

Tutto Connesso
Politecnico di Milano
Lorenzo Paletti, Antonio Capone e Luca Dell'Anna intervistano gli esperti del Politecnico di Milano (e non solo) per rispondere ai vostri dubbi sul mondo della tecnologia e delle telecomunicazioni: WiFi, Bluetooth, da Sigfox a LoraWan, da ultra wide band ai satelliti, passando per il metaverso e la blockchain, toccando un mondo di applicazioni come la smart home, l’automazione industriale, le auto connesse, il multimedia e l’intrattenimento.
Episodes
Mentioned books

Jun 13, 2025 • 19min
Come si misurano efficacia e sicurezza di un modello di IA? Con Luca Arrotta
Come si verifica l’efficacia di un nuovo modello generativo di intelligenza artificiale? E come si confrontano tra loro modelli diversi? Ne parliamo con Luca Arrotta, Head of AI Engineering presso Datapizza.

Jun 6, 2025 • 22min
L’IA ci libererà dalla burocrazia? Con Emanuele Baldelli e Filippo Caliò
L’intelligenza artificiale e i modelli generativi potrebbero semplificarci la vita aiutandoci a navigare tra la burocrazia e le scartoffie di cui siamo sommersi sul luogo di lavoro. Ma come possono essere utilizzati modelli di questo genere? Ne parliamo con Emanuele Baldelli e Filippo Caliò, co-fondatori di LEVELS.

May 30, 2025 • 23min
Diremo mai addio al rame a favore della fibra ottica? Con Sara Mazzarella
La transizione dalle reti di rame alle reti in fibra ottica è in corso, ma come si posiziona l’Italia rispetto al resto d’Europa, come stanno affrontando la transizione gli operatori, e quanto è l’interesse degli utenti a passare alla fibra in casa? Ne parliamo con Sara Mazzarella, Analista specializzata in regolamentazione tecnica e dello spettro radio in Open Fiber.

May 23, 2025 • 19min
Perché si genera un blackout? E come lo si evita? Con Maurizio Delfanti
Mentre non sono ancora chiare le cause del blackout iberico dello scorso 28 aprile, cerchiamo di capire come sia possibile che il malfunzionamento su una porzione della rete elettrica possa fare cadere la rete di uno stato intero. Ne parliamo con Maurizio Delfanti, docente di sistemi elettrici per l’energia al Politecnico di Milano e coordinatore del comitato tecnico scientifico di Italia Solare.

May 16, 2025 • 25min
Network API: come interagiranno gli sviluppatori con la rete? Con Antonio Capone
Antonio Capone, docente al Politecnico di Milano e esperto di network API e 5G, esplora il futuro delle applicazioni con l'introduzione delle network API. Discutendo delle reti software defined, evidenzia come queste novità possano migliorare l'interazione tra software e rete. Approfondisce anche la sicurezza nella gestione dei dati e l'importanza delle API nei servizi di emergenza. Infine, Capone parla dell'importanza della standardizzazione nelle telecomunicazioni per favorire l'innovazione e la monetizzazione dei servizi.

May 9, 2025 • 25min
Come si assegnano le frequenze per la comunicazione satellitare? Con Salvatore Lamparella
Come vengono assegnate le frequenze per la telecomunicazione satellitare? Quali enti se ne occupano? E cosa succede quando due operatori si trovano in conflitto? Ne parliamo con Salvatore Lamparella, Head of International Frequency and Regulatory Coordination presso Telespazio

May 2, 2025 • 16min
Perché telco e utilities sono sempre più simili? Con Pierpaolo Palazzoli
Le utilities installano reti di telecomunicazione per i loro servizi, mentre gli operatori telefonici hanno cominciato a vendere energia e servizi aggiuntivi. Che relazione hanno telco e utilities? E come potrebbe evolversi? Ne parliamo conPierpaolo Palazzoli, esperto di reti di telecomunicazione.

Apr 25, 2025 • 21min
Qual è il ruolo dei sensori nelle industrie moderne? Con Luca Contato
Nelle industrie moderne, anche i macchinari sono sempre più connessi. Un ruolo fondamentale lo giocano i sensori. Ma come funzionano? Come vengono elaborati i dati raccolti? E come cambierà il panorama della sensoristica nei prossimi anni? Ne parliamo conLuca Contato, responsabile ricerca e sviluppo di Uberlift.

Apr 18, 2025 • 20min
Quali effetti pratici avrà il quantum computing? Con Fabrizio Lenzini
Come cambieranno le aziende con il calcolo quantistico? Quali figure professionali saranno richieste per programmare i computer quantistici? E a che punto è l’italia nella ricerca e nell’implementazione di soluzioni quantistiche? Ne parliamo con Fabrizio Lenzini, Founder di Quantum X

Apr 11, 2025 • 23min
Che ruolo può avere l'IA nelle reti di accesso radio? Con Tommaso Melodia
Quale ruolo potrà avere l’intelligenza artificiale nelle reti di accesso radio? Con la collaborazione di OpenRAN, è possibile immaginare un futuro in cui le componenti della rete radio saranno sempre più autonome nella gestione del traffico. Ne parliamo con Tommaso Melodia, docente alla Northeastern University di Boston e direttore del Institute for the Wireless Internet of Things.