
Il Mondo
Ogni giorno due notizie dal mondo scelte dalla redazione di Internazionale. Dal lunedì al venerdì alle 6.00, con Claudio Rossi Marcelli e Giulia Zoli.Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone. Consulenza editoriale Chiara Nielsen. Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna. Direzione creativa di Jonathan ZentiPer contattare la redazione scrivi a podcast@internazionale.it
Latest episodes

Dec 26, 2024 • 16min
Il Natale di Zerocalcare: gli avanzi
Zerocalcare, fumettista italiano noto per opere come 'Kobane Calling', racconta il suo Natale ricco di aneddoti e riflessioni. Parla degli avanzi natalizi e delle dinamiche familiari, mescolando nostalgia e umorismo. Condivide esperienze sul gioco delle carte, le frustrazioni e le aspettative familiari. Discute anche la situazione complessa in Siria e le speranze di autonomia dei curdi, evidenziando resilienza e difficoltà. Un viaggio tra ricordi e attualità con il suo inconfondibile stile.

Dec 25, 2024 • 16min
Il Natale di Zerocalcare: il pranzo
Zerocalcare, autore di fumetti noto per il suo umorismo tagliente, si tuffa nei meandri del pranzo di Natale. Parla delle complesse dinamiche familiari, rivelando come tradizione e confusione si intrecciano. Esplora la mitomania legata alle festività e come il senso di isolamento possa affiorare durante queste celebrazioni. Il suo racconto si muove tra nostalgia e conflitti interni, trasformando il Natale in un riflesso delle relazioni moderne.

Dec 24, 2024 • 13min
Il Natale di Zerocalcare: la vigilia
Zerocalcare, fumettista e autore noto per il suo stile unico, condivide aneddoti affascinanti sulle tradizioni natalizie e il cenone della vigilia. Racconta le peculiarità delle famiglie, in particolare quelle con figli di separati, e introduce neologismi divertenti. Un momento toccante emerge quando ricorda un commento della sua fidanzatina di diciott'anni. Si discute anche delle problematiche del sistema carcerario, toccando il tema della disuguaglianza sociale durante le festività. Un mix di umorismo e riflessione profonda!

Dec 23, 2024 • 11min
Il Natale di Zerocalcare: i regali
Nella prima puntata dell’edizione speciale del Mondo, Zerocalcare parla di regali, reciprocità, antifascisti detenuti e di una cosa specifica che diceva Mario Corazza.Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questa puntata. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Testi di ZerocalcareSonorizzazione di Jonathan ZentiMusiche di GiancaneArrangiamento sigla di Carlo Madaghiele

Dec 21, 2024 • 22min
Episodio speciale di fine anno: i migliori film, libri, dischi, documentari e serie tv del 2024 segnalati dalle firme di Internazionale.
I migliori film, libri, mostre, dischi, documentari e serie tv del 2024 segnalati dalla redazione e dalle firme di Internazionale.CONAlice Rohrwacher, registaJonathan Zenti, autore e produttore di podcastNadeesha Uyangoda, scrittricePiero Zardo, editor di cultura di InternazionaleCatherine Cornet, arabista e collaboratrice di InternazionaleGiovanni Ansaldo, editor di musica di InternazionaleIgiaba Scego, scrittriceGiuliano Milani, storicoValentina Pigmei, giornalista che collabora con InternazionaleGiuseppe Rizzo, giornalista di InternazionaleChiara Nielsen, vicedirettrice di InternazionaleDaniele Cassandro, giornalista che collabora con InternazionaleSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità . Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

5 snips
Dec 20, 2024 • 28min
Qualcosa si muove nei negoziati per l’Ucraina. La battaglia femminista di Gisèle Pelicot.
Davide Maria De Luca è un giornalista esperto di politica internazionale e vive a Kiev. Claudia Torrisi collabora con Internazionale, specializzata in tematiche femministe. Nel podcast, discutono dei recenti progressi nei negoziati per la sicurezza dell'Ucraina, con il presidente Zelenskyj incontri in Europa. Si approfondisce anche il caso di Gisèle Pelicot, vittima di violenza, evidenziando le sfide nel sistema legale francese e l'importanza di un cambio culturale sulla violenza di genere.

Dec 19, 2024 • 21min
Il Giappone non rinuncia alla caccia alle balene. Trump e il dilemma del dollaro.
Il 17 dicembre l’attivista e ambientalista canadese Paul Waston è stato scarcerato dopo che la Danimarca ha rifiutato la richiesta di estrazione da parte del Giappone. Con Junko Terao, editor di Asia di Internazionale.Il 30 novembre il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump ha minacciato di imporre tariffe commerciali del 100 per cento sulle merci dei paesi membri dei Brics. Con Alessandro Lubello, editor di economia di Internazionale.Oggi parliamo anche di:YouTube • Happiness di Steve Cuttshttps://www.youtube.com/watch?v=e9dZQelULDkCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Dec 18, 2024 • 28min
Crisi politica in Germania. Il generale ucciso a Mosca dagli ucraini.
Uschi Audino, giornalista freelance a Berlino, analizza la crisi politica in Germania dopo la sfiducia al cancelliere Olaf Scholz e le potenziali elezioni anticipate. Andrea Pipino, editor di Europa di Internazionale, discute l'omicidio del generale russo Igor Kirillov e le sue implicazioni nella guerra in Ucraina. Viene anche esplorato il clima teso tra Russia e Occidente, le reazioni internazionali e le sanzioni dell'Unione Europea. Un'analisi affascinante sulle sfide attuali della geopolitica.

Dec 17, 2024 • 28min
La grande partita che si gioca in Siria. Le donne afgane non potranno neanche più curarsi.
Dopo la caduta del regine di Bashar al Assad, Israele, Stati Uniti e Turchia hanno approfittato del vuoto di potere e stanno compiendo operazioni armate in Siria per perseguire i loro interessi. Con Lorenzo Trombetta, giornalista.Il ministero della salute pubblica afgano ha annunciato la sospensione in tutto il paese dei corsi e dei tirocini femminili in discipline medico-sanitarie, privando le ragazze dell’unica possibilità di studiare che gli era rimasta. Con Rahel Saya, giornalista e attivista.Oggi parliamo anche di:Cina • “Due anni indimenticabili alla scuola pubblica cinese” di Peter Hesslerhttps://www.internazionale.it/magazine/peter-hessler/2024/12/12/due-anni-indimenticabili-alla-scuola-pubblica-cineseMusica • African alien di Pa SalieuCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Dec 16, 2024 • 27min
Un anno di Javier Milei in Argentina. Sulla parità di genere l'Europa rallenta.
Il programma di riforme del presidente Javier Milei ha permesso all'Argentina di migliorare i suoi indicatori economici, ma il prezzo dal punto di vista sociale è stato molto. Con Elena Basso, giornalista.Secondo il rapporto appena pubblicato dall’Istituto europeo per la parità di genere, nel settore dell’occupazione femminile l‘Italia non ha fatto progressi significativi. Con Barbara Leda Kenny, esperta di politiche di genere della fondazione Giacomo Brodolini e coordinatrice di in genere.it.Oggi parliamo anche di:Scienza • "Meditare con cautela" di Thorsten Schmitzhttps://www.internazionale.it/magazine/thorsten-schmitz/2024/12/12/meditare-con-cautelaLibri • Ginseng roots di Craig Thmpson (Rizzoli)Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti