Daily Cogito

Rick DuFer
undefined
6 snips
Apr 23, 2025 • 38min

Il Ritorno di Black Mirror e Adolescence - Il CORANO e DUNE - Da Joker a PLAUD (Preferiti di aprile)

Il mio nuovo libro "Dio era morto" ➤➤➤ https://amzn.to/3E5JwUh⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxXIl mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3OY4XcaLa newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #preferitidelmese #filosofia INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 --------------------------------------------------------------------------------------------Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ --------------------------------------------------------------------------------------------La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
12 snips
Apr 22, 2025 • 1h 34min

Il Senso del NICHILISMO: il NULLA che assale la tua Vita (SPECIAL COGITO)

Il nichilismo è al centro di una riflessione profonda, analizzando l'impatto del vuoto esistenziale sulla vita moderna. Si esplorano le idee di Nietzsche, evidenziando la crisi di significato e la morte di Dio. Viene affrontato anche il pensiero antinatalista, sottolineando la predominanza della sofferenza. La connessione tra nichilismo e volontà di morte è analizzata, insieme alla paura del vuoto. Infine, si discute il calo delle natalità tra i giovani, rivelando come il nichilismo influisca sulle scelte di vita.
undefined
9 snips
Apr 18, 2025 • 37min

Dai DAZI alla DITTATURA: Trump e il progetto NeoReazionario NRx (parte 2)

Si esplorano le radici ideologiche dei dazi nell'amministrazione Trump, analizzando come il pensiero neoreazionario abbia influenzato le politiche economiche. Vengono esaminati gli effetti delle scelte commerciali su mercati e consumatori. Inoltre, si discutono le politiche oligarchiche e l'accentramento della ricchezza, evidenziando le inefficienze della democrazia. Infine, si sottolinea l'importanza di rafforzare l'Europa di fronte alle sfide globali e alle ingerenze economiche.
undefined
Apr 17, 2025 • 24min

SPIEGARE Donald Trump: i Dazi, i suoi IDEOLOGI e l'Illuminismo Oscuro (parte 1)

In questo podcast si esplora l'ideologia di Donald Trump attraverso il prisma dell'Illuminismo Oscuro. Si analizza come le sue azioni minaccino la democrazia rappresentativa e il legame con la propaganda russa. Vengono discussi anche i dazi e l'impatto sull'economia globale, oltre al contesto della guerra in Ucraina e le relazioni con Putin. Un'analisi provocatoria che invita a riflettere sulle conseguenze del pensiero contemporaneo.
undefined
Apr 16, 2025 • 28min

BARBERO ASSURDO sull'UCRAINA, ma non solo: DI COSA VI STUPITE?

Si discute della complessità dell'identità ucraina e russa, evidenziando la mancanza di riconoscimento dell'unicità ucraina fra molti russi. Viene analizzata la credibilità di un intellettuale controverso, mettendo in guardia dall'idolatria. Si esaminano le distorsioni storiche nella propaganda russa riguardo alla guerra in Ucraina, sottolineando l'importanza del pensiero critico per difendere la democrazia. Un'immersione in miti e realtà storiche, invitando a riflessioni profonde.
undefined
10 snips
Apr 15, 2025 • 36min

La frase più POTENTE della Filosofia (e altre 4)

Scopri le cinque citazioni filosofiche più potenti e le loro connessioni con la vita di tutti i giorni. La discussione si addentra nella libertà di pensare, confrontando filosofie antiche e moderne. Ci si interroga sulla separazione tra verità e chi la scopre, illustra la visione orientale e invita a una riflessione profonda attraverso le parole di Giorgio Colli. Un viaggio stimolante che accende la curiosità verso la filosofia.
undefined
Apr 14, 2025 • 35min

IPNOCRAZIA è una Baggianata e il Filosofo Jianwei Xun non esiste

Si discute di come l'intelligenza artificiale possa alterare la realtà, creando contenuti fuorvianti che confondono il pubblico. Si esplora il concetto di 'ipnocrazia' e le pericolose conseguenze della falsificazione intellettuale. Viene sottolineata l'importanza dell'autenticità nella filosofia contemporanea, avvisando sui danni culturali derivanti dalla mancanza di sincerità tra autori e lettori. Un viaggio intrigante attraverso le insidie del mondo moderno e della scrittura.
undefined
21 snips
Apr 11, 2025 • 33min

ADOLESCENCE: le Verità che dice e quelle che nasconde (vs Pastorale Americana)

L'adolescenza è al centro di un conflitto profondo tra genitori e figli, con scelte e conseguenze che segnano destini. Si esplora come le dinamiche familiari e le influenze esterne, specialmente nell'era digitale, plasmino le vite giovanili. Attraverso il confronto tra 'Adolescence' e 'Pastorale Americana', emergono la speranza e l'inevitabilità della sofferenza. La riflessione sulle visioni educative di Kant e Nietzsche offre spunti su come trovare un equilibrio tra realismo e ottimismo, in un viaggio sicuramente complesso.
undefined
Apr 9, 2025 • 32min

Maestre su OnlyFans? Siamo veramente fottuti? E il Reddito Universale? (Q&A)

Il podcast affronta tematiche sorprendenti come maestre su OnlyFans e l'impatto dei social media sul benessere mentale. Si esplora l'importanza delle scelte personali e delle responsabilità etiche nella società, con accenni al reddito universale. Viene discusso il valore delle relazioni autentiche e la ricerca di senso nella vita. Infine, si riflette sul presente e sulle azioni concrete necessarie per superare la mediocrità e scoprire le proprie passioni.
undefined
10 snips
Apr 8, 2025 • 26min

3 idee GENIALI di Dante nella Divina Commedia: Inferno, Purgatorio e Paradiso

Scopri tre idee geniali nella Divina Commedia di Dante. Attraverso Inferno, Purgatorio e Paradiso, l'autore esplora temi come l'ignoto e l'attaccamento alla vita. Incontrando personaggi emblematici, si riflette sull'emozione del distacco da Beatrice. La lettura integrale dell'opera diventa fondamentale per comprendere la condizione umana. Un invito a immergersi nei tre regni e a riscoprire la grandezza di questo capolavoro immortale!

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app