

Tutto Connesso
Politecnico di Milano
Lorenzo Paletti, Antonio Capone e Luca Dell'Anna intervistano gli esperti del Politecnico di Milano (e non solo) per rispondere ai vostri dubbi sul mondo della tecnologia e delle telecomunicazioni: WiFi, Bluetooth, da Sigfox a LoraWan, da ultra wide band ai satelliti, passando per il metaverso e la blockchain, toccando un mondo di applicazioni come la smart home, l’automazione industriale, le auto connesse, il multimedia e l’intrattenimento.
Episodes
Mentioned books

Nov 15, 2024 • 22min
Starlink per il piano Italia a 1 Giga? Con Stefano Bolis
In questa puntata: per raggiungere gli obiettivi previsti dal piano Italia a 1 Giga, il governo sta prendendo in considerazione l'utilizzo di connessioni satellitari. Ma siamo certi che questa tecnologia possa essere utilizzata a questo scopo? E quali sono i vantaggi? Ne parliamo con Stefano Bolis, esperto di telecomunicazioni e divulgatore.

Nov 8, 2024 • 16min
Cosa è il 5G Ultra di TIM? Con Stefano Bolis
TIM lancia il 5G Ultra, con velocità fino a 2Gbps. Ma di cosa si tratta? È il nuovo standard del 5G? Oppure si tratta del 5G stand-alone, che non si appoggia all’infrastruttura pre-esistente del 4G? Oppure è qualcosa di ancora diverso? Ne parlaimo con Stefano Bolis, esperto di telecomunicazioni e divulgatore (https://www.youtube.com/@stebolis_tlc).

Nov 1, 2024 • 23min
A che punto è il 5G nel 2024? Con Marta Valsecchi
Con l’occasione del convegno annuale dell’Osservatorio 5G & Beyond, facciamo il punto sull’ultima generazione di tecnologia cellulare. Come procede l’implementazione di applicazioni che posso funzionare solo su 5G? E come sta evolvendo lo standard? Ne parliamo con Marta Valsecchi, direttrice dell’Osservatorio 5G & Beyond del Politecnico di Milano.

Oct 25, 2024 • 14min
Come gestire il traffico su una rete controllata dal software? Con Andrea Pimpinella
In questa puntata, le software defined radio offrono nuove soluzioni per la gestione del traffico su una rete mobile. Ma quali sono i vantaggi? E quali potrebbero essere gli sviluppi nel prossimo futuro. Ne parliamo con Andrea Pimpinella, ricercatore di telecomunicazioni all’Università di Bergamo.

Oct 18, 2024 • 12min
Quali sono le applicazioni delle SDR in auto e nelle città? Con Eugenio Moro
In questa puntata parliamo degli sviluppi della software defined radio oltre la RAN. In particolare, cerchiamo di immaginare gli sviluppi per la comunicazione tra automobili e all’interno delle città intelligenti. Ne parliamo con Eugenio Moro, ricercatore di telecomunicazioni al Politecnico.

Oct 11, 2024 • 21min
Cosa cambia con la nuova legge anti-pezzotto? Con Giacomo Verticale
Torniamo a parlare di soluzioni anti pezzotto. Una nuova legge varata dal governo incolperà operatori telefonici, motori di ricerca e fornitori di VPN: trattati come complici dei criminali che distribuiscono i contenuti piratati.Ma quali sono i risvolti di una legge simile? Ne parliamo con Giacomo Verticale, docente di telecomunicazioni al Politecnico di Milano.

Oct 4, 2024 • 16min
Come si installa una applicazione su una rete radio? Con Salvatore D’Oro
Le Software Defined Radio permettono di modificare il comportamento di una componente hardware generica attraverso il software. Ma quali sono i vantaggi per un operatore? E cosa significa installare un’applicazione su una rete? Ne parliamo con Salvatore D’Oro, professore di ricerca presso Northeastern University Boston.

Sep 27, 2024 • 15min
Come si sperimenta sulle SDR? Con Leonardo Bonati
Come si sperimenta con le radio software defined? Quali sono le principali piattaforme? E quali le le difficoltà che incontra chi le utilizza? E sono davvero sicure come le soluzioni proprietarie dei grandi operatori? Ne parliamo con Leonardo Bonati, ricercatore presso Northeastern University, Boston

Sep 20, 2024 • 15min
Come funziona il software open source nelle SDR? Con Guido Casati
OpenAirInterface è un progetto open source che permette di testare soluzioni per le reti cellulari su hardware non specifico. Ma come funziona? E chi si occupa della manutenzione e dell’ampliamento del codice di questo progetto? Ne parliamo con Guido Casati, senior R&D engineering presso OpenAirInterface Software Alliance

Sep 13, 2024 • 15min
Cosa sono le Software Defined Radio? Con Marco Mezzavilla
Con questo episodio diamo il via ad una nuova mini-serie di Tutto Connesso dedicata alle reti radio open source. Come prima cosa, cerchiamo di capire che cos’è una Software Defined Radio, e per quale motivo un operatore potrebbe essere interessato a perseguire questa strada. Ne parliamo con Marco Mezzavilla, docente di telecomunicazioni al Politecnico di Milano