Tutto Connesso

Politecnico di Milano
undefined
Apr 4, 2025 • 40min

Come ci si collega ad un satellite dal proprio smartphone? Con Stefano Bolis all'Open Day Polimi 2025

n questi anni si sta facendo strada una nuova frontiera delle telecomunicazioni: il direct to mobile, che permette di collegarsi direttamente dal proprio dispositivo ad un satellite. Ma come funziona? E cosa cambierà per noi utenti? Ne parliamo con Stefano Bolis, divulgatore ed esperto di telecomunicazioni (⁠youtube.com/stebolis_tlc⁠)
undefined
Mar 28, 2025 • 25min

Come funzionano le telecomunicazioni in acqua? Con Michele Zorzi e Filippo Campagnaro

Come si comunica sott’acqua? Quali soluzioni è necessario adottare per affrontare i limiti stringenti imposti dal mare? E a chi possono interessare i dati rilevati da sensori subacquei? Ne parliamo con Michele Zorzi, docente di telecomunicazioni all’Università di Padova e Filippo Campagnaro, ricercatore all’Università di Padova.
undefined
Mar 21, 2025 • 21min

Che differenza c'è tra le telecomunicazioni civili e quelle militari? Con SMA-RTY

Le telecomunicazioni sono fondamentali per la vita quotidiana, ma lo sono ancora di più in un contesto militare. Cosa differenzia una rete civile da una utilizzata in ambito critico? E come ci si assicura che non possa essere attaccata dall’avversario? Ne parliamo con Luca Maggiani, amministratore di SMA-RTY, ed Elena Angela Piccinini, communication manager di SMA-RTY.
undefined
Mar 14, 2025 • 15min

Perché è così complicato costruire un modem cellulare? Con Antonio Capone

Da un paio settimane è possibile acquistare il primo iPhone che monta un modem disegnato da Apple. Sono 10 anni che l’azienda cerca di produrre il suo primo modem per cellulari. Ma perché ci ha messo così tanto? Ne parliamo con Antonio Capone, docente di telecomunicazioni al Politecnico di Milano.
undefined
Mar 7, 2025 • 25min

Cosa c'è di speciale nel chip quantistico Majorana 1 di Microsoft? Con Armando Bellante

Microsoft ha recentemente annunciato il Majorana 1, un chip per la computazione quantistica che - a detta dell’azienda - potrebbe rivoluzionare il settore. Ma quali sono le alternative al Majorana 1? E quali potrebbero essere i risvolti di questa scoperta? Ne parliamo con Armando Bellante, ricercatore al Max Planck Institute of Quantum Optics.
undefined
Feb 28, 2025 • 19min

Cosa succede quando i contenuti vengono distribuiti per l'IA? Con Enrico Magli

Mentre l’intelligenza artificiale diventa sempre più pervasiva, i contenuti che vengono trasmessi su Internet sono sempre meno pensati per essere fruiti da un essere umano. Ma questo cosa comporta sia per la trasmissione di quei dati che per la loro affidabilità? Ne parliamo con Enrico Magli, docente di telecomunicazioni al Politecnico di Torino.
undefined
Feb 21, 2025 • 22min

Come si lancia un satellite? E quanto costa? Con Francesco Topputo

Abbiamo parlato di satelliti per le telecomunicazioni, ma in questa puntata cerchiamo di capire come vengono lanciati, quali sono le società che se ne occupano e qual è il ruolo - in tutto questo - dell’Europa. Affrontiamo l'argomento con Francesco Topputo, professore di sistemi spaziali al Politecnico di Milano.
undefined
Feb 14, 2025 • 17min

Esistono cavi più efficienti delle fibre ottiche? Con Piero Castoldi

In questa puntata parliamo di fibre ottiche di nuova generazione, in particolare delle fibre hollow core, che grazie alla loro particolare costruzione sono in grado di ridurre la latenza e diminuire la perdita di segnale. Ne parliamo con Piero Castoldi, docente di telecomunicazioni presso la scuola S. Anna di Pisa.
undefined
Feb 7, 2025 • 19min

Di che colore è Internet? Con Alfredo Grieco

In questa puntata parliamo di Internet, la rete globale che fa parte delle nostre vite quotidiane e che sta cambiando il modo in cui apprendiamo e soffriamo, volenti o nolenti, la disinformazione. Ne parliamo con  Alfredo Grieco, docente di telecomunicazioni al Politecnico di Bari.
undefined
Jan 31, 2025 • 20min

Esistono dei concorrenti a Starlink di SpaceX? Con Carlo Riva

Abbiamo parlato tanto di Starlink, ma in questa puntata facciamo una panoramica della altre soluzioni per la telecomunicazione satellitare sia per uso governativo che commerciali e aperte al pubblico. Ne parliamo con Carlo Riva, docente di campi elettromagnetici al Politecnico di Milano.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app