Tutto Connesso

Politecnico di Milano
undefined
Mar 10, 2023 • 19min

Come funziona ChatGPT? Con Vincenzo Scotti

ChatGPT, il bot di OpenAI che sembra conoscere qualsiasi cosa e rispondere come risponderebbe un umano, è l’ultima dimostrazione del potenziale della Intelligenza Artificiale. Ma come funziona ChatGPT? E quanto è affidabile? Ne parliamo con Vincenzo Scotti, dottorando in Information Technology al Politecnico di Milano.
undefined
Mar 3, 2023 • 20min

Cos'hanno in comune la connessione in albergo e in galleria? Con Luca Dell'Anna

Distribuire una connessione senza cavi a centinaia di dispositivi in un ambiente chiuso, come in un albergo, una università o una galleria, richiede reti apposite. Ma come funzionano queste reti? E come è garantita la sicurezza dei terminali collegati? Ne parliamo con Luca Dell'Anna, esperto di reti di telecomunicazione.
undefined
Feb 17, 2023 • 17min

Come si possono monitorare i consumi domestici di energia? Con Christian Camarda

Monitoraggio dei consumi domestici. Mentre il costo dell’energia continua a crescere, compaiono sul mercato soluzioni che consentono di monitorare il consumo domestico di energia senza misurare i consumi dei singoli elettrodomestici. Ma come funziona questa tecnologia? E può venire utile anche ai distributori? Ne parliamo con Christian Camarda, fondatore di Midori.
undefined
Feb 10, 2023 • 19min

I Social Network Dovranno Pagare i Giornali? Con Enrico Pagliarini

Copyright e social network. Sono sempre di più gli stati che stanno cercando di normare l’uso degli articoli di giornale on-line costringendo i social network a pagare per la condivisione di questi articoli. Ma qual è la situazione in Italia? E quanto possono guadagnare i giornali da queste condivisioni? Ne parliamo con Enrico Pagliarini, giornalista di Radio24 Il Sole 24 Ore e conduttore di 2024, la trasmissione di Radio24 dedicata a Internet e tecnologia.
undefined
Feb 3, 2023 • 27min

L'energia nucleare è davvero green? Con Matteo Passoni

Energia nucleare. Qual è il ruolo che gioca oggi e quale può essere il suo contributo nella transizione energetica e nella diminuzione delle emissioni di gas serra? E cosa c’entra, il nucleare, con le telecomunicazioni? Ne parliamo con Matteo Passoni, docente di Fisica della Materia al Politecnico di Milano.
undefined
Jan 27, 2023 • 17min

Cosa è il progetto RESTART del Ministero dell’Università e della Ricerca? Con Nicola Blefari Melazzi

Il progetto RESTART, voluto dal ministero dell’università e della ricerca, si pone come obiettivo introdurre importanti innovazioni nel mondo delle telecomunicazioni. Ma quali risultati si spera di ottenere? Ed entro quando li vedremo? Ne parliamo con Nicola Blefari Melazzi, docente di telecomunicazioni dell'Università di Roma Tor Vergata.
undefined
Jan 20, 2023 • 18min

Perché abbiamo le tariffe mobili più economiche d’Europa? Con Antonio Capone

Qual è lo stato del mercato delle telecomunicazioni in Europa. Siamo davvero uno degli stati più economici per la navigazione mobile? E quali effetti hanno queste offerte sull’infrastruttura degli operatori mobili? Ne parliamo con Antonio Capone, docente di Telecomunicazione al Politecnico di Milano.
undefined
Jan 13, 2023 • 24min

Che differenza c'è tra SPID e CIE? Con Stefano Zanero

SPID e CIE. Le due forme di identità digitale dello stato Italiano sono messe in discussione in questi giorni. Ma come funzionano? E, come detto in questi giorni, lo SPID è davvero meno sicuro della carta d’identità digitale? Ne parliamo conStefano Zanero, professore di cyber-security al Politecnico di Milano.
undefined
Dec 30, 2022 • 21min

Cosa è la net neutrality? Con Antonio Capone

Gli operatori telefonici possono dare priorità alle connessioni di servizi di loro proprietà o di società con cui hanno contratti. Ma è corretto dare un collegamento preferenziale ad un servizio piuttosto che ad un altro? E cosa ne pensano i legislatori europei ed americani? Ne parliamo con Antonio Capone, docente di telecomunicazione al Politecnico di Milano.
undefined
Dec 23, 2022 • 15min

Potremo usare la rete cellulare durante un volo aereo? Con Antonio Capone

La Comunità Europea ha aperto alla possibilità di collegarsi alla rete cellulare durenta un volo aereo. Ma come si collegheranno gli abitacoli di un aeromobile alle reti cellulari? E il servizio sarà gratuito? Ne parliamo con Antonio Capone, docente di telecomunicazione al Politecnico di Milano.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app