=TYAoSLFCMTUIsabella Ducrot:https://www.youtube.com/watch?v=-lv-G8_E7jQIn Vogue: The 90s: https://www.vogue.co.uk/video/watch/naomi-cindy-linda-and-christy-remember-the-dawn-of-the-supermodel-era
undefined
6 snips
Sep 20, 2024 • 29min

Un processo per stupro che scuote la Francia. Nello Sri Lanka un voto cruciale per il futuro del paese.

Il 2 settembre è cominciato in Francia il processo a 51 uomini accusati di aver stuprato una donna grazie all’aiuto del marito. Il 21 settembre nello Sri Linka si voterà per eleggere il nuovo presidente. Sarà un voto cruciale per decidere il futuro del paese sud asiatico. CONGiulia Siviero, giornalista Marina Forti, giornalistaFilm: Vermiglio di Maura DelperoSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
6 snips
Sep 19, 2024 • 29min

Gli attacchi di Israele in Libano. Come sta cambiando lo smart working.

Il 17 settembre un’esplosione simultanea di migliaia di cercapersone ha provocato almeno dodici morti e centinaia di feriti in Libano.  Amazon ha comunicato ai suoi dipendenti che dal 2 gennaio 2025 dovranno tornare a lavorare in ufficio cinque giorni alla settimana. CONLorenzo Kamel, docente di storia delle relazioni internazionali All'università di TorinoAnne-Iris Romens, ricercatrice presso il dipartimento di sociologia e ricerca sociale dell’Università di Milano BicoccaYouTube: Rewilding a forest https://www.youtube.com/watch?v=C5ozGHIK03ASe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app