

Tutto Connesso
Politecnico di Milano
Lorenzo Paletti, Antonio Capone e Luca Dell'Anna intervistano gli esperti del Politecnico di Milano (e non solo) per rispondere ai vostri dubbi sul mondo della tecnologia e delle telecomunicazioni: WiFi, Bluetooth, da Sigfox a LoraWan, da ultra wide band ai satelliti, passando per il metaverso e la blockchain, toccando un mondo di applicazioni come la smart home, l’automazione industriale, le auto connesse, il multimedia e l’intrattenimento.
Episodes
Mentioned books

Dec 20, 2024 • 17min
Come si riconosce un falso generato con l’IA? Con Paolo Bestagini
Come si riconosce un DeepFake? E chi è interessato a riconoscerli da contenuti genuini? Ma soprattutto: esistono sistemi che permettono di distinguere un DeepFake da un video, un’audio o una immagine originale? Ne parliamo con Paolo Bestagini, docente di telecomunicazioni al Politecnico di Milano.

Dec 13, 2024 • 27min
Come funziona l’ecosistema delle app cinesi? Con Antonio Capone
In questa puntata parliamo dell’ecosistema delle applicazioni cinesi come WeChat, Baidu e AliPay, che consentono di effettuare pagamenti, riconoscere individui e venire incontro alle necessità dell’utente in base alla sua posizione o alle sue attività. Come funzionano queste applicazioni? E perché si sono sviluppate proprio in Cina? Ne parliamo con Antonio Capone, docente di telecomunicazioni al Politecnico di Milano.

Dec 6, 2024 • 20min
Qual è il ruolo dei cellulari nelle indagini giudiziarie? Con Antonio Politi
Prendendo spunto dalle indagini del caso di Avetrana, parliamo delle tecniche di localizzazione che utilizzano le telecomunicazioni a cui si fa ricorso durante i casi giudiziari. Quanto sono affidabili? E rappresentano una prova conclusiva sulla posizione di un telefono? Ne parliamo con Antonio Politi, esperto in indagini forensi.

Nov 29, 2024 • 18min
Split-Internet: Sono gli ultimi giorni della rete globale? Con Giacomo Verticale
In questa puntata parliamo di split internet. Perché alcuni stati si sganciano dalla rete globale? Come vengono limitate le funzioni di alcune applicazioni usate in tutto il mondo? E ci sono dei vantaggi di sicurezza nello scollegarsi dalla rete web? Ne parliamo con Giacomo Verticale, docente di telecomunicazioni al Politecnico di Milano.

Nov 22, 2024 • 25min
Come funzionano le comunicazioni wireless ad alte frequenze? Con Giampaolo Cuozzo
Cosa sono le alte frequenze? Dove sono utilizzate già oggi? E come saranno utilizzate prossimamente? Quali sono le loro applicazioni? E perché scegliere frequenze che attraversano con maggiore fatica un ostacolo? Ne parliamo Giampaolo Cuozzo, responsabile di ricerca al WiLab del CNIT.

Nov 15, 2024 • 22min
Starlink per il piano Italia a 1 Giga? Con Stefano Bolis
In questa puntata: per raggiungere gli obiettivi previsti dal piano Italia a 1 Giga, il governo sta prendendo in considerazione l'utilizzo di connessioni satellitari. Ma siamo certi che questa tecnologia possa essere utilizzata a questo scopo? E quali sono i vantaggi? Ne parliamo con Stefano Bolis, esperto di telecomunicazioni e divulgatore.

Nov 8, 2024 • 16min
Cosa è il 5G Ultra di TIM? Con Stefano Bolis
TIM lancia il 5G Ultra, con velocità fino a 2Gbps. Ma di cosa si tratta? È il nuovo standard del 5G? Oppure si tratta del 5G stand-alone, che non si appoggia all’infrastruttura pre-esistente del 4G? Oppure è qualcosa di ancora diverso? Ne parlaimo con Stefano Bolis, esperto di telecomunicazioni e divulgatore (https://www.youtube.com/@stebolis_tlc).

Nov 1, 2024 • 23min
A che punto è il 5G nel 2024? Con Marta Valsecchi
Con l’occasione del convegno annuale dell’Osservatorio 5G & Beyond, facciamo il punto sull’ultima generazione di tecnologia cellulare. Come procede l’implementazione di applicazioni che posso funzionare solo su 5G? E come sta evolvendo lo standard? Ne parliamo con Marta Valsecchi, direttrice dell’Osservatorio 5G & Beyond del Politecnico di Milano.

Oct 25, 2024 • 14min
Come gestire il traffico su una rete controllata dal software? Con Andrea Pimpinella
In questa puntata, le software defined radio offrono nuove soluzioni per la gestione del traffico su una rete mobile. Ma quali sono i vantaggi? E quali potrebbero essere gli sviluppi nel prossimo futuro. Ne parliamo con Andrea Pimpinella, ricercatore di telecomunicazioni all’Università di Bergamo.

Oct 18, 2024 • 12min
Quali sono le applicazioni delle SDR in auto e nelle città? Con Eugenio Moro
In questa puntata parliamo degli sviluppi della software defined radio oltre la RAN. In particolare, cerchiamo di immaginare gli sviluppi per la comunicazione tra automobili e all’interno delle città intelligenti. Ne parliamo con Eugenio Moro, ricercatore di telecomunicazioni al Politecnico.