

Daily Cogito
Rick DuFer
Il podcast contro la zombificazione: creato da Rick DuFer direttamente dai Cogito Studios.Approfondisci su www.dailycogito.com—Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/—📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
Episodes
Mentioned books

21 snips
Apr 11, 2025 • 33min
ADOLESCENCE: le Verità che dice e quelle che nasconde (vs Pastorale Americana)
L'adolescenza è al centro di un conflitto profondo tra genitori e figli, con scelte e conseguenze che segnano destini. Si esplora come le dinamiche familiari e le influenze esterne, specialmente nell'era digitale, plasmino le vite giovanili. Attraverso il confronto tra 'Adolescence' e 'Pastorale Americana', emergono la speranza e l'inevitabilità della sofferenza. La riflessione sulle visioni educative di Kant e Nietzsche offre spunti su come trovare un equilibrio tra realismo e ottimismo, in un viaggio sicuramente complesso.

Apr 9, 2025 • 32min
Maestre su OnlyFans? Siamo veramente fottuti? E il Reddito Universale? (Q&A)
Il podcast affronta tematiche sorprendenti come maestre su OnlyFans e l'impatto dei social media sul benessere mentale. Si esplora l'importanza delle scelte personali e delle responsabilità etiche nella società, con accenni al reddito universale. Viene discusso il valore delle relazioni autentiche e la ricerca di senso nella vita. Infine, si riflette sul presente e sulle azioni concrete necessarie per superare la mediocrità e scoprire le proprie passioni.

10 snips
Apr 8, 2025 • 26min
3 idee GENIALI di Dante nella Divina Commedia: Inferno, Purgatorio e Paradiso
Scopri tre idee geniali nella Divina Commedia di Dante. Attraverso Inferno, Purgatorio e Paradiso, l'autore esplora temi come l'ignoto e l'attaccamento alla vita. Incontrando personaggi emblematici, si riflette sull'emozione del distacco da Beatrice. La lettura integrale dell'opera diventa fondamentale per comprendere la condizione umana. Un invito a immergersi nei tre regni e a riscoprire la grandezza di questo capolavoro immortale!

11 snips
Apr 4, 2025 • 48min
Non Picchiare la Cassiera: come gli AI BOT ci rendono Stupidi (o Migliori?) - con ENKK
Ospite ENKK, esperto di intelligenza artificiale e divulgatore scientifico, discute l'impatto dei bot AI sulle nostre interazioni e sulla comunicazione. Analizza come la pressione sociale e l'eccesso di informazioni influiscano sulle opinioni personali. Si sofferma sui rischi dei contenuti generati automaticamente e sulla necessità di consapevolezza per migliorare le esperienze online. Inoltre, esplora il concetto di balkanizzazione del web e l'importanza di mantenere empatia e comprensione nelle relazioni umane.

7 snips
Apr 3, 2025 • 27min
SEVERANCE, SUBSTANCE & MICKEY17: Qual è il tuo VERO IO?
Si esplora la crisi dell'identità nella società moderna, influenzata dalla cultura pop e dai social media. Attraverso analisi di film significativi come 'Severance' e 'Mickey17', si discutono le complessità dell'io e le responsabilità etiche. Le emozioni suscitate da storie profonde pongono interrogativi sulla nostra identità e sull'uso degli avatar. Infine, si sottolinea il ruolo cruciale del cinema e della letteratura nel riflettere sulla nostra vera essenza.

Apr 2, 2025 • 22min
Filorussi oppure Filo-Putin? Una Risposta a Paolo Nori
Il dibattito si concentra su cosa significhi essere filorusso rispetto a filo-Putiniano, con un esame critico dei media italiani. Viene messa in discussione l'importanza della letteratura russa come strumento contro il totalitarismo. Si pongono in risalto le differenze tra democrazia e dittatura, richiamando alla consapevolezza collettiva. La complessità della situazione politica russa è analizzata, invitando a esplorare più a fondo la cultura e la filosofia russa per una comprensione più ampia.

20 snips
Apr 1, 2025 • 20min
I Social Media ormai fanno SCHIFO: I.A., Disinformazione e Superficialità
I social media sono emersi come strumenti di disinformazione e superficialità. Si discute come questi canali, un tempo simboli di connessione, abbiano invece anestetizzato il dibattito pubblico. L'intelligenza artificiale gioca un ruolo cruciale, contribuendo alla creazione di contenuti vuoti. Viene proposta un’azione consapevole per un utilizzo più autentico delle piattaforme, richiamando la necessità di una comunicazione significativa.

Mar 31, 2025 • 16min
Guardi solo ciò che DETESTI? Biancaneve, The Rings of Power e Piton nero
Si discute del potere del 'trigger marketing' nel cinema, esaminando come opere controverse come Biancaneve e The Rings of Power attirano l'attenzione del pubblico attraverso l'indignazione. Viene analizzato il ruolo dell'odio nella visione dei contenuti, invitando a considerare scelte più consapevoli. L'importanza di disconnettersi da un marketing che sfrutta le emozioni negative è al centro della riflessione, trasformando l'approccio alla fruizione mediatica.

9 snips
Mar 28, 2025 • 28min
La GUERRA IBRIDA della Russia contro l'Europa: come funziona, cosa colpisce e che fare?
La Russia conduce una guerra ibrida contro l'Europa, sfruttando disinformazione e sabotaggi per minare le democrazie. L'Italia viene identificata come un obiettivo chiave in questa strategia insidiosa. Si discute dell'importanza di una risposta istituzionale e di una maggiore consapevolezza civica per difendere i valori democratici. Il podcast offre spunti su come contrastare questa minaccia e proteggere il futuro delle nostre società.

8 snips
Mar 27, 2025 • 25min
Il SUCCESSO è la Vera BUGIA: i Criceti e il "Chi-Me-Lo-Fa-Fare"
Il concetto di successo viene messo in discussione, rivelando la sua complessità e i suoi legami con il potere e il caso. Si esplora come il merito non sia sempre sufficiente per raggiungere ciò che la società considera 'vincente'. La riflessione si sposta sulla necessità di una percezione qualitativa del successo, valorizzando libertà e autenticità. Si invita a cercare relazioni genuine e a coltivare un miglioramento personale per ridefinire il vero significato del successo nella vita di ognuno.