

Tutto Connesso
Politecnico di Milano
Lorenzo Paletti, Antonio Capone e Luca Dell'Anna intervistano gli esperti del Politecnico di Milano (e non solo) per rispondere ai vostri dubbi sul mondo della tecnologia e delle telecomunicazioni: WiFi, Bluetooth, da Sigfox a LoraWan, da ultra wide band ai satelliti, passando per il metaverso e la blockchain, toccando un mondo di applicazioni come la smart home, l’automazione industriale, le auto connesse, il multimedia e l’intrattenimento.
Episodes
Mentioned books

Apr 7, 2023 • 24min
Come funziona l'audio spaziale? Con Augusto Sarti
Audio spaziale. Presentato in pompa magna da Apple per il suo servizio di streaming musicale, dovrebbe farci immergere completamente nei brani musicali. Ma come funziona questa tecnologia? Ed è davvero così innovativa? Ne parliamo con Augusto Sarti, docente di “Music and Acoustic Engineering” al Politecnico di Milano.

Mar 31, 2023 • 21min
Fair Share: Netflix dovrebbe pagare gli operatori telefonici?
In questa puntata: Fair share, la quota equa. Mentre gli operatori telefonici si ritrovano ad affrontare investimenti sempre maggiori per le loro reti a fronte di abbonamenti sempre più economici, avanza l’ipotesi di fare pagare i big della tecnologia per i dati che immettono in rete. Ne parliamo con Antonio Capone, docente di telecomunicazione al Politecnico di Milano.

Mar 24, 2023 • 19min
WiFi Calling: perché dovrei telefonare con il WiFi di casa?
In questa puntata: WiFi calling. Come viene instrada una normale telefonata cellulare? Che differenza c’è con il VoIP fornito dal vostro operatore telefonico e quello di servizi come Skype e Zoom? E perchè dovreste volere telefonare utilizzando la rete WiFi di casa? Ne parliamo con Antonio Capone, docente di telecomunicazione al Politecnico di Milano.

Mar 17, 2023 • 24min
Cosa rimane della didattica da remoto? Con Aldo Torrebruno
Introdotto a forza dal COVID, l’insegnamento da remoto ha permesso a docenti e studenti di proseguire le lezioni anche durante le chiusure degli scorsi anni. Ma a quale prezzo? E cosa sopravvive, ora, di quello che abbiamo imparato in quel periodo. Ne parliamo con Aldo Torrebruno, manager della didattica delle scuole di ingegneria del Politecnico di Milano.

Mar 10, 2023 • 19min
Come funziona ChatGPT? Con Vincenzo Scotti
ChatGPT, il bot di OpenAI che sembra conoscere qualsiasi cosa e rispondere come risponderebbe un umano, è l’ultima dimostrazione del potenziale della Intelligenza Artificiale. Ma come funziona ChatGPT? E quanto è affidabile? Ne parliamo con Vincenzo Scotti, dottorando in Information Technology al Politecnico di Milano.

Mar 3, 2023 • 20min
Cos'hanno in comune la connessione in albergo e in galleria? Con Luca Dell'Anna
Distribuire una connessione senza cavi a centinaia di dispositivi in un ambiente chiuso, come in un albergo, una università o una galleria, richiede reti apposite. Ma come funzionano queste reti? E come è garantita la sicurezza dei terminali collegati? Ne parliamo con Luca Dell'Anna, esperto di reti di telecomunicazione.

Feb 17, 2023 • 17min
Come si possono monitorare i consumi domestici di energia? Con Christian Camarda
Monitoraggio dei consumi domestici. Mentre il costo dell’energia continua a crescere, compaiono sul mercato soluzioni che consentono di monitorare il consumo domestico di energia senza misurare i consumi dei singoli elettrodomestici. Ma come funziona questa tecnologia? E può venire utile anche ai distributori? Ne parliamo con Christian Camarda, fondatore di Midori.

Feb 10, 2023 • 19min
I Social Network Dovranno Pagare i Giornali? Con Enrico Pagliarini
Copyright e social network. Sono sempre di più gli stati che stanno cercando di normare l’uso degli articoli di giornale on-line costringendo i social network a pagare per la condivisione di questi articoli. Ma qual è la situazione in Italia? E quanto possono guadagnare i giornali da queste condivisioni? Ne parliamo con Enrico Pagliarini, giornalista di Radio24 Il Sole 24 Ore e conduttore di 2024, la trasmissione di Radio24 dedicata a Internet e tecnologia.

Feb 3, 2023 • 27min
L'energia nucleare è davvero green? Con Matteo Passoni
Energia nucleare. Qual è il ruolo che gioca oggi e quale può essere il suo contributo nella transizione energetica e nella diminuzione delle emissioni di gas serra? E cosa c’entra, il nucleare, con le telecomunicazioni? Ne parliamo con Matteo Passoni, docente di Fisica della Materia al Politecnico di Milano.

Jan 27, 2023 • 17min
Cosa è il progetto RESTART del Ministero dell’Università e della Ricerca? Con Nicola Blefari Melazzi
Il progetto RESTART, voluto dal ministero dell’università e della ricerca, si pone come obiettivo introdurre importanti innovazioni nel mondo delle telecomunicazioni. Ma quali risultati si spera di ottenere? Ed entro quando li vedremo? Ne parliamo con Nicola Blefari Melazzi, docente di telecomunicazioni dell'Università di Roma Tor Vergata.