

Tutto Connesso
Politecnico di Milano
Lorenzo Paletti, Antonio Capone e Luca Dell'Anna intervistano gli esperti del Politecnico di Milano (e non solo) per rispondere ai vostri dubbi sul mondo della tecnologia e delle telecomunicazioni: WiFi, Bluetooth, da Sigfox a LoraWan, da ultra wide band ai satelliti, passando per il metaverso e la blockchain, toccando un mondo di applicazioni come la smart home, l’automazione industriale, le auto connesse, il multimedia e l’intrattenimento.
Episodes
Mentioned books

Dec 16, 2022 • 15min
Dobbiamo spegnere il 5G vicino agli aeroporti? Con Antonio Capone
Per quale motivo le reti 5G sono state spente in prossimità di alcuni aeroporti americani? E perché non sta succedendo la stessa cosa anche in Europa? Ne parliamo con Antonio Capone, docente di telecomunicazione al Politecnico di Milano.

Dec 9, 2022 • 17min
Come si costruisce un catamarano di prossima generazione? Con Adolfo di Tomasso
Physis PEB è un team del politecnico di Milano che si occupa della progettazione e della costruzione di imbarcazioni all’avanguardia per partecipare alla Monaco Energy Boat Challenge. Ma come sono fatte queste imbarcazioni? E come comunicano con lo staff sulla terraferma? Ne parliamo con Adolfo di Tomasso, direttore del team di Physis PEB.

Dec 2, 2022 • 23min
Quale ruolo hanno le reti LPWAN in Italia? Con Antonio Capone
Reti Low Power Wide Area. Vengono utilizzate per dispositivi a basso consumo energetico che devono comunicare - con la stessa batteria - per anni. Ma di quali protocolli stiamo parlando? E come vengono utilizzate in Italia? Ne parliamo con Antonio Capone, docente di telecomunicazione al Politecnico di Milano.

Nov 25, 2022 • 22min
Quanto sono affidabili gli speed test? Con Antonio Capone
Speed test. Come funzionano i servizi che misurano la velocità della nostra connessione? Quanto sono affidabili? E quale ruolo giocano per un cliente che vuole trovare il migliore operatore telefonico e per un operatore telefonico che vuole migliorare la proria rete? Ne parliamo con Antonio Capone, docente di telecomunicazione al Politecnico di Milano.

Nov 18, 2022 • 22min
Come funzionano le reti in fibra ottica? Con Mario Cattabeni
Reti in fibra ottica. Come funzionano? Come vengono installate in Italia, e chi decide dove posizionarle? E quale ruolo giocano nella diffusione del 5G e delle tecnologie cellulari? Ne parliamo con Mario Cattabeni, responsabile engineering di Sirti.

Nov 11, 2022 • 23min
Qual è il ruolo delle telecomunicazioni nella sanità? Con Alberto Redaelli
In questa puntata: Telemedicina e telediagonistica: quale ruolo giocano le telecomunicazioni nella cura e nella diagnosi dei pazienti? Qual è lo stato dell’arte? E quali tecnologie sono già in uso? Ne parliamo con Alberto Redaelli, coordinatore della sezione di bio-ingegneria del dipartimento di elettronica informazione bioingegneria del Politecnico di Milano.

Nov 4, 2022 • 28min
Che novità porterà il nuovo digitale terrestre? Con Piercarlo Invernizzi
Ancora digitale terrestre. Le reti cellulari potranno un domani sostituire le trasmissioni televisive digitali? Quali vantaggi porta il digitale terrestre di nuova generazione? E c’è qualche correlazione con il passaggio dalla radio FM al DAB? Ne parliamo con Piercarlo Invernizzi, direttore tecnico di EiTowers.

Oct 28, 2022 • 15min
Perché siamo passati al digitale terrestre? Con Piercarlo Invernizzi
Digitale terrestre. Che differenza c’è con la vecchia televisione analogica? Per quale motivo si è passati al digitale? E come cambiano le tecnologie di compressione tra una generazione di tecnologie di trasmissione televisiva e la seguente? Ne parliamo con Piercarlo Invernizzi, direttore tecnico di EiTowers.

Oct 21, 2022 • 18min
Come funziona e come comunica un drone? Con Jarno Puff
Aeromobili a Pilotaggio Remoto, o droni. Cosa dice la legislazione italiana? Come vengono controllati a lunghe distanze? E per quali applicazioni vengono utilizzati oggi e potranno essere utilizzati domani, anche in acqua e su terra? Ne parliamo con Jarno Puff, direttore tecnico di LikeAbird

Oct 14, 2022 • 21min
Cosa è una rete 5G privata? Con Antonio Capone
5G privato. Anzi, non pubblico. Oggi molti di noi hanno una loro rete WiFi nelle proprie case o nelle proprie aziende. Quali vantaggi offre invece la creazione di una rete 5G privata per la propria attività? E per quale motivo una azienda dovrebbe scegliere il 5G rispetto ad un'altra tecnologia di comunicazione? Ne parliamo con Antonio Capone, docente di telecomunicazione al Politecnico di Milano.