

Tutto Connesso
Politecnico di Milano
Lorenzo Paletti, Antonio Capone e Luca Dell'Anna intervistano gli esperti del Politecnico di Milano (e non solo) per rispondere ai vostri dubbi sul mondo della tecnologia e delle telecomunicazioni: WiFi, Bluetooth, da Sigfox a LoraWan, da ultra wide band ai satelliti, passando per il metaverso e la blockchain, toccando un mondo di applicazioni come la smart home, l’automazione industriale, le auto connesse, il multimedia e l’intrattenimento.
Episodes
Mentioned books

Jan 24, 2025 • 20min
Qual è lo scopo di un'associazione studentesca legata alle telecomunicazioni? Con TEA
In questa puntata facciamo una chiacchierata con i fondatori dell’associazione studentesca TEA del Politecnico di Milano. Con loro discutiamo delle loro attività e di quanto possa essere complicato parlare di telecomunicazioni con i profani. Ne parliamo con Edoardo Talignani, Alessia Marano, Giulia Raffa, Mattia Fiore e Francesco Rocci, studenti di telecomunicazione al Politecnico di Milano.

Jan 17, 2025 • 20min
Come saranno gestiti i nostri dati con il Data Act europeo? Con Antonio Capone.
Il Data Act dell’unione Europea regolamenta la gestione dei dati prodotti dai dispositivi connessi, come automobili o lampadine. Ma cosa prevede questa legge? E perché sono esclusi dalla gestione di questi dati i big dell’informatica? Ne parliamo con Antonio Capone, docente di telecomunicazioni al Politecnico di Milano.

Jan 10, 2025 • 19min
Perché il governo vuole firmare un accordo con SpaceX? Con Antonio Capone
In questi giorni si è parlato di un accordo tra il governo italiano e SpaceX, l’azienda aerospaziale di Elon Musk, che potrebbe fornire una piattaforma per le comunicazioni governative sicure. Ma perché proprio SpaceX? E cosa preve l’accordo? Ne parliamo con Antonio Capone, docente di telecomunicazioni al Politecnico di Milano.

Jan 3, 2025 • 18min
Usare le reti di comunicazione per la localizzazione? Con Dario Tagliaferri
Joint Communication and Sensing: le reti di telecomunicazione del futuro saranno anche in grado di mappare la nostra posizione e lo spazio attorno a noi. Ma come funzionano questi sistemi? E ci sono rischi di privacy o sicurezza? Ne parliamo con Dario Tagliaferri, ricercatore del Politecnico di Milano.

Dec 27, 2024 • 29min
Com'è andato il 2024? E cosa ci attende nel 2025? Con Antonio Capone
In questa ci concentriamo sul 2024, riassumendo le principali novità dell’anno e provando a immaginarci quali altre novità ci porterà il 2025 nel settore delle telecomunicazioni. Ne parliamo con Antonio Capone, docente di telecomunicazioni al Politecnico di Milano.

Dec 20, 2024 • 17min
Come si riconosce un falso generato con l’IA? Con Paolo Bestagini
Come si riconosce un DeepFake? E chi è interessato a riconoscerli da contenuti genuini? Ma soprattutto: esistono sistemi che permettono di distinguere un DeepFake da un video, un’audio o una immagine originale? Ne parliamo con Paolo Bestagini, docente di telecomunicazioni al Politecnico di Milano.

Dec 13, 2024 • 27min
Come funziona l’ecosistema delle app cinesi? Con Antonio Capone
In questa puntata parliamo dell’ecosistema delle applicazioni cinesi come WeChat, Baidu e AliPay, che consentono di effettuare pagamenti, riconoscere individui e venire incontro alle necessità dell’utente in base alla sua posizione o alle sue attività. Come funzionano queste applicazioni? E perché si sono sviluppate proprio in Cina? Ne parliamo con Antonio Capone, docente di telecomunicazioni al Politecnico di Milano.

Dec 6, 2024 • 20min
Qual è il ruolo dei cellulari nelle indagini giudiziarie? Con Antonio Politi
Prendendo spunto dalle indagini del caso di Avetrana, parliamo delle tecniche di localizzazione che utilizzano le telecomunicazioni a cui si fa ricorso durante i casi giudiziari. Quanto sono affidabili? E rappresentano una prova conclusiva sulla posizione di un telefono? Ne parliamo con Antonio Politi, esperto in indagini forensi.

Nov 29, 2024 • 18min
Split-Internet: Sono gli ultimi giorni della rete globale? Con Giacomo Verticale
In questa puntata parliamo di split internet. Perché alcuni stati si sganciano dalla rete globale? Come vengono limitate le funzioni di alcune applicazioni usate in tutto il mondo? E ci sono dei vantaggi di sicurezza nello scollegarsi dalla rete web? Ne parliamo con Giacomo Verticale, docente di telecomunicazioni al Politecnico di Milano.

Nov 22, 2024 • 25min
Come funzionano le comunicazioni wireless ad alte frequenze? Con Giampaolo Cuozzo
Cosa sono le alte frequenze? Dove sono utilizzate già oggi? E come saranno utilizzate prossimamente? Quali sono le loro applicazioni? E perché scegliere frequenze che attraversano con maggiore fatica un ostacolo? Ne parliamo Giampaolo Cuozzo, responsabile di ricerca al WiLab del CNIT.