Il Mondo

Internazionale
undefined
Sep 7, 2024 • 3min

Trailer: il Mondo cultura del 07 settembre 2024

Affittasi utero è un podcast della bioeticista Chiara Lalli che confuta, uno a uno, gli argomenti più diffusi contro la gestazione per altri. Come liberare lo sport femminile dagli stereotipi patriarcali? Se lo domandano diverse esperte in una raccolta di saggi intitolata Fondamentali. Il cantautore australiano Nick Cave esce con Wild God, un nuovo album pieno di misticismo e rivelazioni. Fotografia e arte sono i due grandi temi intorno a cui ruota il festival PhEST di Monopoli in Puglia.CONChiara Lalli, bioeticista e giornalistaElena Marinelli, scrittriceGiovanni Ansaldo, editor di musica di InternazionaleArianna Rinaldo, curatrice di PhEST, festival di arte e fotografia di MonopoliSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità . Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.Direzione creativa di Jonathan Zenti.Affittasi utero: https://www.associazionelucacoscioni.it/notizie/comunicati/e-online-affittasi-utero-il-podcast-di-chiara-lalli-sulla-gravidanza-per-altriFondamentali: https://www.youtube.com/watch?v=BQsLMEA7j2Q&t=35sNick Cave:https://open.spotify.com/intl-it/album/0TRr4JGEPJ4eAb5QKRaunf?si=aEmo8xy6TJyDqpJNZqrIQw&nd=1&dlsi=08f19f19269f4131PhEST:https://www.youtube.com/watch?v=aEaldosICdI
undefined
Sep 6, 2024 • 20min

In Francia Macron ha scelto un conservatore come primo ministro. I migliori film della Mostra del cinema di Venezia.

A due mesi dalle elezioni legislative e dopo due settimane di consultazioni e dibattiti tra le principali forze politiche, ieri iI presidente francese Emmanuel Macron ha nominato primo ministro il conservatore Michel Barnier. Domani sera si concluderà con l’assegnazione dei Leoni d’oro la Mostra del cinema di Venezia.CONFilippo Ortona, giornalista, da ParigiPiero Zardo, editor di cultura di Internazionale, da Venezia. Libro: Work in progress di Emiliano Ponzi, Corraini edizioniSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Sep 5, 2024 • 25min

Ancora un naufragio di migranti nella Manica. Come stanno andando le paralimpiadi.

Almeno 12 persone, tra cui sei bambini e una donna incinta, sono morte il 3 settembre nel naufragio dell’imbarcazione su cui viaggiavano nel canale della Manica, mentre cercavano di raggiungere il Regno Unito. Il 28 agosto si sono aperte a Parigi i Giochi paralimpici, che si chiuderanno l’8 settembre. CONAnnalisa Camilli, giornalista di InternazionaleMarina Cuollo, giornalista e scrittricePodcast: Come una marea di Francesca Zanni e Enrico BergiantiSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Sep 4, 2024 • 24min

La guerra in Ucraina dopo il bombardamento russo di Poltava. Perché la Cina ha bisogno dell’Africa.

A un mese dall’inizio dell’operazione a sorpresa di Kiev nella regione russa di Kursk, Mosca moltiplica gli attacchi alle città ucraine. Si apre oggi a Pechino il forum sulla cooperazione sino-africana, un evento chiave per i rapporti tra la Cina e i paesi dell’Africa, a cui partecipano i leader di quasi tutti i paesi del continente.CONDavide Maria De Luca, giornalista che vive a KievIlaria Maria Sala, giornalista, da Hong KongArticolo: Verde ma non troppo di Thomas Fischermann, https://www.internazionale.it/magazine/thomas-fischermann/2024/08/29/verde-ma-non-troppoDisco: The rise and fall of a midwest princess di Chappel RoanSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Sep 3, 2024 • 24min

La rabbia degli israeliani contro il governo Netanyahu. L’estrema destra trionfa nell’ex Germania dell’est.

Si è svolto ieri in Israele il primo sciopero generale nazionale contro il governo di Benjamin Netanyahu dopo attacchi di Hamas del 7 ottobre e l’invasione della Striscia di Gaza. Il 1 settembre il partito tedesco di estrema destra Afd ha vinto le elezioni in Turingia ed è arrivato secondo in Sassonia. CONMeron Rapoport, giornalista di +972 Magazine, da Tel AvivUski Audino, giornalista, da BerlinoArticolo: Popoli indigeni senza parolehttps://www.internazionale.it/magazine/2024/08/29/popoli-indigeni-senza-paroleSerie tv: Hacks su NetflixSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Sep 2, 2024 • 25min

In Venezuela la repressione di Maduro non si ferma. Cosa significa l'arresto del fondatore di Telegram.

Dopo l’annuncio della rielezione di Nicolás Maduro il 28 luglio, nel paese sono scoppiate forti proteste, represse dalla polizia con l’arresto di più di 2.400 persone. Il 24 agosto Pavel Durov è stato arrestato a Parigi con l’accusa di aver favorito attività illegali portate avanti attraverso Telegram.CONStefano Pozzebon, giornalista della Cnn, da BogotàPierfrancesco Romano, caporedattore di Internazionale Scienza: Perché il covid non va mai in vacanza di Carissa Wonghttps://www.internazionale.it/magazine/carissa-wong/2024/08/29/perche-il-covid-19-non-va-mai-in-vacanzaLibro: Tecnologia della rivoluzione di Diletta Huyskes (Il Saggiatore)Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Aug 30, 2024 • 15min

I viaggi di Jasmine Trinca, parte 5

Testaccio, Elsa Morante, road movie.Claudio Rossi Marcelli intervista Jasmine Trinca.
undefined
Aug 29, 2024 • 14min

I viaggi di Jasmine Trinca, parte 4

Grecia, stracchino di Sorano, Machu Picchu.Claudio Rossi Marcelli intervista Jasmine Trinca.
undefined
Aug 28, 2024 • 18min

I viaggi di Jasmine Trinca, parte 3

Senso dell’orientamento, Rio Grande, Muccassassina.Claudio Rossi Marcelli intervista Jasmine Trinca.
undefined
Aug 27, 2024 • 15min

I viaggi di Jasmine Trinca, parte 2

Sardegna, baby club, pesci.Claudio Rossi Marcelli intervista Jasmine Trinca.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app