Tutto Connesso

Politecnico di Milano
undefined
May 19, 2023 • 19min

VPN e TOR: preservano davvero la nostra riservatezza? Con Antonio Capone

Navigazione privata su Internet. VPN e TOR permettono di visitare siti senza lasciare tracce della nostra identità. Ma come funzionano queste tecnologie? E sono davvero in grado di anonimizzare il traffico come dicono i loro sostenitori? Ne parliamo con Antonio Capone, docente di telecomunicazione al Politecnico di Milano.
undefined
May 12, 2023 • 19min

Si può produrre un chip che non consuma energia? Con Davide Toschi

Energy harvesting. È possibile creare un processore che funziona senza necessità di una batteria elettrica? Come funziona? E quali applicazioni potrebbe avere? Ne parliamo con Davide Toschi, amministratore delegato di Arox Hardware.
undefined
May 5, 2023 • 22min

Perché gli operatori telefonici vogliono controllare i cookie?

Supercookies. Gli operatori telefonici europei hanno in mente un nuovo sistema per tracciare la navigazione dei loro utenti. Ma come funzionerà questo sistema? E la nostra privacy corre qualche nuovo rischio? Ne parliamo con Antonio Capone, docente di telecomunicazione al Politecnico di Milano.
undefined
Apr 28, 2023 • 16min

Come si costruisce un satellite sperimentale? Con Pietro Canal e Maurice Pepellin

PoliSpace, un’associazione studentesca del Politecnico di Milano, conta di lanciare un satellite sperimentale nello spazio con l’aiuto dell’ESA. Ma a cosa servirà il lancio? E come si comunica con un satellite di questo tipo? Ne parliamo con Pietro Canal e Maurice Pepellin di PoliSpace.
undefined
Apr 21, 2023 • 23min

Come si trasferiscono i dati del sequenziamento genomico? Con Guido Walter di Donato e Mirko Coggi

In questa puntata: Analisi genomica di nuova generazione. Oggi è possibile studiare il DNA di un soggetto in modo preciso. Ma come si fa? A cosa servono questi dati? E come vengono storicizzati e trasferiti? Ne parliamo con Guido Walter di Donato e Mirko Coggi, dottorandi del Politecnico di Milano e membri di GenoGra.
undefined
Apr 14, 2023 • 21min

Perché non riusciamo a bloccare le chiamate indesiderate? Con Luca Dell'Anna

SPAM telefonico. Riceviamo spesso telefonate pubblicitarie sui nostri cellulari personali. Ma, chi ci chiama, da dove ha preso il nostro numero di telefono? E perché essere iscritti al Registro delle Opposizioni non ci mette completamente al sicuro da chiamate indesiderate? Ne parliamo con Luca Dell’Anna, esperto di reti di telecomunicazione.
undefined
Apr 7, 2023 • 24min

Come funziona l'audio spaziale? Con Augusto Sarti

Audio spaziale. Presentato in pompa magna da Apple per il suo servizio di streaming musicale, dovrebbe farci immergere completamente nei brani musicali. Ma come funziona questa tecnologia? Ed è davvero così innovativa? Ne parliamo con Augusto Sarti, docente di “Music and Acoustic Engineering” al Politecnico di Milano.
undefined
Mar 31, 2023 • 21min

Fair Share: Netflix dovrebbe pagare gli operatori telefonici?

In questa puntata: Fair share, la quota equa. Mentre gli operatori telefonici si ritrovano ad affrontare investimenti sempre maggiori per le loro reti a fronte di abbonamenti sempre più economici, avanza l’ipotesi di fare pagare i big della tecnologia per i dati che immettono in rete. Ne parliamo con Antonio Capone, docente di telecomunicazione al Politecnico di Milano.
undefined
Mar 24, 2023 • 19min

WiFi Calling: perché dovrei telefonare con il WiFi di casa?

In questa puntata: WiFi calling. Come viene instrada una normale telefonata cellulare? Che differenza c’è con il VoIP fornito dal vostro operatore telefonico e quello di servizi come Skype e Zoom? E perchè dovreste volere telefonare utilizzando la rete WiFi di casa? Ne parliamo con Antonio Capone, docente di telecomunicazione al Politecnico di Milano.
undefined
Mar 17, 2023 • 24min

Cosa rimane della didattica da remoto? Con Aldo Torrebruno

Introdotto a forza dal COVID, l’insegnamento da remoto ha permesso a docenti e studenti di proseguire le lezioni anche durante le chiusure degli scorsi anni. Ma a quale prezzo? E cosa sopravvive, ora, di quello che abbiamo imparato in quel periodo. Ne parliamo con Aldo Torrebruno, manager della didattica delle scuole di ingegneria del Politecnico di Milano.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app